Quotidiano | Categorie: Politica

Notizie drammatiche. E una terribile

Di Giorgio Langella Domenica 12 Agosto 2012 alle 18:30 | 0 commenti

ArticleImage

Tra tante notizie di questi ultimi giorni, se ne può leggere una terribile e tenuta un po' nascosta. Noi la vogliamo evidenziare. Un disoccupato di 54 anni si è dato fuoco davanti a Montecitorio ed è ricoverato in gravissime condizioni con ustioni sull'85% del corpo. Un gesto disperato di chi ha "perso" il lavoro e il futuro. Se fosse successo in qualche paese straniero (magari in medio oriente) si parlerebbe di "situazione insostenibile", di "rivolta" contro un sistema corrotto, di ingiustizia sociale ... ma siamo in Italia ed è meglio che questa notizia sia confusa in mezzo a tante altre. L'importante è che non si disturbi chi "comanda".

Altre notizie.

- Secondo i dati ISTAT i laureati che non hanno lavoro sono 304.000 (solo nel primo trimestre 2012). È il dato più alto da quando sono disponibili le statistiche (2004). Su base annua l'aumento è del 41,4%.

- Secondo i dati di Confindustria, l'occupazione nel 2011 "ha retto" solo grazie al ricorso alla cassa integrazione. Le assunzioni a tempo indeterminato sono in calo (dal 42,1% del 2008 sono passate, nel 2011, al 35,1% del totale). La stragrande maggioranza delle assunzioni sono, quindi, a tempo determinato, di apprendistato, di inserimento. E, come rileva Confindustria, scendono le probabilità di stabilizzazione. L'occupazione dipendente tra gli associati a Confindustria è calata dello 0,3%. In poche parole ci sono meno occupati e più precari.

- InfoCamere evidenzia che tra giugno 2011 e giugno 2012, sono state chiuse 22.709 aziende guidate da giovani imprenditori.

- I dati di Veneto Lavoro rilevano che, nei primi sei mesi del 2012, ci sono stati 14.319 licenziamenti individuali (inserimenti in lista di mobilità legge 236 del 1993). Nel 2011 (stesso periodo) furono 11.792. In provincia di Vicenza sono 2.270 nel 2012 rispetto a 1.883 del 2011 (periodo gennaio-giugno). In Veneto le ore autorizzate di cassa integrazione (ordinaria, straordinaria, in deroga) sono (fino a giugno 2012) 44.880.175 (erano 43.805.933 nello stesso periodo del 2011).

- Nel 2012 la Guardia di Finanza ha sequestrato, solo con i controlli ai posti di frontiera, 41 milioni di euro che stavano per essere "esportati" illegalmente all'estero. Una fuga di denaro che è indice di evasione fiscale, riciclaggio e truffe.

Sono dati che evidenziano una situazione che dovrebbe essere affrontata intaccando le grandi ricchezze e le speculazioni. E, invece, di fronte a questa enorme sofferenza e a un'evasione fiscale annuale stimata prudenzialmente in ben oltre 120 miliardi di euro, il ministro Grilli dichiara che non si farà nessuna patrimoniale perché, dice, "non appartiene al mio vocabolario". Tanto a perdere il lavoro e a pagare sono sempre gli stessi. Quelli che le tasse le pagano tutte. Quelli che si danno fuoco perché non hanno più speranza per il futuro e hanno perso la forza di lottare.

Leggi tutti gli articoli su: crisi

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network