Quotidiano

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Crac BPVi, Berlato al convegno FdI a Vicenza: "ora arriva il rischio per migliaia di aziende". Coviello: "Zonin è una vittima"

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 18:21
ArticleImage "La sensazione è che da sempre ci sia stata una mancanza di giustizia, in tutta questa vicenda". È dell'assessore alla trasparenza del Comune di Vicenza, Isabella Dotto, il primo commento che raccogliamo nella sala dei Chiostri di Santa Corona, teatro del partecipato convegno sul fallimento delle banche venete organizzato dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia in questo venerdì pomeriggio e moderato dal coordinatore provinciale Vincenzo Forte con Eleonora Garzia a fare gli onori di casa. 

Continua a leggere
Categorie: Moda, bellezza

Il rossetto, un business da più di 7 miliardi di dollari

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 15:09
ArticleImage Il trucco più usato dalle donne, ovvero il rossetto rappresenta, da solo, il 46 per cento del mercato mondiale del make up. Secondo i sondaggi e le stime condotti in tutto il mondo per il National Lipstick Day i rossetti avrebbero fatturato 7 miliardi di dollari di vendite nel 2014. E molto probabilmente si arriverà a superare i 10 miliardi nel 2023. Per l'inverno 2018-2019 la moda è mat, cioè i rossetti opachi, che si sostituiscono ai gloss, i lucidi. Lo affermano tutte le principali riviste di moda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La battaglia di Cicero contro le bici in corso Palladio, interviene Asproso: "classica operazione di distrazione di massa dal problema auto"

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 14:47
ArticleImage C’è da rimanere basiti - è scritto in una domanda d'attualità presentata da Ciro Asproso - nel leggere le dichiarazioni bellicose dell’assessore Cicero – noto sindacalista delle quattro ruote – che annuncia “tolleranza zero” nei confronti delle biciclette. In ogni categoria albergano gli imbecilli e i maleducati, sicché non intendo fornire alcuna copertura politica a chi, in sella ad un velocipede, scambia Corso Palladio per l’arrivo del Giro d’Italia, ma questo non può in alcun modo giustificare la “caccia alle streghe” che viene oggi preannunciata sulla stampa locale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Residenze Ipab e Ipark Vicenza, Rolando e i consiglieri di centrosinistra chiedono visita urgente alle strutture

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 12:47
ArticleImage La realtà dell' IPAB  di Vicenza - scrive Giovanni Rolando consigliere comunale del Pd - è di enorme importanza per l'assistenza delle persone anziane, e non solo, della nostra comunità vicentina. Per questo i Gruppi di centrosinistra con i consiglieri firmatari hanno richiesto una visita urgente conoscitiva fin dall'inizio del mandato e che ora ufficializzano con una lettera (che pubblichiamo di seguito).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Tre arresti dei Carabinieri per il branco di ragazzini a Thiene: li attende una comunità per minori

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 12:36
ArticleImage Questa mattina, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Stazione di Thiene hanno dato esecuzione ad un’ulteriore ordinanza di custodia cautelare a carico di un minorenne, facente parte del gruppo di ragazzi già arrestati la scorsa settimana, responsabili di aver perpetrato diverse rapine ai danni di altri minorenni nel centro thienese. L’odierno arrestato, di origine ghanese, è stato associato ad una comunità per minori, fuori provincia. Le indagini, condotte dalla Stazione Carabinieri di Thiene, si chiudono, quindi, con un totale di 3 arresti e 14 episodi delittuosi contestati.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicentino 68enne viola obblighi sorveglianza speciale: condannato agli arresti domiciliari per 9 mesi

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 12:28
ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Brendola, nel pomeriggio di ieri 22 novembre 2018, hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza nei confronti di Francesco Torsello, 68enne residente ad Arcugnano, il quale riconosciuto colpevole di aver reiteratamente violato gli obblighi imposti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, è stato condannato ad espiare la pena di nove mesi di arresto, in regime di detenzione domiciliare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fallimento BPVi e VB, venerdì 23 novembre a Vicenza un convegno di Fratelli d’Italia con politici, Direttore di VicenzaPiù Coviello e Avvocato Dal Ben

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 11:09
ArticleImage “Dopo il fallimento delle Banche Popolari – Quali prospettive per i risparmiatori e per le imprese del Veneto” questo il titolo del convegno organizzato dal Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Regione del Veneto che si terrà a Vicenza, presso i Chiostri di Santa Corona, venerdì 23 novembre 2018 a partire dalle ore 15. Obiettivo dell’incontro - spiega una nota del Gruppo consiliare FdI MCR - è fare il punto sulla situazione del sistema bancario, discutere sulle misure finora adottate per far fronte ai gravi danni già subiti dal tessuto sociale e produttivo, illustrare le proposte di Fratelli d’Italia per un sistema bancario al servizio delle famiglie e delle imprese e analizzare le prospettive future per i risparmiatori e per le imprese del Veneto .

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni

“Quanto ci costa la Pedemontana?”, serata informativa il 23 novembre con Zanoni e Piccolotto. Modera Coviello

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 11:07
ArticleImage Una serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta è promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontana” per venerdì 23 novembre alle ore 20.30 alla sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi). Il titolo dell'evento è “Quanto ci costa la Pedemontana?” e interverranno al dibattito moderato dal direttore del giornale VicenzaPiù Giovanni Coviello: Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera.


Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Su insolvenza Veneto Banca perizia tecnica chiesta da Consoli, CorVeneto: «L'istituto non era finito», contraddizioni di Bankitalia

Venerdi 23 Novembre 2018 alle 10:39
ArticleImage

Veneto Banca, sulla dichiarata insolvenza ora Vincenzo Consoli chiede una perizia ai giudici. La novità è emersa ieri a Venezia nell'udienza in Corte d'appello davanti alla prima sezione civile presieduta da Mario Bazzo. In ballo un nuovo round dell'opposizione promossa a Venezia dal manager della popolare di Montebelluna alla sentenza con cui a giugno il tribunale di Treviso aveva fissato che Veneto Banca era in stato d'insolvenza il 23 giugno 2017, due giorni prima della liquidazione, accogliendo la richiesta del pubblico ministero di Treviso Massimo De Bortoli, che sta conducendo l'inchiesta penale sul crac della banca e che così può indagare anche per bancarotta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Di nuovo errore nel conteggio dei voti alle elezioni a Vicenza. Cambio in Consiglio comunale nella lista Cicero: fuori Zezza, subentra D'Amore

Giovedi 22 Novembre 2018 alle 22:50
ArticleImage Era già successo cinque anni fa e ne scrivemmo per primi sul caso del conteggio sbagliato delle schede elettorali tra le fila del centrosinistra, allora in maggioranza a sostegno di Achille Variati. Ora tocca alla lista Cicero, che sostiene il sindaco Francesco Rucco, subire la decisione del tribunale dopo il ricorso presentato sul conteggio dei voti alle ultime elezioni amministrative. Nel prossimo Consiglio comunale in programma il 29 novembre verrà ufficializzata l'uscita di Loredana Zezza Bocchese e al suo posto entrerà Roberto D’Amore, ex Forza Italia, casellante dell'Autostrada e affermato pittore per diletto, ma soprattutto ex Assessore alla Protezione Civile ed al Decentramento della Giunta Hullweck.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network