Teatro a Montecchio: "Sarto per Signora"
Domenica 16 Agosto 2009 alle 10:37 | 0 commenti
Montecchio Maggiore. 16 agosto 2009Â Â Â
Appuntamento con la celebre commedia sabato 22 agosto al Castello di Romeo
Sabato 22 agosto 2009 al Castello di Romeo di Montecchio Maggiore andrà in scena una delle opere più conosciute e rappresentate di Georges Feydeau, grande autore del teatro comico francese dei primi del Novecento: "Sarto per Signora".
Commedia brillante e divertente, "Sarto per Signora" appartiene al periodo d'oro francese del vaudeville: essa racconta la vicenda di un Medico che, per coprire un tentativo di scappatella extra-coniugale, inventa una serie di bugie inverosimili fino a quando, invischiato nelle sue stesse finzioni, si trova obbligato a farsi passare per un "sarto per signora". Attorno a lui agiscono svariati personaggi, le cui avventure-disavventure sembrano svilupparsi spontaneamente in una travolgente danza degli equivoci, nella quale nulla però è lasciato al caso.
Feydeau, grande commediografo, inventa le situazioni e poi, senza dare giudizi moralistici, si diverte ad osservare il comportamento dei vari personaggi all'interno del vorticoso rincorrersi della storia, dove sebbene si parli di corna, tradimenti e amanti, sembra in realtà non concludersi mai completamente, offrendo così allo spettatore il ritratto di una borghesia cinica, disincantata e bigotta.
Le diverse edizioni di questa commedia si sono succedute nel corso degli anni. In particolare, merita di essere ricordata la trasposizione cinematografica di Jean Bover del 1956.
La rappresentazione di sabato 22 agosto si inserisce all'interno del cartellone di Opera Estate Festival Veneto a Montecchio Maggiore, ed è proposta dall'Amministrazione Provinciale di Vicenza in collaborazione con la FITA Veneto nell'ambito di "Teatro Incontri", allo scopo di promuovere la cultura e l'interesse del pubblico verso questa particolare forma di spettacolo.
"Abbiamo accolto con favore la proposta dell'Amministrazione Provinciale- conferma l'Assessore alle manifestazioni Leonardo Peotta- dato l'apprezzamento dimostrato nelle precedenti edizioni dai cittadini e dalla critica nei confronti delle rappresentazioni teatrali proposte nelle piazze cittadine e nelle corti, e già sperimentate anche nella nostra città ".
Inizio dello spettacolo alle ore 21,20 ad ingresso libero.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.