Archivio per tag: 150 anni Unità d'Italia
	
	
Giornata mondiale del diritto allo studio: a 2400 studenti La Costituzione Italiana-Rulez
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 12:59 Alessandra Moretti, Comune di Vicenza  - Negli ultimi due giorni,  circa 2400 studenti delle classi terze degli istituti superiori della  città hanno ricevuto una copia de "La Costituzione Italiana - Rulez", la  pubblicazione realizzata dal Comune di Vicenza per i ragazzi. Il testo  risulta commentato, a partire dal titolo ("rulez" nello slang della rete  sta per chi va seguito e ammirato perché "detta le regole"), con un  linguaggio giovanile e ricco di grafica e immagini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, Comune di Vicenza  - Negli ultimi due giorni,  circa 2400 studenti delle classi terze degli istituti superiori della  città hanno ricevuto una copia de "La Costituzione Italiana - Rulez", la  pubblicazione realizzata dal Comune di Vicenza per i ragazzi. Il testo  risulta commentato, a partire dal titolo ("rulez" nello slang della rete  sta per chi va seguito e ammirato perché "detta le regole"), con un  linguaggio giovanile e ricco di grafica e immagini.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza - L'Inno di Mameli ha aperto ieri, a villa  Guiccioli, un consiglio provinciale tanto straordinario nei temi e nella  forma quanto suggestivo nelle modalità di svolgimento. Come in una  stampa ottocentesca, assessori e consiglieri provinciali hanno preso  posto nelle sedie disposte ad anfiteatro di fronte alla scrivania  occupata dal presidente della Provincia  Attilio Schneck e dal  presidente del consiglio Valter Gasparotto per una commemorazione dei  150 anni dell'Unità d' Italia che ha visto la presenza e la  partecipazione attiva anche dei rappresentanti di due istituti  scolastici cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - L'Inno di Mameli ha aperto ieri, a villa  Guiccioli, un consiglio provinciale tanto straordinario nei temi e nella  forma quanto suggestivo nelle modalità di svolgimento. Come in una  stampa ottocentesca, assessori e consiglieri provinciali hanno preso  posto nelle sedie disposte ad anfiteatro di fronte alla scrivania  occupata dal presidente della Provincia  Attilio Schneck e dal  presidente del consiglio Valter Gasparotto per una commemorazione dei  150 anni dell'Unità d' Italia che ha visto la presenza e la  partecipazione attiva anche dei rappresentanti di due istituti  scolastici cittadini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Suggestivo consiglio provinciale sui 150 anni dell'Unità d'Italia a villa Guiccioli
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 10:37 Provincia di Vicenza - L'Inno di Mameli ha aperto ieri, a villa  Guiccioli, un consiglio provinciale tanto straordinario nei temi e nella  forma quanto suggestivo nelle modalità di svolgimento. Come in una  stampa ottocentesca, assessori e consiglieri provinciali hanno preso  posto nelle sedie disposte ad anfiteatro di fronte alla scrivania  occupata dal presidente della Provincia  Attilio Schneck e dal  presidente del consiglio Valter Gasparotto per una commemorazione dei  150 anni dell'Unità d' Italia che ha visto la presenza e la  partecipazione attiva anche dei rappresentanti di due istituti  scolastici cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - L'Inno di Mameli ha aperto ieri, a villa  Guiccioli, un consiglio provinciale tanto straordinario nei temi e nella  forma quanto suggestivo nelle modalità di svolgimento. Come in una  stampa ottocentesca, assessori e consiglieri provinciali hanno preso  posto nelle sedie disposte ad anfiteatro di fronte alla scrivania  occupata dal presidente della Provincia  Attilio Schneck e dal  presidente del consiglio Valter Gasparotto per una commemorazione dei  150 anni dell'Unità d' Italia che ha visto la presenza e la  partecipazione attiva anche dei rappresentanti di due istituti  scolastici cittadini.			
			Continua a leggere
			150 anni Unità d'Italia: oggi a Vicenza il "marciatore delle Capitali"
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 18:55 Comune di Vicenza  -  E' passata anche per Vicenza, oggi pomeriggio, la marcia solitaria del settantenne Michele Maddalena che, in occasione dei 150 anni  dell'Unità d'Italia, sta dando vita alla Marcia delle Capitali e del Milite Ignoto. Si tratta di ‘un'iniziativa che, partita il 30 settembre a Torino, si concluderà fra qualche settimana a Roma, passando per molte città italiane decorate al valore militare. Il marciatore è stato ricevuto in sala stucchi dal consigliere comunale delegato alle celebrazioni per l'unità d'italia Marco Appoggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  E' passata anche per Vicenza, oggi pomeriggio, la marcia solitaria del settantenne Michele Maddalena che, in occasione dei 150 anni  dell'Unità d'Italia, sta dando vita alla Marcia delle Capitali e del Milite Ignoto. Si tratta di ‘un'iniziativa che, partita il 30 settembre a Torino, si concluderà fra qualche settimana a Roma, passando per molte città italiane decorate al valore militare. Il marciatore è stato ricevuto in sala stucchi dal consigliere comunale delegato alle celebrazioni per l'unità d'italia Marco Appoggi.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    