Mons. Dal Ferro: prende il via oggi l'attività delle Università adulti/anziani del Vicentino
Martedi 13 Settembre 2011 alle 00:40 | 0 commenti
 
				
		
Di Mons.Giuseppe Dal Ferro
Le Università adulti/anziani del Vicentino iniziano oggi (13 settembre) a Monte Berico l'attività del nuovo anno. Anche se in tutte le sedi è prevista l'inaugurazione ufficiale, la giornata odierna rappresenta l'apertura unitaria per le 26 Università del territorio. Dopo la messa in Basilica, celebrata dal direttore mons. Giuseppe Dal Ferro, le Università si trovano nei giardini del ristorante "Pellegrino" per un momento di festa, nel quale sono ricordate le Università che quest'anno hanno una data giubilare dalla fondazione: Schio e Marostica ricevono la medaglia d'oro per i 25 anni, Bassano del Grappa la medaglia d'argento per i 20 anni e Montecchio Maggiore una medaglia per i 15 anni.
L'incontro ha un carattere celebrativo, nel quale le Università  festeggiate presentano agli intervenuti qualche breve intrattenimento,  prima di ricevere i riconoscimenti indicati in una cornice di festa,  curata dall'Università di Camisano. La mattinata si conclude con un  rapido momento conviviale.
Nel pomeriggio, sempre nello stesso luogo,  è programmato un incontro per gli animatori delle Università. Una  scuola per adulti si caratterizza per la viva partecipazione degli  utenti. Di conseguenza ci sono nelle se-di gruppi di animatori  all'interno, finalizzati a promuovere, in varie forme, la  partecipazione. I due incontri provinciali previsti di tali gruppi  quest'anno, uno ha avuto luogo domenica scorsa 11 settembre a Parlati di  Recoaro Terme, dopo la conclusione del convegno del Rezzara sulla  "democrazia", il secondo oggi a Monte Berico.
Nel pomeriggio invece  di giovedì prossimo 15 settembre, presso la sede dell'Università  adulti/anziani di Vicenza, è prevista una riunione dei docenti operanti  nel territorio, allo scopo di individuare le forme più idonee di un  insegnamento attivo e partecipato.
Con tali incontri generali di  questa settimana, le Università del Vicentino aprono l'attività del  nuovo anno accademico, che coinvolgerà circa 4 mila persone in 26 sedi  diverse.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    