Quotidiano | Categorie: Politica

Occupazione Liceo Artistico Boscardin, Bruzzo: si ferma legge Aprea, non gli studenti

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 20:04 | 1 commenti

ArticleImage

Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti Prc Fds - Oggi gli studenti del Liceo Artistico Boscardin hanno occupato la loro scuola, come hanno fatto in questi giorni centinaia di scuole in tutta Italia per fermare la Legge 953 ex Aprea ed in vista dello sciopero generale dei metalmeccanici Fiom del 6 dicembre 2012, con Manifestazione regionale a Padova. Questa è un'ottima notizia, in questi giorni si sono succedute alcune assemblee autogestite in diverse scuole, ed è importante che si sia voluto organizzare questa iniziativa di occupazione ed autogestione al Boscardin.

Come Giovani Comunisti appoggiamo questa iniziativa ed appoggeremo qualsiasi iniziativa simile perché gli studenti si mobilitino e si facciano ascoltare dal Governo, perchè le mezze misure oggi non servono più. Alle istanze degli studenti e dei lavoratori il Governo ha risposto sempre allo stesso modo: un taglio dei diritti e la repressione del dissenso. Noi ci siamo, se c'e' bisogno di una mano, con le nostre forze e i nostri militanti anche in altre scuole e aiuteremo a promuovere autogestioni ed assemblee per poter discutere dello stato dell'istruzione e cosa possiamo fare per cambiare le cose.
Gli studenti sono e possono essere una straordinaria forza per il cambiamento della società, uniti ai lavoratori! Tutti uniti facciamo paura, perchè il futuro e' nostro e non ce lo possono scippare quattro professori in giacca e cravatta, su mandato degli istituti finanziari che questa crisi l'hanno provocata. Chissà poi perchè impongono un durissimo rigore alla scuola pubblica ma i contributi alle scuole private e cattoliche continuano a venire elargiti senza sosta. All'istruzione e presto alla sanità si taglieranno i fondi, chissà perchè non alle spese militari!
Il nostro futuro si chiama istruzione, cultura e lavoro: parole che i professori fanno finta di non conoscere, umiliando gli studenti, i lavoratori e i pensionati tutti, ma soprattutto quelli meno abbienti!


Commenti

Italo Francesco Baldo
Inviato Martedi 4 Dicembre 2012 alle 08:30

Il vecchio che ritorna! Glis tudenti del Boscardin ocupano l'Istituto, come un tempo. Il problema della scuola statale, non pubblica, (si potrebbe fare un seminario autogestito su ciò) è solo quello della spesa e dei posti di lavoro. Poco si è sempre discusso sulla qualità dell'insegnamento impartito, ma si sa i docenti non sono giudicabili, sono sempre all'altezza! Sarò veramente contento delle occupazioni quando si discuterà non di politica che serve solo ai professionisti o aspiranti professionisti della politica, ma di scuola della sua qualità e delle qualità dei docenti. proviamo a giudicare i docenti? e vediamo come va a finire, poi dei progetti inventati e che poco hanno di formativo se non sulla carta e infine che cosa portano a casa gli studenti in termini di preparazione della personalità, dei contenuti per il lavoro, gli studi e per l'impegno come cittadini democratici (quanti consocono la Costituzione? ad esempio). Auguri e speriamo non figli maschi o femmine che siano, come accadeva la tempo delle prime occupazioni,
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network