Il piccolo rappresenta il grande: Ftv obbligata a chiedere chiusura delle scuole il sabato
Sabato 11 Giugno 2011 alle 17:57 | 0 commenti
Luca Fantò, Segretario Provinciale Psi Vicenza - A volte, spesso, il piccolo rappresenta il grande, ne è paradigma. E’ infatti paradigmatico quanto sta accadendo in questi giorni a FTV, obbligata a chiedere alle scuole superiori di rimanere chiuse il sabato non potendo offrire un servizio abbastanza efficace per l’intera settimana. E’ paradigmatico di quanto l’autonomia finanziaria degli Enti Locali in realtà non sia lo strumento per ottenere efficacia nei servizi bensì per tagliare risorse.
Tagliare risorse su tutto il territorio nazionale per porre rimedio agli errori commessi da pochi, da una classe dirigente poco capace e per nulla in grado di assumersi rischi e responsabilità . E’ paradigmatico di come una società che abbandona la solidarietà per la sussidiarietà sia condannata ad impoverirsi. Impoverire i propri membri sia dal punto di vista economico che culturale, politico. Una società in cui ognuno pensa alla gestione delle proprie risorse, di qualunque natura esse siano, senza volersi prendere carico anche dei problemi altrui e quindi senza poter contare sull’aiuto e le risorse degli altri, è una società condannata a scontare prima o poi il proprio egoismo. Autonomia, efficacia e sussidiarietà non sono altro che parole che una parte della nostra classe dirigente ha voluto calare nel contesto sociale spacciandole come sinonimi di libertà ed ottimizzazione. Questa classe dirigente, nazionale e locale, è ben consapevole che invece questi termini per essa rappresentano la possibilità di mantenere inalterato lo standard dei privilegi e dei guadagni mentre per la popolazione significano sacrificio e povertà .
E’ ovvio allora come quanto nel piccolo rappresentato dal vicentino, nella questione di una società di trasporti pubblici locali e della sua necessità di tagliare delle corse a scapito della qualità dell’istruzione prestata ai cittadini di domani, si rispecchi un macrocosmo sociale ed economico che vede in Europa e nel mondo occidentale un sistema “liberal-liberistaâ€, un’economia di mercato incapace di garantire i diritti e le possibilità della maggioranza delle popolazioni.
Â
Luca Fantò, Segretario Provinciale Psi Vicenza
e-mail: [email protected]
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.