Quotidiano | Categorie: Politica

Veneto Agricoltura, Pettenò: brutta figura della giunta e di chi ha votato la legge

Di Emma Reda Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 17:16 | 0 commenti

ArticleImage

Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta PRC Sinistra Europea interviene sulla legge di riforma di Veneto Agricoltura

Come si poteva immaginare il Governo ha impugnato la legge regionale 28 novembre 2014, n. 37 che ha riformato Veneto Agricoltura trasformandola in “Agenzia Veneta per l’innovazione nel settore primario”

In quanto alcune norme in materia di personale contrastano con i principi contenuti nella legislazione statale in materia di organizzazione del personale del pubblico impiego, in violazione del principio di accesso al pubblico impiego di cui all'art. 97 della Costituzione.

In attesa dei motivi dell’impugnativa, si può ragionevolmente ipotizzare che l’Avvocatura dello Stato abbia bocciato le “Norme transitorie” contenute nell’art. 13 e concernenti il personale dell’Agenzia: pertanto la legge così com’è non è applicabile e dovrà ritornare in Consiglio Regionale.

E’ fuori di dubbio che chi ha votato la riforma di Veneto Agricoltura ha approvato un pessimo testo di legge, nonostante le denunce provenienti da organizzazioni sindacali e dalla Federazione della Sinistra. Da parte nostra avevamo denunciato che nel progetto di legge non si era tenuto conto delle interlocuzioni con i soggetti sociali e imprenditoriali e si era deciso e di andare avanti come se nulla fosse con l’introduzione di un "super direttore" con poteri abnormi e, soprattutto, con la precarizzazione dei rapporti di lavoro.

Ecco perché chiediamo al presidente Zaia e al presidente del Consiglio Ruffato di attivarsi fin da subito per risolvere la situazione, in modo che in brevissimo tempo venga corretta la legge e salvaguardati i posti di lavoro.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network