Dopo ben tre anni dalla nostra segnalazione il Comune finalmente ordina la demolizione delle tettoie abusive vicino la Rotonda della solita Agricola Maine di Carlo Valle
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 22:28
Sono rimaste lì per quasi tre anni le tettoie abusive vicino alla Rotonda sulle quali nel novembre 2013 abbiamo acceso l'attenzione quando erano ancora in fase di costruzione. Ora, dopo il sopralluogo dei tecnici comunali del 9 maggio, è arrivata il 9 agosto l'ordinanza di demolizione per le tettoie in via della Rotonda a Vicenza nell'area della Valletta del Silenzio, vicino alla famosa villa del Palladio, zona sottoposta a vincolo paesaggistico e nella quale era già stata effettuata la demolizione di un abuso edilizio dopo oltre sette anni di procedure burocratiche e ricorsi al Tar. Il provvedimento precedente riguardava una stalla costruita dall'azienda Agricola Maine srl, riconducibile al geometra Carlo Valle noto alle cronache giudiziari anche per la vicenza Aim Bonifiche - Servizi Costieri di Marghera per la quale fu condannato a due anni in 1° grado insieme a Giuseppe Rossi.
Continua a leggere
Abuso edilizio, Comitato Cittadino Creazzo: “inerzia Uffici Comunali vicentini”
Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 20:35
Laura Benetti per il Comitato Cittadino Creazzo fornisce alcune precisazioni in merito alle affermazioni dell’assessore del Comune di Vicenza, Filippo Zanetti, sull’abuso edilizio commesso dal Rod’s Bar in strada Padana Superiore, e va all’attacco dell’amministrazione comunale denunciando che “l’inerzia degli Uffici Comunali Vicentini competenti ha costretto il nostro Comitato a rivolgersi al Difensore Civico Regionale e solo dopo il suo intervento, solo il 18 marzo 2014, è stata verbalizzata l’ inottemperanza all’ordinanza del novembre 2011â€.
Continua a leggere
La giunta decide su abuso edilizio, allestimenti San Valentino e spazio AB23
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 12:37
Valletta del Silenzio, al via stamattina l'abbattimento dell'abuso edilizio
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 15:09
Comune di Vicenza - Dalle carte alle ruspe in oltre 7 anni. Tanto c'è voluto perchè questa mattina, finalmente, il Comune fosse nelle condizioni di avviare le operazioni di demolizione degli abusi edilizi operati dall'Agricola Maine srl - che fa capo alla famiglia del geometra Carlo Valle - in via della Rotonda 62: in piena Valletta del Silenzio, area vincolata per il particolare pregio ambientale, storico ed architettonico. Â
Continua a leggere
Presunto abuso in viale Trieste, la proprietà: c'è un ricorso al Presidente della Repubblica
Martedi 11 Settembre 2012 alle 21:45
In merito al sequestro da parte del Comune di Vicenza di "un condominio abusivo alto sei piani in viale Trieste, a due passi dal cimitero maggiore", la proprietà contesta la decisione e le affermazioni dell'assessore Cangini, che evidenziava l'inesistenza di ricorsi al Tar, col seguente comunicato. Preg. mo Direttore, apprendiamo che l'Assessore all'Edilizia Privata del Comune di Vicenza avrebbe dichiarato che l'ordinanza di ripristino emanata il 22 maggio u.s. non è stata impugnata da The Goal S.p.A. Continua a leggere
Clamoroso abuso edilizio in viale Trieste: diventa del Comune condominio di sei piani
Martedi 11 Settembre 2012 alle 17:24
Comune di Vicenza - "Il Comune acquisisce un condominio abusivo alto sei piani in viale Trieste, a due passi dal cimitero maggiore. Toccherà al consiglio comunale decidere se demolirlo o destinarlo ad uso pubblico". La notizia è dell'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini che con i tecnici del suo settore e della polizia locale oggi pomeriggio ha compiuto un sopralluogo accertando che la ditta The Goal spa, proprietaria del cantiere aperto già da qualche anno al civico 94 di viale Trieste, non ha ottemperato autonomamente all'ordinanza di demolizione delle consistenti parti abusive accertate a fine maggio.
Continua a leggere
Processo per abuso edilizio per i capannoni del No Dal Molin: smentiti Cangini e Ruggeri
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 21:45
Consiglieri Comunali Pdl - Apprendiamo oggi la notizia del processo per abuso edilizio relativo ai capannoni del NO Dal Molin. La magistratura anticipa e smentisce gli assesori Cangini e Ruggeri i quali rispondendo alle interrogazioni allegate (domanda d'attualità , interrogazione), avevano garantito che tutto era regolare. Nonostante in consiglio comunale il PDL avesse chiesto se erano a conoscenza delle segnalazioni della Polizia Municipale, gli assessori fecero finta di non sapere. Finalmente si farà un pò di luce nella vicenda, anche se con questa scusa probabilmente Variati e la maggioranza trasferirà i "No Dal Molin" nel futuro parco della pace.
Gerardo Meridio, Marco Zocca, Valerio Sorrentino, Lucio Zoppello, Maurizio Franzina, Francesco Rucco
Continua a leggere
