Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Ambiente

Pedemontana Veneta a rischio sismico, la parola all'esperto

Di Rassegna Stampa Giovedi 25 Agosto 2016 alle 09:35 | 0 commenti

ArticleImage

Alpago, Valdobbiadene e Montello, tutta la fascia che dall’Alto Trevigiano si estende al Friuli. E, in seconda battuta, la parte settentrionale del Garda e la Lessinia orientale, al confine tra Verona e Vicenza. Anche la «storia sismologica» recente conferma quello che le cronache medievali e i libri di storia tramandano del Veneto. «A cominciare dalla zona tra Belluno e Treviso, interessata a fortissimi sismi nel 1695 e nel 1873. Ma tutta l’area pedemontana è potenzialmente a rischio terremoti».

Giulio Di Toro, docente di Meccanica delle rocce all’università di Padova usa un concetto molto intuitivo per mettere a confronto quella che è la situazione del Nordest, rispetto a quella dell’Italia centrale: «La penisola sta ruotando in senso antiorario: si sposta di cinque millimetri all’anno in direzione Balcani all’altezza del medio Adriatico. Di due millimetri all’anno verso Vienna, per quanto riguarda il Triveneto». Diverse velocità per una diversa pericolosità. Una situazione che risulta essere ricalcata da quella che è la mappa messa a punto dalla Protezione civile per il Veneto, anche se, da un punto di vista scientifico, va presa con le pinze. «Diciamocelo chiaramente - prosegue Di Toro - i terremoti non seguono i confini dei comuni. E, in passato, ci sono state anche delle manovre politiche per mantenere alcuni comuni in una classificazione sismica a rischio più moderato per avere uun regolamenti edilizi meno stringenti: L’Aquila, per esempio figurava nel rischio sismico di categoria 2, quando avrebbe dovuto essere nella 1».
Secondo Di Toro, il terremoto avvenuto la scorsa notte con epicentro ad Accumuli «pur essendo un evento severo, rientra in quella che è la fenomenologia del luogo». «Il sisma è stato stimato, per il momento a 6.0 gradi della scala Richter, simile a quello registrato all’Aquila, del 2009. I suoi effetti sono stati amplificati forse perché l’ipocentro è stato molto superficiale e per delle caratteristiche “di sito”, ovvero dalla posizione in valle dei paesi colpiti». Anche in questo caso, prevedere il disastro era impossibile. «C’è stato un silenzio sismico che durava da circa il 15 agosto, quando in quelle zone vengono registrati movimenti strumentali su base quotidiana - nota Di Toro -. Ma questo di per sé non predice niente: molti terremoti vengono “annunciati” da uno sciame sismico, come quello dell’Aquila, altri da nessuna scossa, altri ancora sono preceduti dall’assoluta normalità di quelle che sono le dinamiche della zona. Ogni tentativo di fare un modello previsionale su dati del genere è finora fallito». Nessuna meraviglia, invece, che la scossa sia stata percepita fino in Veneto. «Soprattutto chi abita ai piani più alti - conclude il geologo - può aver avvertito non solo il primo evento, delle 3,36, ma anche l’aftershock di magnitudo 5.4 delle 4,33. Per sua conformazione, la pianura veneta fa da cassa di risonanza, soprattutto per le onde sismiche provenienti da sud».
Di Davide Orsato, da Il Corriere del Veneto

Leggi tutti gli articoli su: terremoto, Pedemontana Veneta, Giulio Di Toro

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network