Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Politica, Fatti

Per accoglienza diffusa bando da 74 mln di euro, Erik Pretto per Lega Nord: continua il business ma quei soldi non ci sono per cittadini in difficoltà come ex soci BPVi

Venerdi 25 Agosto 2017 alle 11:48
ArticleImage Apprendiamo dalla stampa, scrive nella nota che pubblichiamo Erik Umberto Pretto Segretario Provinciale Lega Nord - Liga Veneta di Vicenza, la notizia della pubblicazione ad opera della Prefettura di Vicenza, rappresentante territoriale del Governo italiano, di una procedura di gara per la gestione dei cosiddetti "servizi di accoglienza ed assistenza, per un numero presunto di 2.900 cittadini stranieri". Già il fatto che i vicentini, i rappresentanti politici e gli Amministratori locali vengano a conoscenza dalla stampa di una notizia così impattante per il nostro territorio è di per se molto grave. Ma la cosa che più ci turba è l'importo economico dell'appalto: 74.095.000,00 Euro + IVA, ovvero ben 25.550 Euro + IVA a persona. Ci apprestiamo quindi a fornire un trattamento di vero lusso, a queste persone.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Ripresa in Italia, Visco al Meeting CL di Rimini: non è strutturale ma congiunturale, bisogna seguire la linea attuale. Con lui?

Giovedi 24 Agosto 2017 alle 19:37
ArticleImage La ripresa italiana "non e' strutturale". Lo ha affermato a margine del Meeting di Cl a Rimini Ignazio Visco, il governatore della Banca d'Italia, che, nonostante le situazioni a dir poco chiare che, stto la sua gestione, hanno portato a una serie rilevante di crisi bancarie, tra cui i crac di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, punta alla riconferma a novembre col sostegno, si legge sui media più attendibili, dell'establishment attuale, presidente Sergio Mattarella e premier Paolo Gentiloni in testa. "E' una ripresa congiunturale, non e' una ripresa strutturale", ha sottolineato Visco.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca: come ricevere l'indennizzo per i bond subordinati

Giovedi 24 Agosto 2017 alle 16:37
ArticleImage L'Aduc, per mezzo dei suoi legali, informa che è stato pubblicato il regolamento che disciplina l'accesso all'indennizzo forfettario per i possessori di bond subordinati di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Nello specifico l'associazione di tutela dei consumatori afferma: "I possessori di bond subordinati delle due ex popolari venete possono presentare istanza al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che gestisce le pratiche, entro il 30 settembre. E' facile ipotizzare che il termine sarà prorogato, come avvenuto per le richieste riguardanti i titoli subordinati delle quattro banche finite in risoluzione nel novembre del 2015.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

I pesi e le misure di Bankitalia: a Vicenza tollerato per anni il valore "gonfiato" delle azioni, per Bene Banca (s)gonfiato un bilancio

Giovedi 24 Agosto 2017 alle 00:26
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Intesa Sanpaolo acquista Banque Morval, la boutiqe svizzera del private banking: sborsa più dell'euro speso per BPVi e Veneto Banca?

Mercoledi 23 Agosto 2017 alle 19:21
ArticleImage Dopo l'affare per l'acquisizione da "tutto a un euro" ma solo della parte buona di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Intesa Sanpaolo ha raggiunto un accordo con gli azionisti di Morval Vonwiller Holding Sa  per l'acquisto del gruppo svizzero, compresa Banque Morval, non si sa, però, se a poco o molto più di... un euro. L'accordo, spiega una nota congiunta, risponde al disegno strategico di Intesa Sanpaolo di rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali nel private banking. La presenza del gruppo Morval Vonwiller sulla piazza di Ginevra permettera' in tal modo alla divisione Private Banking di Intesa Sanpaolo, gia' operativa a Lugano, Londra e in Lussemburgo, di espandere ulteriormente il proprio raggio d'azione fuori dai confini nazionali.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Fatti

Il Corriere della Sera: "Le banche venete e le dimissioni all'Autorità di risoluzione della UE"

Mercoledi 23 Agosto 2017 alle 10:33
ArticleImage Sono state annunciate ieri senza motivazione. Per questo, le dimissioni dal Single Resolution Board dell'olandese Joanne Kellerman uno dei sei membri che compongono l'Autorità europea di risoluzione delle banche hanno suscitato rumors intorno ai motivi della decisione. Kellerman era direttrice per la pianificazione e perle decisioni sulle risoluzioni bancarie e tra i Paesi di cui era responsabile c'è l'Italia.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende

Il Fatto: "Bankitalia, la carriera dell’ispettore delle sviste in Mps e Banca Popolare di Vicenza"

Mercoledi 23 Agosto 2017 alle 09:39
ArticleImage Giampaolo Scardone,(nella foto) da due anni direttore generale della Carim (Cassa di Risparmio di Rimini), è un banchiere molto apprezzato. Nel 2016 ha preso 505 mila euro per occuparsi di una banca con attivi patrimoniali 280 volte inferiori a quelli di Unicredit. Guadagna più del presidente della Bce Mario Draghi, più del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, il doppio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Essendo la Carim da anni in crisi nera, tanto che è in corso un oneroso salvataggio "di sistema" a beneficio del gruppo francese Crédit Agricole, lo stipendio del 61enne Scardone dev'essere sintomo di una professionalità irrinunciabile. Ha fatto l'ispettore alla Banca d'Italia per 35 anni fino all'1 luglio 2013, quando è stato assunto a Rimini come vicedirettore generale.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Zonin e Monorchio sapevano delle "baciate", La Verità conferma quanto scritto da VicenzaPiù a commento dei verbali qui pubblicati: c'è chi ci legge e chi no...

Martedi 22 Agosto 2017 alle 10:43
ArticleImage

Francesco Bonazzi su La Verità trae le nostre stesse conclusioni dai verbali da noi pubblicati e che riproponiamo qui, per ora parzialmente, e ciò con particolare riguardo anche alle responsabilità di Andrea Monorchio, vice presidente della Banca Popolare di Vicenza, che non poteva non sapere essendo lui stesso coivolto in operazioni baciate con la sua Micoperi... Ecco l'articolo del collega de La Verità che conforta il nostro lavoro e che, forse, ci legge, più di quanto non facciano molti altri, che, forse, non ci vogliono leggere. Il direttore.

P.S. Ignazio Visco , dopo aver tanto vigilato, è ospite d'onore al Meeting di Comunione e Liberazione: W l'Italia!

«Zonin e Monorchio sapevano dello scambio fra prestiti e azioni», di Francesco Bonazzi, da La Verità:  

Gianni Zonin era «consapevole delle cosiddette operazioni baciate» ed «era a conoscenza dei segnali di insofferenza di alcuni funzionari della banca a promuovere queste operazioni», che consistevano nel finanziare i soci che partecipavano agli aumenti di capitale. Un sistema che ha condotto la Popolare di Vicenza a un tracollo da oltre 6 miliardi di euro.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Il Corriere del Veneto: desolante doppia solitudine

Martedi 22 Agosto 2017 alle 09:17
ArticleImage Siamo ormai giunti a ridosso della scadenza del 24 agosto, termine per la presentazione delle istanze degli obbligazionisti subordinati, cui seguirà a settembre quello fissato per gli ex azionisti delle banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ndr). La sensazione che si percepisce è quella di una desolante solitudine. C'è la solitudine degli ex azionisti, in primo luogo. In assenza di più ordinate soluzioni che si sarebbero potute adottare per tempo, a loro altro non è rimasto in questi mesi estivi che procedere in ordine sparso, per chiedere poco più che l'attestazione di una virtuale esistenza invita (non già come azionisti, bensì) in quanto creditori a fronte della liquidazione coatta amministrativa.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Un caso esemplare del "sistema" bancario, gli strani intrecci tra Bene Banca e BPVi: storia di un deposito milionario

Lunedi 21 Agosto 2017 alle 23:28
ArticleImage

Dopo «"Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no": la storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi e Veneto Banca» e «Un caso esemplare per l'ex dg di Bene Banca Silvano Trucco: Bankitalia la commissaria "preventivamente". La seconda puntata con BPVi e Veneto Banca in filigrana»  ecco la terza di 8 puntate di ricostruzione dei fatti secondo l'ex dg della piccola BCC cuneese, commissariata nonostante stesse... bene mentre continuiamo a essere pronti a riferire di eventuali repliche o di diverse versioni che ci pervenissero dal sistema. Grazie. Il direttore

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network