Mercato ortofrutticolo, Ruggeri: cerchiamo un gestore esterno per migliorarne la qualità
Giovedi 12 Luglio 2012 alle 16:07 | 0 commenti
 
				
		
		Comune di Vicenza  -  Il Comune esternalizza la gestione dei servizi del mercato ortofrutticolo. Oggi è stato pubblicato il bando con il quale l'amministrazione comunale cerca un partner per lo storico servizio che non può più affidare a personale interno. 
"Negli ultimi anni - dichiara a questo proposito l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri - le risorse umane assegnate al mercato si sono progressivamente ridotte a causa dei pensionamenti. Si tratta di figure che, per le note restrizioni sul personale, non siamo in grado di sostituire, avendo scelto di assegnare a servizi più essenziali le pochissime nuove assunzioni che ci consente la legge."
"Questa situazione, però - prosegue Ruggeri -, mette a rischio l'operatività del mercato,  che consideriamo ancora strategico per la città. Di qui la decisione di  affidarne all'esterno la gestione, con la richiesta a chi vincerà la  gara di intervenire anche sul fronte della manutenzione. La nostra  scelta, infatti, non solo segue la logica di assegnare all'esterno  servizi che il Comune non può e non deve più gestire perché non  essenziali, ma va anche nella direzione di migliorare la qualità di una  realtà che, come sostengono gli stessi grossisti, continua a reggere  malgrado le difficoltà congiunturali".
Nel dettaglio, come riporta  l'avviso pubblicato sul sito del Comune nella sezione "Pubblicazioni  on-line - Gare per servizi", i soggetti interessati a gestire la  struttura di via del Mercato Nuovo 32 dovranno garantire al Comune un  canone annuo di almeno 1000 euro e soprattutto realizzare un intervento  obbligatorio di manutenzione straordinaria di almeno 50 mila euro per  l'installazione, entro 6 mesi dall'inizio della concessione, di un  sistema di controllo automatizzato degli accessi che il Comune  cofinanzierà con 21 mila euro. Ciò consentirà di permettere l'accesso al  mercato ai soli mezzi autorizzati, controllandone l'ingresso nelle  diverse fasce orarie riservate alle varie tipologie di operatori, e di  riscuotere correttamente i relativi diritti. 
I candidati potranno  inoltre proporre un intervento facoltativo di manutenzione straordinaria  di almeno 5 mila euro per migliorare le infrastrutture interne, dalla  viabilità alla sistemazione dei servizi igienici, dal potenziamento  dell'illuminazione alla videosorveglianza.
L'aggiudicatario, che  terrà per sé gli introiti provenienti da entrate giornaliere,  abbonamenti e tesseramenti di operatori e utenza, stimati in circa 64  mila euro annui, dovrà garantire il servizio di portineria e controllo  degli accessi, il funzionamento delle attività, la riscossione dei  pagamenti dagli operatori, la manutenzione ordinaria degli impianti  compresa la pesa pubblica, la pulizia degli uffici, dei servizi  igienici, dei piazzali, la derattizzazione, lo sgombero dalla neve.
Il Comune continuerà ad introitare i canoni di affitto dei posteggi e dei magazzini, stimati in circa 285 mila euro annui.
La  concessione sarà assegnata per 18 mesi, rinnovabili per altri 12. La  commissione di gara assegnerà il servizio con il criterio dell'offerta  economicamente più vantaggiosa.
Le offerte vanno presentate entro il  31 luglio alle 12 all'ufficio protocollo del Comune di Vicenza, corso  Palladio 98 e saranno aperte in seduta pubblica l'1 agosto alle 9.30 a  Palazzo Trissino. 
Per informazioni: Settore Politiche dello Sviluppo - Mercato ortofrutticolo - 0444/960013.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    