Quotidiano |

Nuovi nomi per quattro scuole cittadine

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 31 Marzo 2010 alle 21:40 | 0 commenti

Comune di Vicenza  

Nuovi nomi per quattro scuole cittadine: la primaria di S. Maria Nova sarà la prima scuola della provincia intitolata a Luigi Meneghello
Tre scuole per l'infanzia e una scuola primaria statale avranno un nome, scelto dai rispettivi consigli d'istituto, con parere favorevole del Prefetto e della Commissione consultiva per la toponomastica cittadina.

Quest'ultima, nominata dalla giunta nell'aprile del 2009, è presieduta dal vicesindaco Alessandra Moretti e composta da Antonio Di Lorenzo, Lucia Tecchio, Ludovico Sartor e Stefano Strazzabosco .
La scuola statale primaria di contrà S. Maria Nova, trasferitasi dalla precedente sede di piazzale Giusti in settembre del 2009, si chiamerà "Luigi Meneghello".
"La scuola statale primaria di S. Maria Nova - ricorda il vicesindaco Alessandra Moretti - è la prima scuola della provincia intitolata a Luigi Meneghello, scrittore maladense deceduto nel 2007 e che abbiamo l'onore di ricordare proprio con l'intitolazione di un istituto ubicato in un contesto recentemente riqualificato e reso più prestigioso anche nell'aspetto. Credo sia non solo importante, ma anche commovente, legare una scuola frequentata da bambini a uno scrittore che, pur non avendo avuto figli, si è ispirato al mondo dell'infanzia per pagine di altissima letteratura. La scuola di Santa Maria Nova diventa dunque la scuola di Pomo Pero, dove sarà emozionante entrare ricordando la filastrocca usata per le conte dei giochi, e rievocata da Meneghello in quel suo famoso libro, Pomo Pero dime l'vero".

Tre sono le scuole dell'infanzia con una nuova intitolazione che hanno ottenuto l'autorizzazione del Prefetto e il parere favorevole della commissione consultiva toponomastica cittadina: la scuola "Andrea Palladio" di San Rocco, la scuola "Giovanni Molino" di Sant'Agostino e "Mariano Rumor" di Villaggio del Sole.
"Per le scuole dell'infanzia - continua Moretti - questa amministrazione riprende il processo di intitolazione che si era interrotto qualche tempo fa e in questo modo intende riconoscere personalità agli edifici scolastici attribuendo loro nomi di personaggi vicentini noti".

 

Leggi tutti gli articoli su: Alessandra Moretti, Luigi Meneghello, Nomi scuole

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network