Video di Variati di ritorno da Roma che parla dell'accordo sulle compensazioni
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 21:20 | 0 commenti
				
		Achille Variati, Comune di Vicenza - Accordo sulle compensazioni, Variati di ritorno da Roma: "Un risultato che dobbiamo anche ai 25 mila cittadini del referendum dei gazebo; un'occasione storica per liberare la città dalla morsa del traffico e dell'inquinamento. Da domani marcheremo passo passo chi lo dovrà attuare" (video prima parte e video seconda parte intervento a Palazzo Trissino, qui la Photo gallery, n.d.r.).
"Sono tornato da Roma con negli occhi l'immagine dei gazebo simbolo del  referendum che lo Stato ha negato ai vicentini. Quello di oggi è un  risultato che dobbiamo anche alla forza dei 25 mila vicentini che in  quell'occasione si erano recati ai gazebo per dire no alla base  americana. Del loro coraggio, dei movimenti, delle lotte, il Parco della  Pace resterà un segno concreto. Ma l'accordo siglato oggi è soprattutto  un'occasione imperdibile, forse l'unica, per togliere il traffico  pesante dalle strade dove sta facendo del male, dirottandolo su una  tangenziale che la città fino ad oggi non ha mai avuto e che potrà  liberarla dalla morsa del traffico e dell'inquinamento". E' questo il  commento a caldo del sindaco Achille Variati ai sostenitori ed  amministratori che l'hanno accolto, di ritorno da Roma, nell'atrio di  Palazzo Trissino. In mano il sindaco ha la copia dell'accordo firmato  stamani a Palazzo Chigi sulle compensazioni per la base militare  americana al Dal Molin. Come anticipato, il documento accoglie le  richieste del Comune di Vicenza sulla realizzazione della tangenziale  nord-est e sulla destinazione a parco del lato est del Dal Molin,  fissando anche delle date precise. Il progetto preliminare per la  tangenziale nordest dovrà essere consegnato entro il 31 marzo 2012, a  cura della società Autostrada Brescia Padova come già era stato indicato  dalle recenti delibere CIPE e con un preciso impegno alla successiva  realizzazione. L'iter per il trasferimento della gestione del lato est  del Dal Molin da demanio dello Stato al Comune di Vicenza dovrà invece  essere completato entro il 31 dicembre 2011. Inoltre è stata decisa  l'apertura di un tavolo tecnico con il ministero delle infrastrutture e  dei trasporti per definire in tempi rapidi un pronunciamento sul  carattere prioritario del progetto di trasporto pubblico elettrico a  Vicenza, in vista di possibili finanziamenti pubblici. 
"Avremmo  potuto ottenere di più? Non lo so - prosegue Variati - Ma ci sono dei  momenti in cui un sindaco deve prendere delle decisioni. Oggi ho avuto  la netta sensazione che se non avessi firmato questo accordo non avremmo  portato a casa più nulla. Ora abbiamo una grande occasione che ci  giocheremo come cittadini di Vicenza. E' importante, infatti, che su  questo protocollo ci sia la firma del sindaco. Ciò significa che, anche  per quanto riguarda il progetto preliminare della tangenziale nordest  che Società Autostrada dovrà consegnare attraverso Anas al ministero  delle infrastrutture entro il 31 marzo 2012, l'interlocutore principale  sarà il Comune di Vicenza". 
"Oggi - puntualizza il sindaco - a Roma  non sono stati invitati Regione e Provincia. La prima aveva già fatto la  sua parte, inserendo la tangenziale nordest nell'accordo quadro con il  Governo sulle grandi opere; la seconda non ha più il ruolo che aveva  prima, ora che della tangenziale si dovranno occupare Anas e Società  Autostrada. Per quanto ci riguarda, Il nostro lavoro non è finito qui.  Da domani dovremo marcare passo passo chi deve realizzare le cose messe  nero su bianco in queste pagine".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.