Archivio per tag: Arnoldo Onisto
	
	
Il Segretario di Stato Pietro Parolin a Vicenza martedì 13 marzo per un convegno sul cardinale Elia Dalla Costa
Giovedi 8 Marzo 2018 alle 16:30 Sarà indubbiamente un Dies academicus di straordinaria rilevanza quello che martedì 13 marzo vivrà l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Arnoldo Onisto di Vicenza. L'Istituto di Borgo Santa Lucia in collaborazione con il Centro Culturale Elia Dalla Costa di Schio propone infatti un convegno di studi sulla figura del cardinale vicentino Elia Dalla Costa (1872 - 1961) che si aprirà con la prolusione del Segretario di Stato vaticano il cardinale Pietro Parolin. Dopo che papa Francesco ha recentemente dichiarato "venerabile" il cardinale Elia Dalla Costa (4 maggio 2017), si è sentito il bisogno di riscoprire la figura di questo illustre vicentino, che merita stima e riconoscenza non solo in campo ecclesiale ma anche in quello civile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sarà indubbiamente un Dies academicus di straordinaria rilevanza quello che martedì 13 marzo vivrà l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Arnoldo Onisto di Vicenza. L'Istituto di Borgo Santa Lucia in collaborazione con il Centro Culturale Elia Dalla Costa di Schio propone infatti un convegno di studi sulla figura del cardinale vicentino Elia Dalla Costa (1872 - 1961) che si aprirà con la prolusione del Segretario di Stato vaticano il cardinale Pietro Parolin. Dopo che papa Francesco ha recentemente dichiarato "venerabile" il cardinale Elia Dalla Costa (4 maggio 2017), si è sentito il bisogno di riscoprire la figura di questo illustre vicentino, che merita stima e riconoscenza non solo in campo ecclesiale ma anche in quello civile.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di Vicenza  -  L'Unione Apostolica del Clero compie 150 anni e li festeggia nel luogo  in cui si costituì la sua prima sezione italiana: il Santuario di Monte  Berico. Il sodalizio sacerdotale, fondato a Parigi nel 1862 per  promuovere la fraternità e la formazione permanente dei sacerdoti  cattolici, giunse in Italia un decennio più tardi trovando casa proprio  presso il Santuario Berico e diffondendosi poi da qui  in tutta la  penisola.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza  -  L'Unione Apostolica del Clero compie 150 anni e li festeggia nel luogo  in cui si costituì la sua prima sezione italiana: il Santuario di Monte  Berico. Il sodalizio sacerdotale, fondato a Parigi nel 1862 per  promuovere la fraternità e la formazione permanente dei sacerdoti  cattolici, giunse in Italia un decennio più tardi trovando casa proprio  presso il Santuario Berico e diffondendosi poi da qui  in tutta la  penisola.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Chiesa, Unione Apostolica del clero compie 150 anni
Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 14:34 Diocesi di Vicenza  -  L'Unione Apostolica del Clero compie 150 anni e li festeggia nel luogo  in cui si costituì la sua prima sezione italiana: il Santuario di Monte  Berico. Il sodalizio sacerdotale, fondato a Parigi nel 1862 per  promuovere la fraternità e la formazione permanente dei sacerdoti  cattolici, giunse in Italia un decennio più tardi trovando casa proprio  presso il Santuario Berico e diffondendosi poi da qui  in tutta la  penisola.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza  -  L'Unione Apostolica del Clero compie 150 anni e li festeggia nel luogo  in cui si costituì la sua prima sezione italiana: il Santuario di Monte  Berico. Il sodalizio sacerdotale, fondato a Parigi nel 1862 per  promuovere la fraternità e la formazione permanente dei sacerdoti  cattolici, giunse in Italia un decennio più tardi trovando casa proprio  presso il Santuario Berico e diffondendosi poi da qui  in tutta la  penisola.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    