Infiltrazioni nelle scuole e palestre di Vicenza, Liliana Zaltron di M5S a Umberto Nicolai: manca programmazione degli interventi
Sabato 30 Dicembre 2017 alle 12:48 | 0 commenti
 
				
		"Infiltrazioni e danni: sos di scuole e palestre", così riportava un articolo di alcuni giorni fa che aggiungeva "Pattinodromo, Palalaghetto e Bortolan fanno acqua. Il Comune costretto a programmare lavori urgenti". Nell'aula magna della scuola Bortolan i vigili del fuoco -intervenuti per la verifica delle condizioni di sicurezza in seguito ad infiltrazioni di acqua dai solai - hanno provveduto ad interdire l'utilizzo della stanza per il pericolo di caduta materiali dall'alto e hanno ordinato al Comune di intervenire urgentemente al fine di scongiurare ogni pericolo. Al Pattinodromo gocce d'acqua che scendono lentamente dal tetto, campo impraticabile; medesimo copione al Palalaghetto.
Quello che diciamo da tempo è che sembra mancare una programmazione  degli interventi. Si ha l'impressione che  si debba sempre tamponare le  emergenze e quanto accaduto in questi giorni ci dà ragione....anzi  la  situazione sembra essere peggiore.
E' da stigmatizzare anche la  dichiarazione dell'Assessore Umberto Nicolai: "Purtroppo - afferma - questi  impianti sono vecchi e la maggior parte dei problemi sono legati alle  guaine che dopo un po' di anni devono essere cambiate. C'è chi come il  M5S polemizza per i soldi che sono destinati allo sport, ma forse non si  rendono conto del numero degli impianti (75 ai quali si aggiungono 80  scuole) e quanto costi la manutenzione ordinaria e straordinaria".
Ricordiamo all'Assessore che la manutenzione ordinaria e straordinaria è un obbligo per chi possiede immobili.
Ricordiamo  altresì all'Assessore Nicolai che l'Amministrazione "pro tempore", di  cui fa parte, è custode degli immobili comunali, i quali,  sono di  proprietà dei cittadini, per cui il mantenimento degli stessi, tramite  le manutenzioni, è doveroso.
Quello che chiediamo da anni - la prima interrogazione è datata  luglio 2013- è di avere informazioni circa:
-  lo stato  e le condizioni statiche e di manutenzione degli edifici  scolastici, di proprietà comunale interessati all'attività didattica. In  particolare chiedevamo di confermare che le condizioni statiche degli  immobili in oggetto siano tali da garantire la perfetta sicurezza degli  studenti, degli insegnanti e del personale;
-se esiste un recente  monitoraggio in merito allo stato di sicurezza degli edifici scolastici  pubblici presenti sul territorio comunale di Vicenza e se lo stesso  evidenzi situazioni di criticità;
-se tutti gli edifici scolastici di  proprietà comunale sono in possesso di certificati di agibilità e  abitabilità e i certificati di conformità degli impianti tecnologici  idrici ed elettrici. In caso di risposta negativa o parzialmente  negativa quali sono gli edifici scolastici privi di agibilità e/o  abitabilità , per quale motivo non posseggono i suddetti certificati e  cosa intende fare l'amministrazione comunale per la messa in sicurezza.
-se  più in generale l'amministrazione comunale è a conoscenza di situazioni  di insicurezza presso una o più strutture scolastiche presenti sul  territorio comunale.  In caso di risposta affermativa quali sono stati i  provvedimenti presi fino ad oggi  e quali saranno in futuro per  rimuovere  dette situazioni
Quello che chiediamo da anni è di avere  la situazione dettagliata con l'elenco dei lavori da effettuare,  le  priorità, quali interventi sono stati progettati e pianificati e quali  sono "in lista d'attesa" e soprattutto gradiremmo anche conoscere i  criteri con cui vengono assegnate le priorità.
Scuole ma anche palestre e impianti sportivi in quanto sono tutti immobili comunali.
Quello che chiediamo è il minimo necessario per una programmazione delle attività.
Siamo in attesa di una risposta da anni,  speriamo arrivi prima della fine del mandato!
 
Liliana Zaltron
Movimento 5 Stelle Vicenza
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    