Giornata europea contro la tratta di esseri umani, oggi 18 ottobre flashmob con il lancio di 100 palloncini
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 16:48
Giornata europea contro la tratta di esseri umani, lancio di 100 palloncini da Piazza dei Signori
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 16:40
Di donne, e non solo, si tratta: prostituzione e diritti delle persone
Martedi 11 Marzo 2014 alle 22:47
Vicenza: città "interessante"... per la prostituzione
Sabato 6 Luglio 2013 alle 18:01
Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  Â
La prostituzione di strada rappresenta un fenomeno complesso e controverso non solo per quanti direttamente praticano, per scelta o costrizione questa attività , ma anche per tutti i diversi attori sociali che ne sono coinvolti più o meno direttamente. Quella che caratterizza il territorio vicentino negli ultimi anni è una prostituzione prevalentemente migrante, spesso sottoposta allo sfruttamento di organizzazioni criminali, caratterizzata da numeri alti e in aumento.
Continua a leggereInclusione sociale, ottimi risultati per il Progetto Spes
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 15:30
Il convegno "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 18:40
L'incontro pubblico "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni", svoltosi ai Chiostri di Santa Corona martedì 10 gennaio, organizzato dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Vicenza, ha dato diversi spunti e messo a fuoco la questione della prostituzione che - come afferma la Degani, docente di politiche pubbliche e dei diritti umani presso Scienze Politiche, Università degli Studi di Padova - "è un fenomeno molto complesso" e infatti si dovrebbe parlare di "un mondo plurale, di prostituzioni". Continua a leggere
Prostituzione, martedì incontro sul fenomeno "al di sopra dei luoghi comuni"
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 14:40
Martedì 10 gennaio alle 17 ai chiostri di S. Corona a Vicenza si terrà un incontro pubblico ad ingresso libero sul tema "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni", organizzato dalla commissione comunale per la pari opportunità . Ad introdurre il dibattito sarà la presidente della commissione, Cristina Balbi, che è anche consigliera comunale delegata alle pari opportunità .
Continua a leggereFracasso,prostituzione: si ai progetti di strada
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 15:51
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Prostituzione: "rifinanziare i progetti di strada. No risultati con le ordinanze"
"Lo dico senza pregiudiziali politiche, ma da quello che ho ascoltato oggi in quinta commissione regionale la conclusione è semplice: ordinanze e ronde non hanno prodotto nessun effetto sulla riduzione della diffusione della prostituzione in Veneto".