Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Moretti tra Giletti e camionisti e spot Miteni sul GdV. Snobbati incendio 'mafioso' e disabili

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 22 Agosto 2013 alle 22:33 | 0 commenti

ArticleImage

«Mancava soltanto la paparazzata in bikini al mare, ad Alessandra Moretti ... ecco arrivata la consacrazione definitiva a personaggio pubblico: un fermo immagine balneare, rubatole mentre se ne sta in ammollo in acqua, a due passi dal presentatore televisivo Massimo Giletti», così, sotto un titolo a tutta pagina, scrive il Giornale di Vicenza di oggi dell'avvocatessa vicentina, già vice sindaco e ora diventata deputatessa Pd da portavoce, subito "pentita", di Pierluigi Bersani.

Dato spazio a «una foto che rilancia Alessandra Moretti in costume sulla copertina di Diva & Donna e scatena, immediato, il gossip da ombrellone...», il GdV ricorda prima che da «madre di due figli ma ora single dichiarata, Moretti ha sempre tutelato la sua vita privata» per poi sferrare un affondo su chi già aveva già avuto «tanto d´intervista su Vanity Fair»: ieri «hanno parlato di lei pure su Radio Deejay. Argomento di alto profilo: "Le donne in politica più desiderate dai camionisti". Per Ale Moretti una new entry in classifica direttamente al «quinto posto»).

Per poi chiudere con un implicito complimento estetico meritato ma un pizzico ... satirico: «tanto basta, d´estate, per oscurare pure l´intervista (politica, ndr) della Moretti su Repubblica: è uscita proprio ieri, interessante. Ma come tener testa, sotto l´ombrellone, alla foto in bikini?».

Pubblicità della MiteniScorrendo il GdV di oggi c'è spazio anche per la pubblicità, a pagamento, della Miteni di Trissino al centro di recenti polemiche (poco approfondite?) su possibili inquinamenti nell'area occupata dal suo stabilimento.

Ma non c'è spazio ancora una volta per il problema dei disabili "espulsi" dai centri diurni e anche per Antonino Casale, noto e storico difensore dell'ambiente contro le speculazioni a base di cemento e asfalto, per un incendio dei suoi olivi che lui alle forze dell'ordine ha denunciato come "di stampo mafioso".

Se il mercato, si sa, impone il giusto spazio al gossip sulla donna, per giunta vicentina, più berlusconiana del Pd e alle altrettanto legittime "illustrazioni", a pagamento, di aziende discusse, a chi possono interessare il dramma dei poveri disabili e la minaccia della malavita organizzata doc e, magari di stampo mafioso, che a Vicenza e nel Vicentino fa su certi media meno notizia delle notoriamente "super pericolose" prostitute? 

 


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network