Archivio per tag: Araba fenice
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Gentile direttore, questa (nella foto di copertina  e poi a seguire con una visione più ampia) è la ex filiale di Breganze della Banca Popolare di Vicenza, traslocata nella vicinissima Filiale della ex Cariveneto, ora Banca Intesa Sanpaolo. La prima foto è rivolta verso Piazza Mazzini, l'altra verso la strada. Di giorno c'è un'adesivo che copre l'insegna e la rende completamente bianca, ma quando scende la sera come l'araba fenice risorge dalle ceneri ed appare in tutta la sua, triste, grandezza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile direttore, questa (nella foto di copertina  e poi a seguire con una visione più ampia) è la ex filiale di Breganze della Banca Popolare di Vicenza, traslocata nella vicinissima Filiale della ex Cariveneto, ora Banca Intesa Sanpaolo. La prima foto è rivolta verso Piazza Mazzini, l'altra verso la strada. Di giorno c'è un'adesivo che copre l'insegna e la rende completamente bianca, ma quando scende la sera come l'araba fenice risorge dalle ceneri ed appare in tutta la sua, triste, grandezza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		A Breganze la Banca Popolare di Vicenza risorge di notte, come fa l'araba fenice dalle sue ceneri
Domenica 11 Novembre 2018 alle 15:24 Gentile direttore, questa (nella foto di copertina  e poi a seguire con una visione più ampia) è la ex filiale di Breganze della Banca Popolare di Vicenza, traslocata nella vicinissima Filiale della ex Cariveneto, ora Banca Intesa Sanpaolo. La prima foto è rivolta verso Piazza Mazzini, l'altra verso la strada. Di giorno c'è un'adesivo che copre l'insegna e la rende completamente bianca, ma quando scende la sera come l'araba fenice risorge dalle ceneri ed appare in tutta la sua, triste, grandezza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile direttore, questa (nella foto di copertina  e poi a seguire con una visione più ampia) è la ex filiale di Breganze della Banca Popolare di Vicenza, traslocata nella vicinissima Filiale della ex Cariveneto, ora Banca Intesa Sanpaolo. La prima foto è rivolta verso Piazza Mazzini, l'altra verso la strada. Di giorno c'è un'adesivo che copre l'insegna e la rende completamente bianca, ma quando scende la sera come l'araba fenice risorge dalle ceneri ed appare in tutta la sua, triste, grandezza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Se uno, che non ha fatto il liceo classico o non si diletta di letture umanistiche e mitologiche, vuol sapere cos'è l'araba fenice, quella che risorge dalle proprie ceneri, basta che provi a  "pincionare" sul web e, su Wikipedia, trova che è «l'araba fenice è qualcosa di cui non si conosce l'uguale, introvabile, un esemplare unico e soprattutto inafferrabile, secondo il ben noto detto di Metastasio ("Demetrio", atto II, scena III): "Come l'araba Fenice, che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa."». E quale definizione migliore oggi si attaglia a Gianni Zonin, l'ex presidente della Banca Popoalre di Vicenza,  a cui circa 118.000 soci hanno dato fiducia ritrovandosi poi in mano, non tutti, per carità, gli amici pare di no, ma quasi tutti gli altri, moltissimi i poveracci, con un pugno di carta straccia in mano, su cui prima era scritto "vale 62,50 euro, fidati e comprami" e ora c'è inciso con la punta di un pugnale doloroso "varrebbe 10 centesimi, ma neanche in Borsa mi puoi vendere".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se uno, che non ha fatto il liceo classico o non si diletta di letture umanistiche e mitologiche, vuol sapere cos'è l'araba fenice, quella che risorge dalle proprie ceneri, basta che provi a  "pincionare" sul web e, su Wikipedia, trova che è «l'araba fenice è qualcosa di cui non si conosce l'uguale, introvabile, un esemplare unico e soprattutto inafferrabile, secondo il ben noto detto di Metastasio ("Demetrio", atto II, scena III): "Come l'araba Fenice, che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa."». E quale definizione migliore oggi si attaglia a Gianni Zonin, l'ex presidente della Banca Popoalre di Vicenza,  a cui circa 118.000 soci hanno dato fiducia ritrovandosi poi in mano, non tutti, per carità, gli amici pare di no, ma quasi tutti gli altri, moltissimi i poveracci, con un pugno di carta straccia in mano, su cui prima era scritto "vale 62,50 euro, fidati e comprami" e ora c'è inciso con la punta di un pugnale doloroso "varrebbe 10 centesimi, ma neanche in Borsa mi puoi vendere".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il "buen retiro" di Zonin: l'araba fenice è in Friuli. Ma l'ex dominus della BPVi continua a volare verso la Fondazione Roi. Il marchese sarà d'accordo?
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 12:10 Se uno, che non ha fatto il liceo classico o non si diletta di letture umanistiche e mitologiche, vuol sapere cos'è l'araba fenice, quella che risorge dalle proprie ceneri, basta che provi a  "pincionare" sul web e, su Wikipedia, trova che è «l'araba fenice è qualcosa di cui non si conosce l'uguale, introvabile, un esemplare unico e soprattutto inafferrabile, secondo il ben noto detto di Metastasio ("Demetrio", atto II, scena III): "Come l'araba Fenice, che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa."». E quale definizione migliore oggi si attaglia a Gianni Zonin, l'ex presidente della Banca Popoalre di Vicenza,  a cui circa 118.000 soci hanno dato fiducia ritrovandosi poi in mano, non tutti, per carità, gli amici pare di no, ma quasi tutti gli altri, moltissimi i poveracci, con un pugno di carta straccia in mano, su cui prima era scritto "vale 62,50 euro, fidati e comprami" e ora c'è inciso con la punta di un pugnale doloroso "varrebbe 10 centesimi, ma neanche in Borsa mi puoi vendere".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se uno, che non ha fatto il liceo classico o non si diletta di letture umanistiche e mitologiche, vuol sapere cos'è l'araba fenice, quella che risorge dalle proprie ceneri, basta che provi a  "pincionare" sul web e, su Wikipedia, trova che è «l'araba fenice è qualcosa di cui non si conosce l'uguale, introvabile, un esemplare unico e soprattutto inafferrabile, secondo il ben noto detto di Metastasio ("Demetrio", atto II, scena III): "Come l'araba Fenice, che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa."». E quale definizione migliore oggi si attaglia a Gianni Zonin, l'ex presidente della Banca Popoalre di Vicenza,  a cui circa 118.000 soci hanno dato fiducia ritrovandosi poi in mano, non tutti, per carità, gli amici pare di no, ma quasi tutti gli altri, moltissimi i poveracci, con un pugno di carta straccia in mano, su cui prima era scritto "vale 62,50 euro, fidati e comprami" e ora c'è inciso con la punta di un pugnale doloroso "varrebbe 10 centesimi, ma neanche in Borsa mi puoi vendere".			
			Continua a leggere
			Cna per un'Araba fenice della moda, marketing innovativo per le piccole imprese
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 11:24 Cna Vicenza  -  "Per un'Araba Fenice della Moda - Marketing innovativo per le piccole imprese" è l'appuntamento organizzato da CNA Vicenza martedì 9 ottobre alle 18, nella sede provinciale di via Zampieri, che vuole offrire alle aziende la possibilità di scoprire nuove opportunità di marketing per la promozione e la vendita.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cna Vicenza  -  "Per un'Araba Fenice della Moda - Marketing innovativo per le piccole imprese" è l'appuntamento organizzato da CNA Vicenza martedì 9 ottobre alle 18, nella sede provinciale di via Zampieri, che vuole offrire alle aziende la possibilità di scoprire nuove opportunità di marketing per la promozione e la vendita.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    