Quotidiano | Categorie: Politica

Partito democratico, scissione evitata: parola di Alessandra Moretti

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Domenica 21 Aprile 2013 alle 15:36 | 4 commenti

ArticleImage

Tutti danno ora per scontata la scissione del Partito Democratico tra le due sue aree, una di ispirazione cattolico democristiana, l"altra di matrice social comunista, che solo Alessandra Moretti durante il suo confronto con Galan da noi organizzato diceva che fosse inesistente e una fantasia di chi vi scrive.

Detto che la visione politica di Moretti è quella che, al primo venticello, le ha fatto abbandonare la nave di chi, Bersani, l'aveva graziosamente innalzata al ruolo di velina mediatica del suo staff, tutti i commentatori con un minimo di cultura politica evidenziano che è nella fusione fredda (e badata su falliti calcoli di potere) tra ex democristiani ed ex Pci - Pds - Ds l'origine primordiale dello squallido spettacolo di sé dato dal Pd e a cui dobbiamo la nascita della monarchia assoluta di Re Giorgio II.

Ma non illudetevi voi che pensate (o desiderate per il suo bene o per il suo definitivo male) che il Pd si spacchi in due.

Scelta di ritrovata unità? No, molto più probabilmente decisione utilitaristica per il fatto che chi dovesse uscire dal partito perderà tutti i suoi fondi pubblici.

E partire da zero non piace a nessuno e meno di tutti a chi fa politica perché fa rima con carriera. Moretti docet.

Leggi tutti gli articoli su: Alessandra Moretti, Partito Democratico

Commenti

Simone
Inviato Domenica 21 Aprile 2013 alle 17:26

Parole sante
giordano lain
Inviato Domenica 21 Aprile 2013 alle 20:01

da tempo il PD soffriva di un male incurabile, il verticismo affaristico, ieri è venuto a mancare. condoglianze a tutti i vecchi affezionati, un pò meno ai giovani... che dovrebbero per questioni anagrafiche fuggire meccanismi consolidati da decenni. Questo vale anche e soprattutto per Vicenza.
Simone
Inviato Domenica 21 Aprile 2013 alle 22:11

Sentite qua quello che in TV tagliano sempre: parole sante

https://www.youtube.com/watch?v=AQdvOgZZfeM

https://www.youtube.com/watch?v=TqTCwYym1F0
Italo Francesco Baldo
Inviato Lunedi 22 Aprile 2013 alle 07:44

Certo che "la parola" di Alessandra Moretti, lascia perplessi, visto il suo comportamento a favore di Bersani nelle votazioni che il Segretario aveva indicato. Se Il consiglio comunale di Vicenza votasse pe ril Sindaco, credo che Variati sarebbe impallinato proprio dai suoi, cosa che potrebbe anche accadere nel nuovo modo con cui si elegge il Sindaco, vista la defezione del gruppo dell'assessore Lazzari, che non è poca cosa.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network