Vicenza Capoluogo, PD e PSI: "Primo Maggio tutto l’anno!"
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 15:31 | 1 commenti
 
				
		
Di seguito nota congiunta di Associazione Civica Vicenza Capoluogo Partito Democratico città di Vicenza PSI provincia di Vicenza in merito alla prossima Festività del 1° Maggio
Negli ultimi anni, a causa delle difficoltà della nostra economia, anche il diritto al lavoro è stato messo pesantemente in crisi. Nonostante l’impegno profuso dal Governo, assistiamo da più parti ad un’attenuazione dei diritti del lavoratore: in particolare quelli legati alla giusta retribuzione, al riposo e alle ferie, al lavoro femminile, alla previdenza sociale per i lavoratori in caso d'infortunio, malattia, invalidità , alla sicurezza.
Son  o questi fattori di giustizia e di equità irrinunciabili per assicurare  ad ogni lavoratore – qualunque sia l’origine etnica e sociale, il  censo, la dotazione culturale, il sesso e le condizioni personali –  le  necessarie tutele per una migliore qualità della vita.
 Celebrare la giornata del Primo Maggio al  fianco di tutte quelle persone, che oggi vedono troppo spesso  calpestati i propri diritti, per noi significa essere cittadini in grado  di porsi al servizio del prossimo, di aprirsi ad un rapporto di  fruttuosa e fraterna cooperazione, di prodigarsi quotidianamente per  contrastare i blocchi di potere che fanno affari con le mafie e che  contribuiscono all'accumulo di ricchezze smisurate da parte di pochi,  sfruttando il lavoro femminile, quello minorile e degli immigrati.
  Il lavoro in tutte le sue manifestazioni è un elemento imprescindibile  di unità, di inclusione sociale, di appartenenza alla comunità che co  nsente un'esistenza libera e dignitosa in cui ogni individuo si può  sentire pienamente realizzato.
 Alcuni segnali di ripresa ci sono, ma  chiediamo un ulteriore sforzo alla politica, alle imprese, ai sindacati  e alle agenzie di controllo: mettere al servizio del nostro Paese  energie, intelligenze, passione, competenze, per un serio riscatto  morale, sociale e culturale che metta al centro il lavoro, strumento  essenziale di partecipazione del cittadino allo sviluppo economico dello  Stato, evitando, però, di ricorrere allo sfruttamento dei lavoratori  nei paesi più poveri.
 Ridare fiducia e speranza ad ogni cittadino,  attraverso il lavoro, è inoltre principio ispiratore e fondamento  dell'idea e dell'architettura costituzionale, che trova la sua massima  espressione nell’articolo 1.
 Nessuno, comunque, si senta escluso:  ognuno di noi è chiamato ad essere protagonista del benessere collettivo  attraverso il proprio contributo in termini di responsabilità, impegno  ed i  dee.
 Solo così potrà trovare piena realizzazione quell’appropriato  slogan che ha dato il nome alla rassegna annuale riservata ad artisti  emergenti del panorama musicale: “Primo Maggio tutto l’anno!â€
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    