VicenzaPiùComunica

Il ritorno della pecorella smarrita

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 18:41
ArticleImage L’ultima puntata della telenovela si è svolta giovedì 25 giugno nella sala stampa del “Romeo Menti”. La pecorella smarrita Marino è tornata nel gregge di via Schio. Una soap opera sui generis nella quale c’è stato poco cuore e molto cervello. Lasciamo pertanto fuori da questa discussione ogni riferimento alla bandiera, ai colori biancorossi e all’attaccamento al Lane (clicca e leggi tutto l'articolo su VicenzaPiuSport.com).

Continua a leggere
Categorie: Internet

Alle scuole dell'infanzia statali di Vicenza internet gratuito

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 18:21
ArticleImage

Il Comune di Vicenza presenta l'accordo con Unica Telecomunicazioni

Le 14 scuole dell'infanzia statali continueranno ad usufruire della connessione internet gratuita grazie ad un accordo tra il Comune di Vicenza e l'azienda vicentina Unica Tlc, attiva nel settore delle telecomunicazioni per aziende, che per il secondo anno rinnova il servizio di fornitura gratuita di linee dati Adsl, con router in comodato d’uso.

Continua a leggere

Michielli presidente di Federalberghi per la quarta volta consecutiva

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 17:55
ArticleImage Quarta nomina consecutiva di Marco Michielli, albergatore di Bibione e numero uno di Confturismo Veneto, alla presidenza dell’organizzazione più rappresentativa degli albergatori veneti. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia di seguito si congratula con lui.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Vertice con Delrio, Rossi e Zaia: “poste le basi per intesa Valdastico Nord”

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 17:23
ArticleImage Una riunione dedicata all'esame delle problematiche relative alla realizzazione dell'autostrada A 31 Valdastico Nord si è svolta il 25 giugno presso il Ministero delle Infrastrutture, tra il titolare del dicastero, Graziano Delrio, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Ugo Rossi e il Presidente del Veneto, Luca Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cappelletti e Berti: la bufala della Valdastico Nord, l'accordo non esiste

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 16:42
ArticleImage La presa di posizione del Movimento 5 Stelle Veneto sulla vicenda Valdastico Nord

Il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha mentito, dichiarando di aver ottenuto l'accordo con la Provincia di Trento per la realizzazione della Valdastico Nord. A lanciare la durissima accusa è il Movimento 5 Stelle veneto, tramite il senatore Enrico Cappelletti e il consigliere regionale Jacopo Berti.

Continua a leggere

Ente vicentini nel mondo, il Comune nomina Appoggi e Colombara

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 16:31
ArticleImage

La nota del Comune di Vicenza

Il sindaco ha nominato come rappresentanti del Comune nell'assemblea dell'Ente vicentini nel mondo Marco Appoggi e il consigliere comunale Raffaele Colombara. Per il primo si tratta di una nuova nomina, per il secondo di una conferma. L'atto di nomina è pubblicato nella sezione “Pubblicazioni on line – Nomine o designazioni” sul sito del Comune.

Continua a leggere

Basilica Palladiana, riaprono logge e terrazza: dieci detenuti per la sorveglianza

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 15:51
ArticleImage

L'annuncio con tutti i dettagli del Comune di Vicenza

Conto alla rovescia per la lunga apertura estiva della Basilica Palladiana. Logge e terrazza riapriranno infatti da mercoledì 1 luglio fino a domenica 1 novembre, sia di giorno che di sera. Rispetto all'anno scorso, l'orario pomeridiano sarà addirittura più esteso, per agevolare i turisti presenti in città. 

Continua a leggere

Protesta dipendenti Comune di Vicenza, CUB: raro sigle sindacali unite

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 15:46
ArticleImage

CUB Vicenza annuncia stato di agitazione del personale e assemblea sindacale unitaria Comune di Vicenza

E' raro che tutte le sigle sindacali si uniscano nella protesta. Ciò significa che la situazione è molto critica, anche a giudizio di chi, fino ad oggi, ha creduto nella cosiddetta concertazione. Sia l'attuale amministrazione Variati, sia il Governo Renzi non convocano più i sindacati e vanno avanti nelle loro scelte nefaste a smantellare i servizi pubblici.

Continua a leggere

Campo Rom viale Diaz, con norma "antimafia" sequestrati beni per centomila euro

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 14:46
ArticleImage
"Pericolosità sociale e sproporzione tra reddito dichiarato e tenore di vita mantenuto". Dopo un lavoro di un anno e mezzo di indagini del reparto operativo dei Carabinieri di Vicenza è stata portata a compimento la prima parte di un'operazione al campo Rom di viale Diaz. È stato messo in atto un provvedimento in origine utilizzato per il sequestro dei beni mafiosi, ora per la prima volta applicato a Vicenza.

Continua a leggere

Immondizie alla Scuola Media Scamozzi, Ferrarin: Variati risolva il problema

Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 17:47
ArticleImage Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale al Sindaco Achille Variati, al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e all'Assessore delegato sulle immondizie davanti alla Scuola Media Scamozzi di Vicenza (nella foto come si presenta l'area ecologica).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network