Variati: oggi voglio credere a Bertolaso
Domenica 7 Novembre 2010 alle 20:25
Oggi voglio credere - ha commentato Variati (guarda qui il video) - a questo impegno che Bertolaso ha preso a nome dello Stato. La fase della prima emergenza sta rientrando e stiamo passando al momento in cui servono risposte concrete e soprattutto risorse. I cittadini e le aziende hanno bisogno di tempi rapidi. Bertolaso mi ha garantito la massima celerità e attenzione, anche a nome di chi lo sostituirà quando, fra qualche giorno, andrà in pensione". Leggi altre informazioni qui.
Continua a leggereVezzaro su Cresole e Rettorgole dopo il vertice con Bertolaso oggi in prefettura
Domenica 7 Novembre 2010 alle 20:24
Dopo il vertice con Bertolaso in Prefettura dei sindaci del Vicentino colpiti dall'alluvione abbiamo sentito anche Marcello Vezzaro (guarda qui il video), sindaco di Caldogno, il comune in cui ci sono Cresole e Rettorgole, le due frazioni straziate dal dramma, che abbiamo documentato 2 giorni fa con i servizi realizzati col sindaco stesso (oltre che col suo assessore Meneguzzo), con una giovane e un'anziana alluvionata e oggi con un reportage muto ma rumoroso su questi giorni di prima rinascita.
Leggi qui per altre informazioni.
Continua a leggereBertolaso a Variati: "Nessuno deve temere di chiudere a causa di quello che è accaduto"
Domenica 7 Novembre 2010 alle 18:53
Comune di Vicenza - "Nessuno deve temere di chiudere a causa di quello che è accaduto, impegno che prendo a nome del Dipartimento della protezione civile dello Stato. Dite ai vostri cittadini di continuare a comportarsi da Veneti, gente concreta con la volontà di ripartire. I soldi dallo Stato arriveranno al più presto. Se non saranno 60, i giorni saranno 90. Ma intanto potranno scattare tutti i meccanismi di anticipazioni e ricorsi al credito agevolato per dare respiro a chi ha subito i danni". Con queste parole Guido Bortolaso (vedi nostro video), capo della protezione civile, ha risposto ai sindaci del Vicentino, sollecitato da Achille Variati (vedi nostro video) su certezze e tempi dei risarcimenti (foto VicenzaPiù 'rubata' durante la riunione).
Continua a leggereContrà Beccariette e contrà Mure Carmini chiusi a circolazione veicolare
Domenica 7 Novembre 2010 alle 18:52
Comune di Vicenza -  Contrà Beccariette e contrà Mure Carmini, nel tratto tra via Beccariette e l'accesso al parcheggio Carmini, sono state chiuse alla circolazione veicolare, residenti esclusi. Il provvedimento è stato preso dal settore mobilità e trasporti in seguito al consistente aumento dei pedoni e delle biciclette che utilizzano questo percorso tra corso Fogazzaro e Ponte Novo a causa della chiusura di Ponte Pusterla.
Continua a leggereI rilievo dei dati dell'alluvione da parte del Sit
Domenica 7 Novembre 2010 alle 18:43
Comune di Vicenza - Pubblichiamo in allegato il rilievo dei dati dell'alluvione da parte del Sit, il Sistema informativo territoriale del Comune di Vicenza, relativi ad oggi, 7 novembre 2010.
A seguire i video di Giulio Bertolaso, Achille Variati e Marcello Vezzaro dopo la riunione pomeridiana in prefettura.
Continua a leggerePortavoce di Bertolaso fornisce anticipazioni su riunione in prefettura. Altri video a seguire
Domenica 7 Novembre 2010 alle 18:09
Prime informazioni su riunione con Bertolaso in Prefettura: a seguire serie di video
Domenica 7 Novembre 2010 alle 17:25
A brevissimo pubblicheremo le anticipazioni del portavoce del capo della Protezioni Civile Luca Spoletini e, quindi, i video con Giulio Bertolaso, il sindaco di Vicenza, Achille Variati, e quello di Caldogno, Marcello Vezzaro, dopo l'incontro avuto in prefettura alla presenza del prefetto Melchiorre Fallica e dei sindaci delle zone colpite. In attesa delle immagini mostriamo una foto VicenzaPiù, 'rubata' durante la riunione a cui la stampa non era ammessa, in cui al tavolo di presidenza da sx ci sono l'assesore regionale Elena Donazzan, Fallica, Bertolaso e Variati e pubblichiamo il documento Emergenza maltempo Provincia di Vicenza, Attività del centro coordinamento soccorsi della Prefettura scaricabile da qui.
Continua a leggereAlluvione, Manzato chiede solidarietà di regioni e mondo rurale per gli agricoltori
Domenica 7 Novembre 2010 alle 17:15
PresidioNoDal Molin: il governo rinunci alle escort e sostenga i vicentini
Domenica 7 Novembre 2010 alle 15:59
"Chi rompe paga": un vecchio detto per dire che chi è responsabile dei danni deve pagare. E, nel caso dell'alluvione di Vicenza, i responsabili vanno cercati nelle istituzioni che hanno permesso e favorito la cementificazione e il degrado del territorio che ha provocato il disastro della scorsa settimana.
Continua a leggereReport ore 13,00 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Domenica 7 Novembre 2010 alle 15:37
Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Veneto - Continua la criticità dovuta al maltempo nel territorio della Regione Veneto. Le zone interessate sono nelle provincie di Verona, Vicenza e Padova, Treviso e una piccola porzione di Venezia.Â
VICENZA:
Vede il territorio con parziali alluvioni in più zone, queste zone stanno rientrando in situazione di momentanea stabilità . Il territorio e altresì interessato da fenomeni di dissesto di tipo Idrogeologico.