Alluvione, M5S: a Vicenza record inquinamento, le costose sirene una sconfitta
Martedi 29 Ottobre 2013 alle 16:35 | 0 commenti
 
				
		Movimento 5 Stelle Vicenza - In questi giorni di nebbia e smog vogliamo ricordare all'Amministrazione Comunale e ai Cittadini di Vicenza come le sirene installate non fermeranno i danni da future alluvioni. Il M5S ricorda che serve l'impegno di tutti per prevenire queste catastrofi, è noto infatti che un innalzamento del riscaldamento dell’atmosfera e degli oceani fino 4°C causato dal surriscaldamento globale, porterà un innalzamento del livello del mare tra 50 cm e 1 metro, e anche di più, entro il 2100.
A  Vicenza la cementificazione dilagante che l'amministrazione Variati ha  prodotto, contribuisce ad aggravare il rischio alluvione. Alla nostra  città non servono nuove costruzioni, ma costruzioni efficienti ed  ecosostenibili, rispettose dell’ambiente naturale che va preservato.  Bisogna disincentivare anche l’uso indiscriminato dell’automobile per i  brevi spostamenti che rende cronico l’inquinamento dell’aria.
La  città di Vicenza non spicca per virtuosità nel rispetto ambientale e  della salute, infatti, la stazione di rilevamento dislocata nel  quartiere Italia ha oltrepassato il valore limite giornaliero di PM10  per la protezione della salute umana (50 µg/m3)  registrando un picco  di 114 superamenti già nel 2012: è il dato più alto nel Veneto.
A  Vicenza serve una politica di discontinuità rispetto al passato in  termini di tutela dell'aria, del territorio e dell'ambiente. Le costose  sirene, installate ancora una volta a spese dei cittadini, sono  un'ammissione di sconfitta in tal senso.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    