Archivio per tag: Adiconsum Cisl
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Popolare di Vicenza e Veneto Banca? «Sono assolutamente laico. Ma per  una fusione serve un lavoro preparatorio di due anni». Beniamino  Anselmi, presidente di Veneto Banca, dice la sua al volo. Il tema  resta la fusione rilanciata dal presidente della Regione, Luca Zaia,  dopo un incontro con il presidente di Bpvi, Gianni Mion. Che ha  prefigurato, per la creazione di una banca territoriale che parta dalla  fusione delle due ex popolari, un intervento nell’aumento di capitale  che potrebbe aprirsi nel 2017, dopo che i due piani industriali avranno  definito la via per rimettere i conti in equilibrio, traducendo in  numeri obiettivi di business, esuberi ed esigenze di capitale dopo la  vendita delle sofferenze.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Popolare di Vicenza e Veneto Banca? «Sono assolutamente laico. Ma per  una fusione serve un lavoro preparatorio di due anni». Beniamino  Anselmi, presidente di Veneto Banca, dice la sua al volo. Il tema  resta la fusione rilanciata dal presidente della Regione, Luca Zaia,  dopo un incontro con il presidente di Bpvi, Gianni Mion. Che ha  prefigurato, per la creazione di una banca territoriale che parta dalla  fusione delle due ex popolari, un intervento nell’aumento di capitale  che potrebbe aprirsi nel 2017, dopo che i due piani industriali avranno  definito la via per rimettere i conti in equilibrio, traducendo in  numeri obiettivi di business, esuberi ed esigenze di capitale dopo la  vendita delle sofferenze.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Corriere del Veneto: "Anselmi: Bpvi-Veneto Banca, due anni di lavoro per la fusione"
Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 09:56 Popolare di Vicenza e Veneto Banca? «Sono assolutamente laico. Ma per  una fusione serve un lavoro preparatorio di due anni». Beniamino  Anselmi, presidente di Veneto Banca, dice la sua al volo. Il tema  resta la fusione rilanciata dal presidente della Regione, Luca Zaia,  dopo un incontro con il presidente di Bpvi, Gianni Mion. Che ha  prefigurato, per la creazione di una banca territoriale che parta dalla  fusione delle due ex popolari, un intervento nell’aumento di capitale  che potrebbe aprirsi nel 2017, dopo che i due piani industriali avranno  definito la via per rimettere i conti in equilibrio, traducendo in  numeri obiettivi di business, esuberi ed esigenze di capitale dopo la  vendita delle sofferenze.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Popolare di Vicenza e Veneto Banca? «Sono assolutamente laico. Ma per  una fusione serve un lavoro preparatorio di due anni». Beniamino  Anselmi, presidente di Veneto Banca, dice la sua al volo. Il tema  resta la fusione rilanciata dal presidente della Regione, Luca Zaia,  dopo un incontro con il presidente di Bpvi, Gianni Mion. Che ha  prefigurato, per la creazione di una banca territoriale che parta dalla  fusione delle due ex popolari, un intervento nell’aumento di capitale  che potrebbe aprirsi nel 2017, dopo che i due piani industriali avranno  definito la via per rimettere i conti in equilibrio, traducendo in  numeri obiettivi di business, esuberi ed esigenze di capitale dopo la  vendita delle sofferenze.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati, Consumatori				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza - «È necessario che Aim faccia un passo in più nei confronti dei consumatori, a partire dai numerosi casi di criticità presenti a Vicenza». È l'appello che il Segretario provinciale di Adiconsum Cisl Mario Carollo ha rivolto all'azienda di Vicenza, a tutela dei cittadini in difficoltà economica. In seguito alle molte segnalazioni giunte agli sportelli della Cisl da lavoratori in cassa integrazione, disoccupati o pensionati che si vedevano recapitare a casa pesanti bollette di conguaglio, inaspettate e senza scadenze precise, il Segretario ha chiesto un incontro con l'azienda che quotidianamente fornisce i principali servizi di pubblica utilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza - «È necessario che Aim faccia un passo in più nei confronti dei consumatori, a partire dai numerosi casi di criticità presenti a Vicenza». È l'appello che il Segretario provinciale di Adiconsum Cisl Mario Carollo ha rivolto all'azienda di Vicenza, a tutela dei cittadini in difficoltà economica. In seguito alle molte segnalazioni giunte agli sportelli della Cisl da lavoratori in cassa integrazione, disoccupati o pensionati che si vedevano recapitare a casa pesanti bollette di conguaglio, inaspettate e senza scadenze precise, il Segretario ha chiesto un incontro con l'azienda che quotidianamente fornisce i principali servizi di pubblica utilità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Cisl a tutela consumatori in difficoltà economica
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 11:25 Cisl Vicenza - «È necessario che Aim faccia un passo in più nei confronti dei consumatori, a partire dai numerosi casi di criticità presenti a Vicenza». È l'appello che il Segretario provinciale di Adiconsum Cisl Mario Carollo ha rivolto all'azienda di Vicenza, a tutela dei cittadini in difficoltà economica. In seguito alle molte segnalazioni giunte agli sportelli della Cisl da lavoratori in cassa integrazione, disoccupati o pensionati che si vedevano recapitare a casa pesanti bollette di conguaglio, inaspettate e senza scadenze precise, il Segretario ha chiesto un incontro con l'azienda che quotidianamente fornisce i principali servizi di pubblica utilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza - «È necessario che Aim faccia un passo in più nei confronti dei consumatori, a partire dai numerosi casi di criticità presenti a Vicenza». È l'appello che il Segretario provinciale di Adiconsum Cisl Mario Carollo ha rivolto all'azienda di Vicenza, a tutela dei cittadini in difficoltà economica. In seguito alle molte segnalazioni giunte agli sportelli della Cisl da lavoratori in cassa integrazione, disoccupati o pensionati che si vedevano recapitare a casa pesanti bollette di conguaglio, inaspettate e senza scadenze precise, il Segretario ha chiesto un incontro con l'azienda che quotidianamente fornisce i principali servizi di pubblica utilità.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    