Patty Pravo, Luxuria, Don Gallo e Quince protagonisti chiusura Padova Pride Village
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 18:18 | 0 commenti
 
				
		Padova Pride Village - Ultima settimana per la quarta edizione del Padova Pride Village in Fiera a Padova, kermesse che per quasi due mesi è stata protagonista delle notti padovane. Ospiti d'eccezione dal 23 al 28 agosto saranno Don Andrea Gallo, Vladimir Luxuria e Quince. Il 28 agosto grande festa di chiusura con la partecipazione eccezionale di Patty Pravo, on stage con il Nella Terra dei Pinguini Tour.
Ospite dell'ultimo martedì della quarta stagione del Padova Pride  Village sarà Don Andrea Gallo che, il  23 agosto alle ore 22.00,  presenterà la sua ultima opera Di Sana e Robusta Costituzione (Aliberti,  2011). Ad intervistarlo sarà Filippo Tosatto, giornalista de Il Mattino  di Padova. I destinatari privilegiati del libro sono i giovani, coloro  che si troveranno a dover guidare un Paese che si trova in un "mare in  tempesta" e aiutarlo a ritrovare la bussola. "Le mie bussole sono due-  afferma Don Gallo-  come partigiano e come essere dotato di coscienza  civile, la mia prima bussola è la Costituzione. Poi, come cristiano, la  mia bussola è il Vangelo".  Attraverso le parole e gli aneddoti  dell'autore, che vanno dalle sue esperienze durante la resistenza ai  tristi episodi del G8 di Genova, il libro rappresenta un viaggio  attraverso il senso della Costituzione, viaggio che non è solo memoria  del passato ma soprattutto speranza per il futuro. Nato a Genova nel  1928 Don Andrea Gallo inizia il noviziato nel 1948 a Varazze,  proseguendo poi a Roma il liceo e gli studi filosofici. Dopo un periodo  in Brasile viene ordinato sacerdote nel 1959. E' conosciuto per le sue  prese di posizione spesso in contrasto con le gerarchie cattoliche su  argomenti come le droghe, l'omosessualità e la politica in generale. Ha  partecipato attivamente a manifestazioni quali il corteo contro la base  militare Dal Molin a Vicenza e il Genova Pride nel 2009.
Precedono  l'incontro con Don Gallo, alle ore 20.00 l'appuntamento con la Dj  Loredana Forleo e il suo Radio Village  e alle ore 21.00, allo spazio  Tralaltro, Indoor, Dis-orientamenti sessuali spettacolo teatrale della  Compagnia Niente Paura! dell'Arcigay di Padova. Due coppie, tre  appartamenti e una sola palestra. C'è chi scopre nuovi desideri e chi  non vuole essere scoperto. Chi cerca casa incontra chi, in casa, cerca  pace. E chi da tempo si allena sul tapis roulant forse deve cambiare  direzione. Il gruppo teatrale Niente Paura propone un viaggio che  racconta di desideri, fantasie, passioni sullo sfondo di una  quotidianità combattuta tra pluralità e omofobia.
Chiude la serata Vittorio Dj con il Disco Boulevard.
Letteratura  e teatro saranno i protagonisti della serata di mercoledì 24 agosto  alla Festa di tutti in Fiera a Padova. La serata si apre come sempre  alle ore 20:00 con il momento di informazione e musica condotto da  Loredana Forleo. Alle ore 21.00, allo Spazio Tralaltro, lo scrittore  Marco Mancassola,  presenterà il suo ultimo libro Non saremo confusi per  sempre (Einaudi 2011) con la conduzione di Tommaso Cerno dell'Espresso.  Partendo da cinque fatti di cronaca "in apparenza minori, che finiscono  spesso per graffiare, come un pennello troppo duro, la coscienza del  Paese" l'autore costruisce i cinque movimenti del libro rianimando e  riattivando tali avvenimenti con la forza dell'immaginazione letteraria.  Nato nel 1973 Marco Mancassola ha pubblicato Il Mondo senza di me  (Pequod 2001- Oscar Mondadori, 2003), Qualcuno ha mentito (Mondadori  Strade blu, 2004), Il ventisettesimo anno: due racconti sul sopravvivere  (Minimum fax, 2005), Last Love Parade: storia della cultura dance,  della musica elettronica e dei miei anni (Mondadori Strade Blu 2005), La  vita erotica dei superuomuni (Rizzoli, La scala 2008). 
Alle ore  22:00 Vladimir Luxuria calcherà le scene del Padova Pride Village con lo  spettacolo Si sdrai per favore... Io vi guarirò di Vladimir Luxuria e  Roberto Piana, che firma anche la regia, con la partecipazione medico  spettacolare di Fuxia Loca. Nei panni della veneranda dottoressa Vladi  Nicolassia, inviata direttamente da Joseph Nicolosi, Presidente  dell'associazione Nazionale per la ricerca e Terapia dell'omosessualità  (NARTH) e promotore delle terapie riparative all'omosessualità, Vladimir  Luxuria coinvolgerà il pubblico in un improbabile quanto esilarante  esperimento di correzione sessuale tentando di "redimere" un  omosessuale, una lesbica e un transgender. Uno spettacolo ammiccante ma  mai volgare, una prova d'artista a tutto tondo che dà a Vladimir Luxuria  la possibilità di dimostrare con intelligenza e talento cosa c'è al di  là del personaggio.
Dalle 23:30 Disco Boulevard con Jack DJ. 	
Ricco  di appuntamenti anche giovedì 25 agosto. Alle ore 21:00, per il ciclo  Incontri Tralaltro, il regista Giuseppe Storelli  presenterà Gayxample,  una sit com ambientata nella comunità gay di Barcellona, realizzata  esclusivamente per il web. Online dal 12 marzo 2011 Gayxample -che  prende il nome dalla zona gay del quartiere Eixample di Barcellona-  racconta uno spaccato del mondo gay, lesbico e transessuale dal punto di  vista omosessuale, mostrando al mondo il clima di tolleranza e rispetto  che si vive a Barcellona.
Alle ore 22:00 sul Boulevard andrà in  scena Marlene D. The Legend di Quince. Dedicato a Marlene Dietrich, lo  spettacolo, scritto e diretto da Riccardo Castagnari -in arte Quince-  racconta uno spaccato di vita della straordinaria attrice e cantante  tedesca quando, cinquantenne, abbandona il cinema per dedicarsi al  canto. La preparazione meticolosa ad uno dei suoi concerti. I suoi  amori, i retroscena nascosti della sua solitudine, lo sfarzo dei suoi  costumi. Il tutto accompagnato dalle canzoni memorabili di Marlene  Dietrich, qui, eseguite rigorosamente dal vivo da Quince con  l'accompagnamento del pianoforte di Andrea Calvani (nel ruolo di Burt  Bacharach). In scena dal 2001, Marlene D. The Legend vanta numerosi  riconoscimenti internazionali, ultimo tra i quali il premio Marius 2009  come migliore spettacolo musicale dell'anno (categoria adattamento  francese) e la nomination a Quince come miglior attore protagonista.  L'incontro con gli artisti francesi Pierre e Gilles ha reso Quince/  Marlene una delle icone della loro produzione artistica.
Chiude la serata del giovedì Vittorio DJ
Venerdì  26 agosto il Padova Pride Village ricorda i vent'anni dalla morte dello  scrittore italiano Pier Vittorio Tondelli. Alle ore 21.00, dopo Radio  Village, lo Spazio Tralaltro d'Autore ospiterà lo scrittore Luca Zanesi,  compagno di Tondelli, che rimase con lui fino alla sua prematura morte.  Il libro Un sorriso anche per me (Sangel Edizioni, 2011) è una  biografica intensa e toccante che raccoglie gli ultimi due anni vissuti   accanto allo scrittore. Una serata per ricordare il talento, la  passione e la gioia di vivere del "Pier".
Dalle 22:00 l'ultimo  venerdì di questa quarta edizione del Padova Pride Village prosegue con  la finale del Village Talent, concorso per nuovi talenti, che vedrà  sfidarsi le ultime tre finaliste- Maja, Erin e Valentina-  per  aggiudicarsi il titolo. La giuria di esperti composta da Loredana Forleo  e Leonardo Feltrin, l'insegnante di canto Enzo Forleo e l'insegnante di  ballo Antonio Faroppa, nonché dai due coach Giorgio Lazzarini e  Maurizio Pioletti, sarà chiamata a decretare chi, dopo quasi due mesi di  sfide, esibizioni e preparazione artistica, sarà la vincitrice della  quarta edizione del Padova Pride Village.
Dalle 23:30 inizia la  musica di Jack Dj sul Boulevard mentre, a partire dalle ore 24:00, il  resident Dj Gianluca Pacini e il performer Paolo Tuci faranno ballare il  pubblico fino alle 3.00.
Cinema e musica saranno protagonisti  dell'ultimo sabato notte targato Padova Pride Village. Alle ore 21:30,  dopo l'appuntamento con Radio Village di Loredana Forleo, la rassegna  Cinema Palavilage, organizzata in collaborazione con il Queer Lion  Award, propone Save me del regista americano Robert Cary (Usa, 2007,  96'). Presentato al Sundance Film Festival nel 2007 il film ha come tema  principale la presunta guarigione dall'omosessualità. Mark, giovane  omosessuale tossicodipendente, dopo un'overdose viene mandato dai  genitori in un centro cristiano di "riabilitazione per gay". Nel centro  Mark conosce Scott ed inizia una storia d'amore con lui.
Alle 22:30  le artiste del Tralaltro proporranno uno spettacolo di spumeggianti  lustrini e paillettes dal titolo Drag Attack: The Big Bang, cui seguirà  la dance scatenata di Jack Dj. Alle ore 23:30 all'interno del  Palavillage salirà sul palco l'ultimo Dj internazionale della quarta  stagione del Village: Lady Lloyd che ritorna al Padova Pride Village  come gradita ospite.  Musa ispiratrice di Vivienne Westwood, Lady Lloyd  affianca la carriera di modella a quella di Dj di fama internazionale.  E' Dj resident di club quali il Trannyshack, Madame JoJo's e Ghetto,  nonché nel suo club "The hit Factory". Dj Residend Lucas Marshall Fent.
Domenica  28 agosto grande evento di chiusura della quarta stagione del Padova  Pride Village. Ospite eccezionale della serata sarà Patty Pravo, una  delle regine indiscusse della musica italiana che farà tappa al Village  con il Nella terra dei pinguini tour. L'artista porterà sul palco tutta  la carica e l'energia che l'hanno resa un'icona della musica italiana:  oltre ai suoi storici successi -da La bambola a Pensiero stupendo, da E  dimmi che non vuoi morire a Pazza idea- proporrà anche i nuovi brani  dell'ultimo album di inediti, Nella terra dei pinguini,  tra cui  Unisono, scritta da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e il brano Il vento  e le rose, cantato da Patty Pravo all'ultima kermesse sanremese con  Morgan. 
Un evento imperdibile che chiude la due mesi della Festa di Tutti in Fiera a Padova.
Padova Pride Village
Programma 23 - 28 agosto 2011
Martedì 23 agosto 2011
Ore 20:00 (Boulevard):  Radio Village con Loredana Forleo
Ore 21:00 (l'Altro Teatro) "Indoor, Dis-orientamenti sessuali". Compagnia Niente Paura!- Arcigay Padova
Ore  22.00 (Boulevard):  DON ANDREA GALLO presenta il libro DI SANA E  ROBUSTA COSTITUZIONE intervistato da Filippo Tosatto, giornalista de Il  Mattino di Padova.
Ore 23:30 (Boulevard): Disco Boulevard con Vittorio DJ
Ingresso gratuito
Mercoledì 24 agosto 2011
Ore 20:00 (Boulevard):  Radio Village con Loredana Forleo
Ore  21.00 (incontri Tralaltro): MARCO MANCASSOLA presenta NON SAREMO  CONFUSI PER SEMPRE. Conduce il giornalista de L'Espresso Tommaso Cerno.
Ore  22:00 (Boulevard): VLADIMIR LUXURIA in SI SDRAI PER FAVORE... IO VI  GUARIRO'. di Vladimir Luxuria e Roberto Piana Con Vladimir Luxuria e la  partecipazione medico spettacolare di Fuxia Loka. Regia di Roberto  Piana. 
Ore 23:30 (Boulevard): Disco Boulevard con Jack DJ
Ingresso 5 euro
Giovedì 25 agosto 2011
Ore 20:00 (Boulevard):  Radio Village con Loredana Forleo
Ore 21.00 (incontri Tralaltro): "GAYXAMPLE", UNA SIT -COM  WEB presentata dal regista GIUSEPPE STORELLI
Ore  22:00 (Boulevard) : QUINCE presenta lo spettacolo MARLENE D. THE  LEGEND. Un'amicizia che nascerà sul palco tra la leggenda e il suo  interprete. Al pianoforte Andrea Calvani (nel ruolo di Burt Bacharach).
Ore 23:30 (Boulevard): Disco Boulevard con Vittorio DJ
Ingresso gratuito
Venerdì 26 agosto 2011
Ore 20:00 (Boulevard):  Radio Village con Loredana Forleo
Ore 21:00 (Tralaltro d'Autore): 1991-2011, VENT'ANNI SENZA TONDELLI. Luca Zanesi presenta UN SORRISO ANCHE PER ME.
Ore 22:00 Village Talent: Concorso nuovi talenti- LA FINALE
Ore 23:30 (Boulevard): Disco Boulevard con Jack DJ
Ore 24:00 (Palavillage): DISCO VILLAGE performer PAOLO TUCI. Resident DJ Gianluca Pacini
Ingresso gratuito dalle ore 20.00 alle ore 21.00
Ingresso € 5 dalle ore 21.00 in poi
Sabato 27 agosto 2011
Ore 20:00 (Boulevard):  Radio Village con Loredana Forleo
Ore 21:30 (Cinema Palavillage): "Save me" (Usa, 2007,96') di Robert Cary
Ore 22:30 (Boulevard): Drag Attack The Big Bang
Ore 23:30 (Boulevard): Disco Boulevard con Jack DJ
Ore 00:30 (Palavillage): LADY LLOYD  Guest Dj from London, resident DJ Lucas Marshall Fent
Ingresso gratuito dalle ore 20.00 alle ore 21.00
Ingresso € 5 dalle ore 21.00 alle ore 23:30
ingresso €15 (consumazione inclusa) dalle ore 23.30.
Domenica 28 agosto 2011 - GRANDE EVENTO DI CHIUSURA
Ore 20:00 (Boulevard):  Radio Village con Loredana Forleo
Ore 22.00 (Palavillage Concerto) PATTY PRAVO in NELLA TERRA DEI PINGUINI TOUR 2011 
Ore 23:30 Disco Boulevard con Vittorio DJ.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    