Quotidiano | Categorie: Politica

Regione, troppe beghe tra i leghisti: arriva Salvini a mettere ordine

Di Pietro Rossi Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 17:04 | 0 commenti

ArticleImage

Sarà anche un governo monocolore ma con ben 23 sfumature di verde leghista. Tanti sono i consiglieri della Lista Zaia e della Lega Nord eletti in Regione. E tutti pieni di appetito per gli incarichi. Il ri-eletto governatore ha un bel da fare, insomma. Forse è per questo che ha chiamato a Venezia il gran capo del Carroccio?

Il segretario federale della Lega Nord, secondo fonti certificate, dovrebbe infatti approdare a Venezia nei prossimi giorni. Motivo ufficiale, "benedire" il Consiglio Comunale che a breve si insedierà a Palazzo Ferro Fini nei prossimi giorni - dopo un travagliato conteggio e riconteggio delle schede "sospette" - e che poi procederà all'approvazione della Giunta che verrà proposta da Zaia. Le voci di corridoio, in realtà, parlano di una visita che ha ben altri scopi: coordinare le varie cariche da assegnare ai consiglieri.
All'interno di una struttura complessa come quella regionale non ci sono però solo gli assessorati ma anche altri vari incarichi, presidenze e vicepresidenze. Nel "governo monocolore" sono tanti da accontentare e qualche frizione tra eletti nella Lista Zaia ed esponenti della Lega Nord di area Salvini è giù nell'aria. Riuscirà Matteo a dare una mano a Zaia nel suo compito e aiutarlo a definire la giunta dissipando i dissidi interni?

Leggi tutti gli articoli su: Luca Zaia, Matteo Salvini, Elezioni Regionalei 2015

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network