Archivio per tag: Bepi Restiglian
	
	
Torna l'Antico Mercato della Serenissima in centro storico sabato e domenica
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 15:21 Comune di Vicenza  -  Torna l'Antico Mercato della Serenissima in centro storico sabato 10 e domenica 11 settembre: saperi, sapori, storie, armonie e colori della terra vicentina
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Torna l'Antico Mercato della Serenissima in centro storico sabato 10 e domenica 11 settembre: saperi, sapori, storie, armonie e colori della terra vicentina A una settimana dal grande successo della festa "Il Giro della Rua" che ha richiamato nel centro storico cittadino oltre diecimila persone, torna puntuale ad animare il settembre vicentino anche l'Antico Mercato della Serenissima, alla sua seconda edizione (nella foto la presentazione della prima edizione, qui il programma, n.d.r.).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Arte, Turismo, Storia				
			
			
			
							
				 In occasione dell'iniziativa "Antico mercato della Serenissima", che si svolge oggi e domani, 12, settembre, il sindaco Achille Variati ha simbolicamente tagliato il nastro dell'ennesima manifestazione che, dopo il memorabile Giro di Rua, "rilancia Vicenza, in sinergia con la Fiera, nel mondo del turismo e la fa riscoprire ai propri cittadini ripercorrendo passi della propria storia", ha detto in sintesi Achille Variati (Qui il comunicato).			
			Continua a leggere
				
			
			
			In occasione dell'iniziativa "Antico mercato della Serenissima", che si svolge oggi e domani, 12, settembre, il sindaco Achille Variati ha simbolicamente tagliato il nastro dell'ennesima manifestazione che, dopo il memorabile Giro di Rua, "rilancia Vicenza, in sinergia con la Fiera, nel mondo del turismo e la fa riscoprire ai propri cittadini ripercorrendo passi della propria storia", ha detto in sintesi Achille Variati (Qui il comunicato).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Antico Mercato Serenissima: vernice a Cà d'Oro
Sabato 11 Settembre 2010 alle 14:10 In occasione dell'iniziativa "Antico mercato della Serenissima", che si svolge oggi e domani, 12, settembre, il sindaco Achille Variati ha simbolicamente tagliato il nastro dell'ennesima manifestazione che, dopo il memorabile Giro di Rua, "rilancia Vicenza, in sinergia con la Fiera, nel mondo del turismo e la fa riscoprire ai propri cittadini ripercorrendo passi della propria storia", ha detto in sintesi Achille Variati (Qui il comunicato).			
			Continua a leggere
				
			
			
			In occasione dell'iniziativa "Antico mercato della Serenissima", che si svolge oggi e domani, 12, settembre, il sindaco Achille Variati ha simbolicamente tagliato il nastro dell'ennesima manifestazione che, dopo il memorabile Giro di Rua, "rilancia Vicenza, in sinergia con la Fiera, nel mondo del turismo e la fa riscoprire ai propri cittadini ripercorrendo passi della propria storia", ha detto in sintesi Achille Variati (Qui il comunicato).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Storia				
			
			
			
							
				 Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - Antico mercato della Serenissima, sabato e domenica in centro storico oltre 200 figuranti in costume rinascimentale (a seguire nostro video servizio con interviste, n.d.r.)
				
			
			
			Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - Antico mercato della Serenissima, sabato e domenica in centro storico oltre 200 figuranti in costume rinascimentale (a seguire nostro video servizio con interviste, n.d.r.) 
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Fiera e storia:Antico mercato della Serenissima
Martedi 7 Settembre 2010 alle 14:07 Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - Antico mercato della Serenissima, sabato e domenica in centro storico oltre 200 figuranti in costume rinascimentale (a seguire nostro video servizio con interviste, n.d.r.)
				
			
			
			Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - Antico mercato della Serenissima, sabato e domenica in centro storico oltre 200 figuranti in costume rinascimentale (a seguire nostro video servizio con interviste, n.d.r.) Bancarelle di mercanti in costume, sbandieratori ed artisti di strada lungo corso Palladio e le altre vie del centro storico, musiche e racconti rinascimentali a Palazzo Trissino, una mostra che ricostruisce i costumi rinascimentali.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    