Archivio per tag: Abertis
Categorie: Economia&Aziende
Abertis sale al 60% di Brescia-Padova, acquistando le quote di Mantovani e Gavio dell’ex Venezia-Padova. E punta a salire ancora, confermando l’offerta alle Province pronte a vendere e la disponibilità a rastrellare le quote degli altri soci che bussassero alla porta per vendere. Il prezzo è quello offerto alle Province: 300 euro ad azione. È su questa base che il colosso catalano delle infrastrutture, che a settembre aveva acquistato da Intesa Sanpaolo, Astaldi e Tabacchi la quota di controllo del 51,4% di A4 Holding, che ha in pancia l’arteria a pagamento centrale del Veneto, ha chiuso ieri l’accordo per rilevare l’8,37% di Autostrade Serenissima, l’ex Padova-Venezia nelle mani dell’altro gestore Gavio per il 25,3%, per il 16% di Autovie Venete e per il 36,23% del costruttore Mantovani, oltre a un ulteriore 0,16% direttamente della società della famiglia Chiarotto.
Continua a leggere
Autostrade venete, aumenta il peso degli spagnoli di Albertis
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 07:53
Categorie: Banche
Ieri mattina, 4 ottobre, si è tenuto un incontro in Regione Veneto per trovare un accordo tra i rappresentanti di Serenissima costruzioni, A4 Holding, la società che ha in concessione la gestione delle autostrade Brescia-Padova e Valdastico e da settembre è passata sotto il controllo della società spagnola Abertis, e i rappresentanti sindacali degli edili Fillea, Filca e Fenea. Quest'ultimi chiedevano all'azienda di applicare gli ammortizzatori sociali nei confronti dei dipendenti, ma senza successo.
Continua a leggere
A4 Costruzioni, sciopero sindacati a Montecchio Maggiore per i dipendenti in mobilità
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 16:00
Categorie: Infrastrutture
Non c'è niente di male se un affermato e potente concessionario straniero acquista la gestione di una importante tratta autostradale italiana. Anzi. La Brescia-Padova, cioè l'asse infrastrutturale su cui si è poggiato lo sviluppo del Nord Est (146 km a tre corsie), che era stato il bancomat clientelare della politica locale fino a sperperarne tutta la sua ricchezza, è passata in questi giorni sotto il controllo di Abertis. Il gigante spagnolo subentra in realtà alle banche che assieme ad alcuni privati avevano preso in pegno l'A4 per fermarne la crisi gestionale. Lo ha fatto dopo la proroga della concessione autostradale arrivata il 10 agosto quando il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha approvato la realizzazione della Valdastico Nord a carico del concessionario in cambio del prolungamento della concessione, in scadenza, fino al 2026.
Continua a leggere
Il Fatto Quotidiano: A4-Abertis, anche gli spagnoli strappano regali al ministero
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 09:58
Categorie: Associazioni
Azionisti Minori Infracom
Si è svolta oggi, presso la Camera di Commercio di Padova, la conferenza stampa indetta dall'associazione A.M.I. (Azionisti Minori Infracom), con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'acquisizione del controllo di Infracom da parte della spagnola Abertis: acquisizione che non ha risposto alle attese, in quanto il nuovo CdA, comprende ben quattro componenti su sette espressione della vecchia storia di Infracom che i piccoli azionisti vorrebbero definitivamente archiviare. Presenti all'incontro Giorgio Bido, presidente AMI, e Luigi Baldan, vice presidente AMI, i quali hanno fatto il punto della situazione, evidenziando il loro disappunto legato soprattutto alla composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Infracom. Continua a leggere
Infracom, Azionisti Minori delusi dalla spagnola Abertis
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 18:35
Si è svolta oggi, presso la Camera di Commercio di Padova, la conferenza stampa indetta dall'associazione A.M.I. (Azionisti Minori Infracom), con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'acquisizione del controllo di Infracom da parte della spagnola Abertis: acquisizione che non ha risposto alle attese, in quanto il nuovo CdA, comprende ben quattro componenti su sette espressione della vecchia storia di Infracom che i piccoli azionisti vorrebbero definitivamente archiviare. Presenti all'incontro Giorgio Bido, presidente AMI, e Luigi Baldan, vice presidente AMI, i quali hanno fatto il punto della situazione, evidenziando il loro disappunto legato soprattutto alla composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Infracom. Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
«Cosa cambia per gli automobilisti sull'A4 adesso? Niente, oggi», sorride il vicepresidente e ad del colosso Abertis di Barcellona, Francisco Reynés: «Un nuovo proprietario industriale ha bisogno di tempo: ci "chiudiamo" in ufficio, studiamo la situazione e poi agiremo». Una parola chiave è "spagnolo", certo: da ieri infatti è ufficialmente spagnola la proprietà dell'A4 Holding e dell'autostrada Brescia-Padova assieme alla A31 Valdastico...»: così arricchiva la comunicazione ufficiale dell'acquisto da parte di Abertis di fondamentali infrastrutture venete il collega del GdV. Che poi sottolineava che «lo sbarco di Abertis a Verona, lo dicono chiaro Reinés e del Rio (Carlos Del Rio, spagnolo solo omonimo del nostro ministro, presidente di A4 Holding e uomo forte nella Brescia - Padova e in Infracom, ndr) ha un obiettivo industriale preciso: portare qui le sue "buone pratiche industriali" di gestione ed espandersi sul mercato italiano...».Â
Continua a leggere
Abertis compra A4 Holding, Brescia - Padova e Infracom: ci sono Tosi e Schneck nei cda nelle controllate ma deleghe vanno solo a Costantino Toniolo in quota Achille Variati
Sabato 10 Settembre 2016 alle 13:27
Abertis acquisisce 51% A4 Holding, Luca Zaia: bell’elemento di discussione per completamento della Valdastico Nord. Chiederò incontro con Abertis
Martedi 10 Maggio 2016 alle 19:51
“Il mercato regola il mercato. La verità è che qui c’è un nuovo socio che intendo incontrare. L’offerta apre un bell’elemento di discussione come il completamento della Valdastico Nord che diventa la condizione per la chiusura di un accordo. Noto che ancora una volta il Governo si è fatto rincorrere da un problema: un completamento che noi abbiamo sempre voluto e sostenuto, pur nel rispetto dei cugini del Trentino Alto Adige. Se è vero che questo tracciato, come lo ha definito il Governo, è un’opera strategica, sarebbe stato meglio chiudere la partita per avere un quadro più definito oggi, senza avere sulla testa la spada di Damocle di un accordo da concretizzareâ€. Continua a leggere
La spagnola Abertis ha raggiunto un accordo per acquisizione del 51,4% delle autostrade A4 e A31
Martedi 10 Maggio 2016 alle 10:17
Categorie: Politica
Azioni A4 Holding, Variati risponde a Schneck: "La legge mi costringe a cederle, ma lo farò senza svenderle".
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 19:57
Difficile trovare Achille Variati impreparato, sopratutto se viene attaccato. In questo caso, nelle vesti di presidente della Provincia di Vicenza e non in quelle di sindaco della città , si presenta all'intervista con dati alla mano. Le cifre servono a rispondere ad Attilio Schneck, ex presidente della Provincia e attuale presidente dell'A4 Holding, il quale, ieri, a proposito dell'entrata massiccia del colosso Abertis nella Brescia-Padova (con l'acquisto del 51% delle azioni), aveva "accusato" gli enti pubblici, Comune di Vicenza compreso, di aver venduto le azioni solo per avere liquidità .Â
Continua a leggere