Lettori in diretta | Quotidiano |

Il mondo del calcio incontra l'Aia Vicenza, lunedì "sotto" lo Stadio Menti

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 08:31 | 1 commenti

ArticleImage

Federico Formisano curatore del sito www.calciovicentino.it - E' confermata la riunione fra esponenti del mondo del calcio (allenatori, giocatori, dirigenti di società) e l'AIA di Vicenza.  Sarà soprattutto un'occasione per parlarsi guardandosi negli occhi, cercando di ridurre le distanze fra sportivi che sono gli assoluti protagonisti dello sport più bello del mondo. I recenti episodi hanno reso ulteriormente importante questo appuntamento.

Da anni la Serie A ha iniziato a mettere in programma un paio di volte all'anno incontri del genere a cui partecipano i capitani, gli allenatori, i dirigenti e gli esponenti del mondo arbitrale.
L'iniziativa sta proseguendo a dimostrazione che viene ritenuta utile e questi incontri hanno ripercussioni positive per tutti.
Il Presidente dell'AIA di Vicenza, Paolo Vendramin e il vicepresidente Giacomo Piccoli hanno aperto per noi la loro sede che ospita fino a 150 persone.
L'incontro si terrà dunque in Via Natale del Grande 10 sotto i Distinti dello Stadio Menti, LUNEDI' 19 alle ore 20.45.
Fungerò personalmente da moderatore.
La tua presenza è oltremodo gradita.
Per indicazioni su prenotazioni vai sul sito Calcio Vicentino

 


Commenti

Luciano
Inviato Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 12:09

Il mondo del calcio "parlato" non potrebbe coinvolgere i PRATICANTI, invece di fare sempre e dopo ancora, campagna elettorale? O forse il Dr. Formisano aspira allo strapuntino di Assessore allo Sport che già deteneva negli anni '90? Bisogna fare politica sportiva PRATICATA, non chiaccherata! Luciano Parolin
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network