Quotidiano | Categorie: Politica

Una bella lettura istruttiva per i politici e anche per i candidati vicentini: il Libro della Sapienza

Di Italo Francesco Baldo Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 10:09 | 0 commenti

ArticleImage

I politici oggi ritengono di essere assoluti, ossia liberi di determinare i destini dei cittadini secondo quanto riescono ad elaborare, senza fare riferimento a nient'altro che a se stessi o ai gruppi (partiti, associazioni, movimenti cooperative, ecc.) dai quali sperano di ottenere voti. Ecco quindi che i programmi politici e amministrativi più che al bene comune mirano a consolidare il proprio potere e fornire un vantaggio personale magari solo al presidente di turno di una qualche associazione, come una concessione edilizia, e per questo i suoi associati vengono quasi costretti a votare questo o quel candidato.

Dall'altra parte proprio i candidati che cercano voti, abbelliscono il desiderio di giungere al potere con promesse, che sanno ndi on poter mantenere, con incontri di chiacchiere varie, facendo finta pure di concedersi al dibattito e hanno una risposta per qualsiasi situazione, problema. Il ridicolo viene toccato quando vi sono candidati che, dopo aver amministrato per anni, improvvisamente trovano delle soluzioni ideali, ovvero pensieri vuoti di prospettiva realizzabile. Ecco, quindi, fiorire, anche in autunno rose, quando non sono che crisantemi.
Purtroppo manca quasi sempre una dimensione di fondamento, dalla quale emerga quella morale , ovvero ciò che è buono dipende da ciò che è vero.
Non a caso fin dai tempi più antichi il vero, il buono e il giusto, anche economicamente e fiscalmente, costituiscono ciò che deve essere alla base della vita umana soprattutto di quella associata. Ma ormai è di moda il pensiero solitario, ossia quello di colui che mira ad essere il capo, il quale ha soluzione, come detto per tutto. Forse manca proprio alla politica la dimensione del fondamento, ossia del riferimento che sulla terra tutto è caduco e passa senza nemmeno lasciare traccia. Quanti ricordano sindaci, governatori del passato, potenti e capaci anche di amministrare? A mala pena, ad esempio, si ricordano i Presidenti della repubblica Italiana, che sono stati pochi e anche non sempre apprezzati, figuriamoci i sindaci o i vicesindaci o i consiglieri comunali.
Forse, ma non per i soli credenti, una riflessione più importante e per quello bella, può aiutare a dare prospettive migliori anche nell'ambito della possibilità di amministrare una città o un piccolo comune. Le parole contenute nel Libro della Sapienza possono almeno aiutare a riflettere, ma oggi è di moda la laicità dello Stato, che spesso è un trucco per non dover rendere conto a nessuno, nemmeno, come ben dimostrato ai cittadini che magari chiedono che si pulisca una scala pubblica o si disponga al meglio per i cittadini che non possono da soli mantenersi con dignità-

Dal libro della Sapienza

"Ascoltate, o governanti (re) e cercate di comprendere;
imparate, o governanti di tutta la terra.
Porgete l'orecchio, voi dominatori di popoli,
che siete orgogliosi di comandare su molte nazioni.
Dal Signore vi fu dato il potere
e l'autorità dall'Altissimo;
egli esaminerà le vostre opere e scruterà i vostri propositi:
pur essendo ministri del suo regno,
non avete governato rettamente
né avete osservato la legge
né vi siete comportati secondo il volere di Dio.
Terribile e veloce egli piomberà su di voi,
poiché il giudizio è severo contro coloro che stanno in alto.
Gli ultimi infatti meritano misericordia,
ma i potenti saranno vagliati con rigore.
Il Signore dell'universo non guarderà in faccia a nessuno,
non avrà riguardi per la grandezza,
perché egli ha creato il piccolo e il grande
e a tutti provvede in egual modo.
Ma sui dominatori incombe un'indagine inflessibile.
Pertanto a voi, o sovrani, sono dirette le mie parole,
perché impariate la sapienza e non cadiate in errore.
Chi custodisce santamente le cose sante sarà riconosciuto santo,
e quanti le avranno apprese vi troveranno una difesa.
Bramate, pertanto, le mie parole,
desideratele e ne sarete istruiti."

Leggi tutti gli articoli su: politici, Candidati, Libro della sapienza

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network