Archivio per tag: Sarto per Signora

Teatro a Montecchio: "Sarto per Signora"

Domenica 16 Agosto 2009 alle 10:37
Montecchio Maggiore. 16 agosto 2009   

 

Appuntamento con la celebre commedia sabato 22 agosto al Castello di Romeo

Sabato 22 agosto 2009 al Castello di Romeo di Montecchio Maggiore andrà in scena una delle opere più conosciute e rappresentate di Georges Feydeau, grande autore del teatro comico francese dei primi del Novecento: "Sarto per Signora".
Commedia brillante e divertente, "Sarto per Signora" appartiene al periodo d'oro francese del vaudeville: essa racconta la vicenda di un Medico che, per coprire un tentativo di scappatella extra-coniugale, inventa una serie di bugie inverosimili fino a quando, invischiato nelle sue stesse finzioni, si trova obbligato a farsi passare per un "sarto per signora". Attorno a lui agiscono svariati personaggi, le cui avventure-disavventure sembrano svilupparsi spontaneamente in una travolgente danza degli equivoci, nella quale nulla però è lasciato al caso.
Feydeau, grande commediografo, inventa le situazioni e poi, senza dare giudizi moralistici, si diverte ad osservare il comportamento dei vari personaggi all'interno del vorticoso rincorrersi della storia, dove sebbene si parli di corna, tradimenti e amanti, sembra in realtà non concludersi mai completamente, offrendo così allo spettatore il ritratto di una borghesia cinica, disincantata e bigotta.
Le diverse edizioni di questa commedia si sono succedute nel corso degli anni. In particolare, merita di essere ricordata la trasposizione cinematografica di Jean Bover del 1956.
La rappresentazione di sabato 22 agosto si inserisce all'interno del cartellone di Opera Estate Festival Veneto a Montecchio Maggiore, ed è proposta dall'Amministrazione Provinciale di Vicenza in collaborazione con la FITA Veneto nell'ambito di "Teatro Incontri", allo scopo di promuovere la cultura e l'interesse del pubblico verso questa particolare forma di spettacolo.
"Abbiamo accolto con favore la proposta dell'Amministrazione Provinciale- conferma l'Assessore alle manifestazioni Leonardo Peotta- dato l'apprezzamento dimostrato nelle precedenti edizioni dai cittadini e dalla critica nei confronti delle rappresentazioni teatrali proposte nelle piazze cittadine e nelle corti, e già sperimentate anche nella nostra città".
Inizio dello spettacolo alle ore 21,20 ad ingresso libero.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network