Sala e Frighetto presentano Facciamo insieme "due passi in centro"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 13:51
"È importante che gli anziani, sopra i 65 anni, facciano i famosi 5 mila passi al giorno. Un corretto stile di vita, soprattutto per quello che riguarda l'attività motoria, può prevenire malattie cardiovascolari e respiratorie." Questo l'appello di Isabella Sala che con Paride Frighetto, coordinatore di Federanziani, ha presentato l'iniziativa Facciamo insieme "due passi in centro", prevista per venerdì 22 aprile alle ore 9.30 in Campo Marzo, per aiutare i cittadini a mantenersi in salute facendo attività fisica.Â
Continua a leggere
Soggiorni estivi per anziani, iscrizioni dall'8 marzo
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 12:19
Comune di VicenzaL'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza comunica che sarà possibile iscriversi ai soggiorni climatici per anziani proposti dal Comune per l'estate 2016 da martedì 8 marzo fino a venerdì 8 aprile. Quanto prima saranno rese note le mete dei viaggi. Per informazioni: 0444 222157-222166, [email protected].
Continua a leggere
Soggiorni estivi per anziani, pubblicato l'avviso di gara rivolto agli operatori
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 16:52
Comune di VicenzaIl Comune di Vicenza ha pubblicato un avviso per l'organizzazione dei soggiorni climatici estivi 2016 per anziani proposti dall'assessorato alla partecipazione. Sono invitati a presentare la propria offerta le agenzie di viaggio e i tour operator che abbiano un'esperienza di almeno cinque anni nell'organizzazione di soggiorni di questo tipo, in collaborazione con pubbliche amministrazioni. Continua a leggere
Studenti dell’Itis Rossi “tutor” degli anziani davanti al pc
Lunedi 16 Novembre 2015 alle 15:55
Associazione Uil Pensionati per la promozione sociale dei diritti degli anziani
Ancora una volta saranno alcuni studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “A. Rossi†di Vicenza ad accompagnare tanti anziani alla scoperta delle opportunità dell’informatica e di internet. Avverrà a partire dal 19 novembre ai corsi promossi da A.D.A. Vicenza, l’associazione di promozione sociale per i diritti degli anziani che opera in seno alla Uil pensionati vicentina. Continua a leggereCriminalità a Vicenza, Ciambetti analizza arresto scafista e anziani drogati e derubati
Domenica 18 Ottobre 2015 alle 18:47
Nota di Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto “L’arresto a Vicenza del ventinovenne somalo Ahmed Mohamed Abdirizak da parte dei Carabinieri di Sandrigo conferma, se mai ce ne fosse bisogno, la professionalità del Comando sandricense e degli uomini che in esso operano e ai quali noi tutti siamo grati per lo sforzo messo in campo.
Continua a leggereIpab San Camillo, Vicenza Capoluogo: tutelare la dignità degli anziani
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 14:50
Associazione civica Vicenza Capoluogo Quanto sembra accaduto presso il reparto San Camillo, documentato in un breve filmato apparso nei giorni scorsi sui media locali, se confermato, è un fatto gravissimo in quanto non solo mette a repentaglio la salute fisica di una persona già fragile per l'età , ma soprattutto intacca la dignità stessa dell’essere umano.
Continua a leggerePolizia locale: 46 richieste di aiuto per "Estate Sicura"
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 14:55
Comune di Vicenza Si è conclusa il 31 agosto "Estate sicura 2015" il servizio dedicato alle persone anziane e agli adulti in difficoltà , che ha registrato un aumento di richieste rispetto alla scorso anno, complice il gran caldo dell'estate. Complessivamente il centralino della Polizia locale ha ricevuto 46 richieste di aiuto (contro le 30 del 2014). Continua a leggere
Due studenti arrestati per gli scippi agli anziani
Martedi 25 Agosto 2015 alle 15:56
La squadra mobile della Questura ha arrestato due studenti vicentini, uno di 17 anni e l’altro da poco 18enne, entrambi incensurati, per alcuni scippi in strada tra le vie del centro di Vicenza a persone anziane. I due giovani sono stati scoperti grazie ad una foto scattata dal cellulare di un passante che messa a confronto con le altre testimonianze ha permesso di risalire ai due ragazzi finiti in manette.
Continua a leggere
"Estate sicura": 38 richieste al numero rivolto ad anziani e persone sole
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 17:13
Comune di Vicenza
In questi giorni di caldo afoso e soffocante è bene tenere sottomano il numero utile di "Estate sicura". Contattando il numero telefonico 0444221020, anziani e persone sole potranno avere una risposta tempestiva a inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle temperature elevate o anche solo per la sensazione di solitudine e scarsa protezione dovuta alla partenza per le vacanze di parenti ed amici. Il numero telefonico 0444221020 sarà attivo fino al 31 agosto, tutti i giorni dalle 7 alle 22.
Continua a leggere
Ipab, Lanzarin: presto la riforma per liberare risorse per anziani e famiglie
Martedi 4 Agosto 2015 alle 14:36
Regione Veneto Con la prima illustrazione alla commissione sanità del Consiglio veneto da parte dell’assessore regionale sociale Manuela Lanzarin, ha preso il via l’iter del progetto di legge di riforma delle Ipab. Un progetto, presentato dal presidente Luca Zaia ad inizio legislatura (e sottoscritto dai due capigruppo di maggioranza Nicola Finco e Silvia Rizzotto) che il Veneto attende da 15 anni, da quando cioè la legge quadro di riforma del sistema nazionale dell’assistenza (la n. 328/2000) ha ridisegnato il sistema integrato di interventi e servizi sociali.
Continua a leggere
