Usb: le Rsu il 2 giugno a Magrè per la difesa dell'articolo 18 contro la riforma Fornero
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 10:02 | 0 commenti
 
				
		
		Unione Sindacale di Base  -  Ci troviamo al Circolo Operaio "Al Bruco" di Magrè Sabato 2 giugno 2012 alle 15h30
L' assemblea convocata da RSU e RSA a Roma il 26 maggio 2012 ha raccolto la spinta di chi sta lottando contro l'aggressione scatenata dal governo verso il mondo del lavoro. Ma siamo soprattutto indignati per la rassegnazione o, perfino, l'assenso con cui le direzioni confederali CGIL, CISL e UIL hanno accompagnato e favorito questa aggressione. L'Assemblea ha condiviso quanto proposto nella relazione e ha raccolto le indicazioni e i contributi emersi dal dibattito.		
*Le pensioni sono in via di essere ridotte a sussidi di sopravvivenza e  l'età di quiescenza è stata portata a livelli inediti in Europa. 
*Centinaia  di migliaia di lavoratori messi fuori dalle aziende con accordi spesso  ricattatori vengono messi in condizione di non avere più né un salario,  né una pensione, né un ammortizzatore sociale. 
*I salari sono fermi da almeno 20 anni, mentre i prezzi galoppano. 
*I contratti nazionali sanciscono la riduzione delle retribuzioni, l'aumento degli orari di fatto e la regola delle deroghe. 
*La  precarietà è diventata la forma generalizzata di assunzione: un  esercito di milioni di giovani vive quotidianamente senza diritti e  nell'incertezza più totale sul proprio futuro. 
*La disoccupazione tocca livelli inediti ed è destinata a crescere ulteriormente.
Il  padrone sceglie i sindacati da legittimare, mentre gli altri in  particolare FIOM e sindacati di base, vengono cacciati dalla porta delle  aziende. Infine l'articolo 18, quella norma che giusto 42 anni fa ha  posto un limite all'arbitrio e all'autoritarismo padronali, è in  procinto di essere cancellata, sopprimendo la funzione deterrente della  reintegra e ripristinando l'effetto intimidatorio della minaccia di  licenziamento contro chi si attiva politicamente o sindacalmente o  contro chi, comunque, ha un comportamento non gradito al padrone e ai  capi.In queste settimane in molte aziende c'è stata una massiccia  reazione contro questo stravolgimento dell'articolo 18, con fermate,  scioperi, picchettaggi, blocchi stradali e manifestazioni. Ma se  stessimo all'azione del sindacalismo confederale di CGIL CISL e UIL  tutto ciò sta passando senza una resistenza degna di questo nome o  addirittura con un vero e proprio consenso, in nome della governabilità e  della nuova "unità nazionale" che sostiene il governo dei "tecnici"  diretta emanazione della Bce, dell' Unione Europea e del Fondo monetario  internazionale, della Confindustria e del sistema bancario italiano.  Noi non ci riconosciamo in questa unita' nazionale ma anzi ci battiamo  per cacciare il governo Monti Fornero. Il movimento di lotta nelle  fabbriche e nei posti di lavoro deve continuare, con l'obiettivo di  impedire la trasformazione in legge del disegno Fornero. Questa  mobilitazione dovrà rimettere in campo non solo la difesa dell'articolo  18 e la sua estensione ai milioni di lavoratrici e di lavoratori che non  ne sono tutelati (i precari e i dipendenti delle piccole aziende), ma  anche una piattaforma complessiva, per invertire la tendenza a far  pagare la crisi ai lavoratori. 
Per questi motivi, e per difendere  l'articolo 18 nel suo valore di fondo e nella sua essenza simbolica, noi  invitiamo tutte le RSU, le RSA, le organizzazioni e le aree sindacali  che condividono queste esigenze a organizzare nelle prossime giornate  dell'8 e del 9 giugno momenti di lotta: fermate, scioperi, azioni di  protesta, presidi.
Invitiamo tutte e tutti, RSU, RSA, organizzazioni e  aree sindacali a rendere permanente la lotta anche nei giorni  successivi, fino all'ultimo giorno utile per impedire l'approvazione  parlamentare della controriforma Fornero e ancora oltre nei prossimi  mesi.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    