Rilevazione dei prezzi di novembre 2012
Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 14:57 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Nel settore dei beni alimentari risultano in aumento diverse carni ed affettati, il pane, alcuni formaggi stagionati, il burro e l’olio di mais, i bastoncini di pesce ed i piselli surgelati, oltre all’aceto, alle bevande gassate, al liquore dolce ed allo spumane. Risultano, invece, in diminuzione la carne suina con osso, la pasta all’uovo, il groviera o emmentaler, l’asiago stagionato e la panna da cucina, la pizza e le patate surgelate ed il tè in bustine.
Nel settore dei beni e servizi vari anche questo mese si registrano diverse variazioni di prezzo, in aumento ed in diminuzione, tra i capi di abbigliamento, pelletterie e calzature, dovute all’uscita nel mercato delle collezioni invernali. Altri aumenti sono stati registrati nel gas di rete, in bombole e GPL, in alcuni articoli di arredamento, negli articoli sportivi per sport in palestra ed in alcuni prodotti di cancelleria e di profumeria. Altri prodotti in aumento sono il passeggino, la fede in oro, lo strumento musicale ed il servizio di riparazione di elettrodomestici. Tra i prodotti in diminuzione si registrano i carburanti, il portafoglio in pelle, alcuni detersivi, il dentifricio, i tovaglioli di carta, i profilattici, diversi prodotti per l’auto, il suo noleggio, la memoria rimovibile per PC, i supporti da registrare (CD e DVD) e le camere d’albergo.
Tra i prodotti rilevati a cadenza bimensile, i prezzi dei prodotti ittici risultano mediamente in leggera diminuzione, mentre i prezzi dei prodotti ortofrutticoli, a causa della stagione sfavorevole, risultano mediamente in aumento.
La rilevazione dei prezzi al minuto si realizza con le seguenti modalità :
·        Paniere locale definito dall’Istat, con individuazione del prodotto maggiormente venduto nel singolo punto vendita;
·        Punti vendita individuati secondo il piano di campionamento approvato dalla Commissione di controllo e strutturato sia secondo le caratteristiche dei punti vendita, che in base alla distribuzione territoriale;
·     numero di prodotti rilevati: 562 a cadenza mensile e 114 a cadenza bimensile;
·     numero di punti vendita: 405;
·     numero di quotazioni: 3140 per prodotti a cadenza mensile, 876 per prodotti a cadenza bimensile, 13 per le tariffe di acqua potabile, gas di rete ed auto pubblica, 100 abitazioni per la rilevazione degli affitti.
·        Per ogni prodotto rilevato vengono considerati: descrizione del prodotto , marca, varietà , grammatura o numero pezzi; in caso di cambio di marca o varietà si procede a ribasamento del singolo prezzo per consentire la confrontabilità ; il cambio di grammatura o pezzatura non comporta ribasamento in quanto i valori sono già standardizzati per peso o pezzatura prestabiliti.
Al fine di dare indicazioni sui prodotti che hanno subìto nel mese corrente le maggiori variazioni di prezzo si riportano di seguito solo le variazioni di prezzo effettivo a parità di prodotto che superano l’1% rispetto al mese precedente.
LA PRESENTE TABELLA HA LO SCOPO DI INDICARE LE MAGGIORI VARIAZIONI DI PREZZO RISCONTRATE DURANTE IL MESE DI RIFERIMENTO NEL MERCATO DI VICENZA. I VALORI ESPRESSI CORRISPONDONO AL VALORE MEDIO TRA TUTTE LE QUOTAZIONI RILEVATE NEI VARI PUNTI VENDITA.
| NEL MESE DI NOVEMBRE 2012 LE MAGGIORI VARIAZIONI HANNO RIGUARDATO | |||
| ALIMENTARI | |||
| in aumento: | % mese prec | ||
| Pane | 1,3 | ||
| Carne fresca bovino adulto, primo taglio | 1,5 | ||
| Carne fresca bovino adulto, secondo taglio | 1,6 | ||
| Carne fresca di vitello, primo taglio | 4,9 | ||
| Carne fresca suina senz'osso | 2,9 | ||
| Prosciutto cotto | 2,7 | ||
| Pancetta | 2,1 | ||
| Salsicce di carne tritata | 2,9 | ||
| Parmigiano Reggiano | 1,3 | ||
| Formaggio stagionato a pasta filata | 2,5 | ||
| Burro | 1,8 | ||
| Olio di mais | 1,9 | ||
| Piselli surgelati | 1,2 | ||
| Aceto | 2,2 | ||
| Bastoncini di pesce surgelati | 1,6 | ||
| Bevanda gassata | 3,6 | ||
| Aranciata | 1,1 | ||
| Liquore dolce | 2 | ||
| Vino spumante | 5,7 | ||
| in diminuzione | % mese prec | ||
| Pasta all'uovo | -1,2 | ||
| Carne fresca suina con osso | -3,1 | ||
| Groviera o Emmentaler | -1,6 | ||
| Formaggio stagionato di produzione locale | -1,5 | ||
| Panna da cucina | -4 | ||
| Patate surgelate | -2,7 | ||
| Pizza surgelata | -1,5 | ||
| Tè | -2,8 | ||
| BENI E SERVIZI VARI | |||
| in aumento: | % mese prec | ||
| Abito uomo | 2,3 | ||
| Maglia intima uomo | 1,8 | ||
| Gonna | 2 | ||
| Pigiama donna | 1,4 | ||
| Body neonato | 1,9 | ||
| Guanti | 1,5 | ||
| Stivale donna | 3,6 | ||
| Gas di rete per uso domestico | 1,1 | ||
| Gas in bombole | 2,9 | ||
| Sedia per soggiorno | 1,3 | ||
| Colonna per libreria | 1,7 | ||
| Materasso | 2 | ||
| Scarpiera | 1,6 | ||
| Robot cucina | 2,7 | ||
| Riparazione di elettrodomestico | 3,7 | ||
| Insetticida | 4,3 | ||
| Gas GPL | 5,3 | ||
| Strumento musicale | 2 | ||
| Articoli sportivi per sport in palestra | 3,6 | ||
| Carta | 1,6 | ||
| Quadernone | 4,8 | ||
| Pranzo con piatto unico | 3,7 | ||
| Profumo | 6,4 | ||
| Deodorante per la persona | 2,1 | ||
| Fede in oro | 1,5 | ||
| Valigia | 2,3 | ||
| Borsa  da lavoro | 1,6 | ||
| Passeggino | 3,5 | ||
| in diminuzione: | % mese prec | ||
| Pullover uomo | -2,8 | ||
| Giacca donna | -3,1 | ||
| Maglietta intima donna | -12,9 | ||
| Jeans bambino | -3,6 | ||
| Scarpe bambino | -1,4 | ||
| Elettricista | -2,8 | ||
| Accappatoio | -4,7 | ||
| Detersivo per lavatrice | -2 | ||
| Detersivo per bucato a mano | -4,8 | ||
| Tovaglioli di carta | -1,1 | ||
| Profilattico | -3,6 | ||
| Pneumatico auto cilindrata oltre 1500 cc | -4,6 | ||
| Pneumatico scooter | -2,2 | ||
| Batteria auto | -1,5 | ||
| Gasolio per auto | -1,6 | ||
| Benzina verde | -2,8 | ||
| Noleggio mezzi di trasporto | -2,2 | ||
| Memoria rimovibile per personal computer | -1,2 | ||
| Supporto digitale da registrare | -5,6 | ||
| Camera albergo | -13,8 | ||
| Dentifricio | -2,9 | ||
| Portafoglio in pelle | -5,1 | ||
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) del mese di ottobre 2012 è risultato pari a 106.4 calcolato sulla base 100 = anno 2010. La variazione percentuale rispetto ad ottobre 2011 è risultata pari a + 2.7 %.
L’indice locale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) per la città di Vicenza del mese di ottobre 2012 è risultato pari a 106.0 calcolato sulla base 100 = anno 2010. La variazione percentuale rispetto ad ottobre 2011 è risultata pari a + 2.7 %.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    