Art&Earth: le valigie dei bambini del Burkina Faso in tour nelle scuole di Vicenza
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 13:07 Comune di Vicenza  -  Due valigie arrivate dal Burkina Faso  viaggeranno a giugno da una scuola all'altra di Vicenza. Piene di  vestiti, cd, dvd e strumenti musicali che caratterizzano la vita dei  bambini burkinabè, le valigie sono arrivate a Vicenza nell'ambito del  progetto europeo "Art&Earth", che ha visto l'assessorato  all'istruzione impegnato negli ultimi due anni scolastici in numerose  attività didattico-laboratoriali, con il coinvolgimento della  maggioranza delle scuole dell'infanzia (comunali e statali), primarie  (paritarie e statali) e secondarie di primo grado.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Due valigie arrivate dal Burkina Faso  viaggeranno a giugno da una scuola all'altra di Vicenza. Piene di  vestiti, cd, dvd e strumenti musicali che caratterizzano la vita dei  bambini burkinabè, le valigie sono arrivate a Vicenza nell'ambito del  progetto europeo "Art&Earth", che ha visto l'assessorato  all'istruzione impegnato negli ultimi due anni scolastici in numerose  attività didattico-laboratoriali, con il coinvolgimento della  maggioranza delle scuole dell'infanzia (comunali e statali), primarie  (paritarie e statali) e secondarie di primo grado.			
			Continua a leggere
			Nuovi imprenditori vicentini. Si, ma palestinesi e burkinabe
Sabato 19 Novembre 2011 alle 11:48 Nascono e crescono le aziende nate da immigrati che aprono nuovi mercati in Africa e Asia
				
			
			
			Nascono e crescono le aziende nate da immigrati che aprono nuovi mercati in Africa e AsiaImmigrati e imprenditori, nella crisi: e se il risveglio dell'economia passasse anche per un rapporto diverso con i paesi di origine dei migranti che vivono in Italia? Due storie vicentine sembrano illuminare questa possibilità , due storie in cui sono i migranti in prima persona ad «aprire nuovi mercati», ad immaginare rapporti anche commerciali con i paesi dell'Africa o dell'Asia.
Continua a leggereI "no base" tornano in campo...nello sport: Polisportiva Independiente al Bocciodromo
Domenica 13 Marzo 2011 alle 17:07 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 209 in distribuzione
Una piccola squadra di calcio di recente formazione, ma anche una polisportiva che si prefigge obiettivi notevoli. I suoi fondatori hanno tutti un passato come manifestanti contrari alla costruzione della base americana a Vicenza, come dimostra la maglietta con l'ormai conosciuto logo "No Dal Molin", indossata dall'allenatore Carlo Francesca durante le partite.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    