Quotidiano |

Walter Donello nominato presidente della delegazione Confcommercio di Villaga

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 17 Giugno 2011 alle 12:10 | 0 commenti

ArticleImage

Confcommercio Vicenza  -  Tra gli obiettivi del rinnovato Consiglio quello di rivitalizzare il commercio del paese e valorizzare l’offerta enogastronomica.

Walter Donello della Trattoria Berica è il nuovo presidente della delegazione comunale Confcommercio di Villaga. Ad affiancarlo alla guida dei commercianti del paese, situato nell’Area Berica, è un consiglio composto da Barbara Zanellato (Trattoria Sabrina) e Nadia Gaspari (Autosalone Gaspari-Gastaldi). 

 “Il primo impegno della nostra delegazione è quello di studiare iniziative di sostegno e valorizzazione dell’offerta commerciale presente  a Villaga  – afferma il neopresidente Donello -. Come tutti i piccoli paesi, anche qui soffriamo di un fenomeno di pendolarismo della spesa che mette a rischio la stessa sopravvivenza delle attività. L’obiettivo che ci dobbiamo dare, anche coinvolgendo l’Amministrazione comunale, è invece quello di far capire ai nostri concittadini quanto importante sia poter contare su negozi vicino a casa, riscoprendo il valore dei rapporti personali che si instaurano nel proprio paese”.

Un altro fronte sul quale il nuovo Consiglio intende impegnare energie e risorse è quello del turismo enogastronomico: “Il successo delle recenti rassegne incentrate su due prodotti tipici di Villaga come il raperonzolo e i piselli, che hanno richiamato tanti buongustai un po’ da tutto il Veneto – continua Donello –, dimostrano quanto la buona tavola possa rappresentare un’opportunità per il nostro territorio. L’enogastronomia, dunque, è una strada da percorrere per rendere vivaci il commercio, il turismo e i servizi di Villaga, settori che in un ambito storicamente agricolo come il nostro, rappresentano oggi una un’importante opportunità di sviluppo economico ed imprenditoriale”.

Il nuovo consiglio della delegazione Confcommercio, che appena insediatosi ha voluto ringraziare per il lavoro svolto il presidente uscente Raffaele Giacomuzzo, ha obiettivi importanti per la valorizzazione del paese, da raggiungere, ovviamente, con l’impegno di tutti coloro che vogliono rendere Villaga sempre più viva ed accogliente.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network