Caccia in deroga, Stival: Berlato in Europa? Chi l'ha visto?
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 15:17
Daniele Stival, consigliere regionale e Assessore alla Caccia del Veneto - “Berlato? E chi l’ha visto? Nessuno, né qui né in Europa. Si vede che sarà a caccia, o in ferieâ€. Così l’assessore regionale alla Caccia Daniele Stival, che dall’11 febbraio 2013 attende una proposta dell’eurodeputato in merito alla caccia in deroga “ovviamente corredata dell’indispensabile parere favorevole della Commissione europea e dello Stato italiano, che invece ci hanno scritto ancora una volta che le delibere così come predisposte negli ultimi 10 anni non verranno più accettateâ€.
Continua a leggere
L'on. Berlato a Zanoni sulle cacce in deroga: continua a strumentalizzare, Regione incapace
Martedi 6 Agosto 2013 alle 11:16
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Non è la prima volta che l'on. Andrea Zanoni strumentalizza a proprio piacimento le posizioni di una ben nota funzionaria della Commissione europea sulle cacce in deroga. Com'è facilmente desumibile dalla formale risposta fornita dalla Commissione ad una mia recente interrogazione presentata presso le istituzioni comunitarie, la Commissione europea ribadisce la piena legittimità dell'applicazione del regime di deroga esplicitamente previsto all'art. 9 della Direttiva 2009/147/CE che ha ripetuto pedissequamente quanto già previsto nella precedente Direttiva 79/409/CEE.
Continua a leggereCaccia in deroga, Zanoni: il Veneto rischia una sanzione milionaria
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:53
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - Il 2 luglio, la Commissione europea ha inviato al Governo italiano una lettera con la quale l’Europa risponde ai quesiti presentati dall’Assessore veneto alla Caccia Daniele Stival, bocciando punto su punto la caccia in deroga e prospettando l’avvio di una procedura d’infrazione contro l’Italia con la conseguenza di pesanti sanzioni pecuniarie.
Continua a leggere
Zanoni denuncia all'Europa l'inaccessibilità dei fondi Ue in Veneto
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 11:21
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - L’eurodeputato Andrea Zanoni presenta un’interrogazione alla Commissione europea chiedendo che si faccia luce sulla questione dei fondi Ue: «La Commissione deve garantire che tutti i cittadini e tutte le aziende europee abbiano gli stessi diritti e partano da condizioni di parità per accedere ai finanziamenti.
Continua a leggere
Acqua contaminata in trenta comuni veneti, Zanoni porta la questione in Europa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 15:18
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo  - L'eurodeputato Andrea Zanoni ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea per denunciare la contaminazione delle acque potabili di trenta comuni veneti da sostanze perfluoro-alchiliche: «L'Europa regolamenti la presenza di sostanze potenzialmente pericolose nell'acqua potabile»
Continua a leggere
Veneto e cani da caccia, Zanoni: il regalo ai cacciatori dissolto come neve al sole
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 14:49
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - La Corte Costituzionale, con la sentenza 193/2013 depositata il 17 luglio 2013, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle recenti disposizioni di Veneto e Lombardia che avevano sancito la possibilità di estendere l’addestramento dei cani da caccia su tutto il territorio regionale e fuori dai periodi consentiti.
Continua a leggere
Nuova legge sulla caccia, Zanoni: resta invariato il Far West come in Veneto
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:45
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - “Ho chiesto al Commissario Ue all'Ambiente Janez Potocnik di segnalare urgentemente al Governo italiano le mancanze del testo del Disegno di legge DDL numero 588 sulla gestione della caccia in deroga che mantengono l'Italia in posizione di violazione della direttiva Ue Uccelli 147/2009â€.
Continua a leggereConflitto d'interessi, Zanoni: autorità anticorruzione indaga su Vernizzi
Martedi 16 Luglio 2013 alle 11:34
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - L’organo di vigilanza anticorruzione ha aperto un’indagine sulla posizione dell’ingegnere Silvano Vernizzi (foto) dopo l’esposto presentato alla Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione dall’europarlamentare Andrea Zanoni, in merito al cumulo di cariche e al relativo conflitto d’interessi nelle istituzioni della Regione Veneto.
Continua a leggere
Direttiva Valutazione Impatto Ambientale, Zanoni: basta casi come Silvano Vernizzi
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 18:19
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - La commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo ha approvato (48 voti a favore e 15 contrari) la relazione “sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati†(ad esempio autostrade, discariche, cave, ponti, cementifici e inceneritori) di cui è relatore per il Parlamento europeo l'eurodeputato ALDE Andrea Zanoni.
Continua a leggereLa Valdastico Nord al vaglio della Commissione Europea
Mercoledi 10 Luglio 2013 alle 15:39
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - “Il progetto di completamento della A31 Nord, detta Valdastico Nord, potrebbe violare ben tre direttive europee, la 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale, la 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale e la 2011/92/UE sulla valutazione di impatto ambientale VIAâ€.
Continua a leggere
