Archivio per tag: Adriano Olivetti
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il Comune di  Vicenza annuncia che con il progetto “La Basilica Palladiana: innovare la cultura in tempi di crisi†il monumento simbolo di Vicenza, incluso nel 1994 nella lista dei beni patrimonio dell'umanità dell'Unesco, si è aggiudicato la menzione speciale della giuria alla seconda edizione del Premio AIF “Adriano Olivettiâ€. Il  nuovo riconoscimento, che premia le buone pratiche di valorizzazione  delle risorse umane e culturali, ha valorizzato l’esperienza di  rinascita che in questi anni ha interessato la Basilica Palladiana  andando di pari passo con un percorso formativo di recupero e inclusione  sociale che ha coinvolto il personale di guardasala.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di  Vicenza annuncia che con il progetto “La Basilica Palladiana: innovare la cultura in tempi di crisi†il monumento simbolo di Vicenza, incluso nel 1994 nella lista dei beni patrimonio dell'umanità dell'Unesco, si è aggiudicato la menzione speciale della giuria alla seconda edizione del Premio AIF “Adriano Olivettiâ€. Il  nuovo riconoscimento, che premia le buone pratiche di valorizzazione  delle risorse umane e culturali, ha valorizzato l’esperienza di  rinascita che in questi anni ha interessato la Basilica Palladiana  andando di pari passo con un percorso formativo di recupero e inclusione  sociale che ha coinvolto il personale di guardasala.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Basilica Palladiana, menzione speciale del premio AIF “Adriano Olivetti” per recupero e inclusione sociale guardasala
Lunedi 12 Dicembre 2016 alle 12:52 Il Comune di  Vicenza annuncia che con il progetto “La Basilica Palladiana: innovare la cultura in tempi di crisi†il monumento simbolo di Vicenza, incluso nel 1994 nella lista dei beni patrimonio dell'umanità dell'Unesco, si è aggiudicato la menzione speciale della giuria alla seconda edizione del Premio AIF “Adriano Olivettiâ€. Il  nuovo riconoscimento, che premia le buone pratiche di valorizzazione  delle risorse umane e culturali, ha valorizzato l’esperienza di  rinascita che in questi anni ha interessato la Basilica Palladiana  andando di pari passo con un percorso formativo di recupero e inclusione  sociale che ha coinvolto il personale di guardasala.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di  Vicenza annuncia che con il progetto “La Basilica Palladiana: innovare la cultura in tempi di crisi†il monumento simbolo di Vicenza, incluso nel 1994 nella lista dei beni patrimonio dell'umanità dell'Unesco, si è aggiudicato la menzione speciale della giuria alla seconda edizione del Premio AIF “Adriano Olivettiâ€. Il  nuovo riconoscimento, che premia le buone pratiche di valorizzazione  delle risorse umane e culturali, ha valorizzato l’esperienza di  rinascita che in questi anni ha interessato la Basilica Palladiana  andando di pari passo con un percorso formativo di recupero e inclusione  sociale che ha coinvolto il personale di guardasala.			
			Continua a leggere
			Musica, disegni, parole per conoscere Adriano Olivetti al Bocciodromo Vicenza
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 11:46 CS Bocciodromo Vicenza - Le  grandi crisi possono essere grandi laboratori. Ma occorrono buone idee,  e un livello culturale capace di immaginare, prevedere, costruire  scenari nuovi. Per questo la cultura è fra tutte la principale risorsa  economica. Lo capì in anticipo sui tempi Adriano Olivetti, industriale, urbanista, riformatore sociale, editore, politico di Ivrea e del Mondo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CS Bocciodromo Vicenza - Le  grandi crisi possono essere grandi laboratori. Ma occorrono buone idee,  e un livello culturale capace di immaginare, prevedere, costruire  scenari nuovi. Per questo la cultura è fra tutte la principale risorsa  economica. Lo capì in anticipo sui tempi Adriano Olivetti, industriale, urbanista, riformatore sociale, editore, politico di Ivrea e del Mondo.			
			Continua a leggere
			"Sogni d'oro", la favola del genio di Adriano Olivetti a Vicenza
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 15:22 Aligest, Associazione Laureati in Ingegneria Gestionale a Vicenza e OGEP, Osservatorio dei Giovani dell'Economia e delle Professioni di Vicenza - No cene natalizie, ma un momento di cultura e riflessione a Teatro. È questa la proposta di Aligest che in collaborazione con OGEP porta a Vicenza lo spettacolo “SOGNI D’ORO, la favola vera di Adriano Olivettiâ€, con Roberto Scarpa e Luca Morelli , in calendario al Teatro Comunale di Vicenza, Sabato domenica 14 dicembre ore 21.00.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aligest, Associazione Laureati in Ingegneria Gestionale a Vicenza e OGEP, Osservatorio dei Giovani dell'Economia e delle Professioni di Vicenza - No cene natalizie, ma un momento di cultura e riflessione a Teatro. È questa la proposta di Aligest che in collaborazione con OGEP porta a Vicenza lo spettacolo “SOGNI D’ORO, la favola vera di Adriano Olivettiâ€, con Roberto Scarpa e Luca Morelli , in calendario al Teatro Comunale di Vicenza, Sabato domenica 14 dicembre ore 21.00.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    