Economia e finanza si imparano a scuola con Impronta Economica Teens
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 15:53
Provincia di Vicenza - Gli italiani hanno un indice di conoscenza economica e finanziaria molto basso. Da 1 a 10 un'indagine svolta da Pattichiari li pone a 4,3. Eppure è una materia con cui si confrontano quotidianamente nella gestione delle spese e dei risparmi. Una materia che con molta probabilità , se conoscessero un po' meglio, li aiuterebbe a vivere meglio.
Continua a leggere
Parco Fornaci, PdL:danni dopo Festival No Dal Molin
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 13:27
Al Presidente del Consiglio Comunale, Al Sindaco del Comune di Vicenza, Interrogazione urgente Si è da poco concluso il quarto controverso Festival No Dal Molin con tema il futuro Parco della Pace.- Grazie a questa Amministrazione, legata a doppio filo ai movimenti NO Dal Molin, la manifestazione si è tenuta presso il Parco delle Fornaci.- Continua a leggere
PdL: degrado servizi igienici Monte Berico
Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 11:19
Franzina, Meridio, Abalti, Rucco, Sorrentino, PDL - Nei giorni scorsi con la solita "pompa" e cioè con un seguito di addetti stampa, segretari, dirigenti AIM che sarebbe meglio lasciare in ufficio a lavorare (visto quanto sono pagati), che fanno lievitare i costi di ogni "comparsata pubblica" del Sindaco a molte centinaia di euro, il Sindaco si è recato a Monte Berico per ispezionare il cantiere stradale (nella foto a fianco).
Continua a leggere
Franzina e Abalti: interrogazione su caro mense
Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 17:23
Maurizio Franzina e Arrigo Abati, PdL- In pieno marasma, l'assessore Moretti dimostra ancora una volta di essere inadeguata al ruolo. Infatti dichiarando, come fa sulla stampa di oggi : «Per il resto - conclude Moretti - mi sembra quasi superfluo precisare che il diritto allo studio è ben altra cosa rispetto allo "scodellamento" che non determina certo la qualità della scuola» si taglia le gambe da sola.
Continua a leggere
Interrogazione: bidoni in Piazza dei Signori
Lunedi 8 Marzo 2010 alle 13:07Maurizio Franzina        Â
Egregio Sig. Presidente,
Nelle giornate di sabato e domenica scorsi, passeggiando in Piazza dei Signori non si è potuta
NON notare la nuova scelta della amministrazione per valorizzare la Basilica Palladiana.
20 bidoni per la raccolta (differenziata) dei rifiuti, dieci neri e dieci gialli, accoppiati a due a due, e distanziati di circa 10 metri facevano bella mostra sotto il colonnato della Basilica.
Capisco che, dopo che la precedente amministrazione ha saputo reperire qualche decina di milioni di euro per il restauro della Basilica, portare a termine una progettazione ed un bando di gara assolutamente impegnativi, cantierare i lavori ed ora vederli terminare, anche questa amministrazione vuole fare la sua parte.
Apprezzo anche che la situazione non fosse di TOTALE DISORDINE ma che i contenitori fossero posti con una simmetria non del tutto disprezzabile (allegata foto).
Il risultato finale, per altro, era un ASSOLUTO SCHIFO.
Mi chiedo se tale scelta rientra nei progetti di rilancio della Basilica ?
Mi chiedo e chiedo se non era possibile trovare una soluzione meno impattante sulla piazza principale della città ?
Mi chiedo e chiedo, è questa l'immagine turistica che si vuole dare della città ?
Mi chiedo e chiedo, se ci sia da stupirsi se il commercio in centro storico langua quando l'amministrazione compie queste deleterie scelte ?
Grazie per la risposta scritta ed in aula.
Maurizio Franzina, Arrigo Abati, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino
Continua a leggere
