In 105 dal Veneto in Giappone per il Jamboree mondiale degli scout
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 14:54
Agesci Veneto presenta la partenza del contingente veneto che parteciperà al 23° Jamboree mondiale dello Scautismo che si terrà in Giappone
Parte domani, venerdì 24 luglio, il contingente italiano che parteciperà al Jamboree, il raduno mondiale degli scout che dal 1920 si tiene ogni quattro anni. Il 23° Jamboree che si aprirà il 28 luglio sarà ospitato nel sud del Giappone a Kirara Hama, nella provincia di Yamaguchi, e fino all’8 agosto riunirà  circa 30mila ragazzi e ragazze provenienti da 105 paesi. Continua a leggereScout AGESCI: pronti a collaborare sui migranti in arrivo in Veneto
Martedi 23 Giugno 2015 alle 18:02
Il Comitato regionale del Veneto degli Scout AGESCI, assieme a quello della Lombardia, lo scorso weekend ha proposto un documento (di seguito) al Consiglio nazionale AGESCI sull'accoglienza dei migranti che è stato assunto all'unanimità . "In questo modo si vuol esprimere la disponibilità a collaborare con le Istituzioni per supportare l'accoglienza dei migranti. 'Ponti, non muri!", siamo pronti a collaborare nella situazione d'emergenza dei rifugiati e dei flussi migratori nelle nostre regioni" fanno sapere i responsabili veneti.
Continua a leggere
L'invasione degli scout: 1500 da tutta Italia saranno a Vicenza per la Route Agesci
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 17:44
AGESCI Veneto - La Route nazionale è il grande evento che il prossimo agosto coinvolgerà 30.000 giovani dai 16 ai 21 anni in tutta Italia. Presentato nei giorni scorsi nella sede nazionale dell'Agesci (Associazione guide e scouts cattolici italiani) a Roma, si svolgerà in due momenti: un campo fisso al Parco di San Rossore in provincia di Pisa dal 7 al 10 agosto, preceduto da 456 campi mobili in tutte le Regioni d'Italia (fotogallery).
Continua a leggere
Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, le iniziative del comune
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 15:53
Comune di Vicenza - La Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, che ricorre il 29 novembre, sarà celebrata anche a Vicenza con una serie di iniziative in programma dal 28 novembre al 4 dicembre. La proposta di ricordare quest'anno la giornata internazionale di solidarietà è stata formulata dall'associazione vicentina Salaam Ragazzi dell'Olivo, storicamente impegnata a favore della Palestina e promotrice di progetti di sostegno a distanza e di informazione e sensibilizzazione nelle scuole sostenuti anche dall'amministrazione Comunale.
Continua a leggere
Sei Vicentini nella Palestina occupata, il 23
Martedi 13 Aprile 2010 alle 22:36
... la porta stretta dell'asilo di Betania ... come vive l'occupazione una famiglia cristiana di Betlemme ... le difficoltà per i bambini beduini di andare a scuola ... le cooperative di donne ... le terre rubate alla città di Qalqilya ... le ore condivise con i lavoratori arabi al check point ... e il muro, l'ossessionante muro che separa sempre più nettamente due popoli e allontana una soluzione di pace ...
Nella e Sergio, Betty e Lucio, Annapia e Claudio, sei vicentini che il mese scorso hanno vissuto un'intensa esperienza in terra di Palestina, insieme con amici dell'Agesci e di Pax Christi, vorrebbero raccontarvi ciò che hanno visto e capito e mostrarvi le immagini che hanno colto, quelle che non si vedono nei soliti pellegrinaggi in Terrasanta,
venerdì 23 aprile 2010 alle ore 20.45
presso il Centro giovanile
della Parrocchia della S. Famiglia e San Lazzaro
via Pierluigi da Palestrina 82 in Vicenza
(parcheggio)
Con l'occasione Salaam ragazzi dell'olivo, che opera da vent'anni a Vicenza, presenterà l'Associazione che di recente ha costituito.
