Il guanto di sfida a Variati & c.: lo lancia il Pdl
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 20:44 | 0 commenti
 
				
		
Il Gruppo Consiliare PdL - Le dichiarazioni alla stampa del sindaco Variati: "I consiglieri del PdL mentono sapendo di mentire" richiedono una replica precisa e puntuale, diversa dalle generiche accuse di Variati, fatta portando elementi concreti ed inconfutabili a sostegno delle proprie tesi.
Nelle specifico, prendendo in considerazione, ad esempio, l'accordo n.12 "DBA srl - De Bon":
VARIATI: 	portò in consiglio la Delibera della variante "Bertesinella" che tra  l'altro riporta: "L'Amministrazione Comunale intende procedere  all'adozione di una variante parziale al P.R.G., nella zona di  Bertesinella che intervenga sull'assetto viabilistico della zona e  preveda inoltre la creazione di nuove aree per servizi al quartiere." ,
che  altresì "Per quanto riguarda le aree a servizi il quartiere di  Bertesinella, in particolare l'edificato compreso tra le Vie Cà Balbi,  A. Moro, Strada della Paglia e la zona agricola a Nord dei PUA già  citati, è densamente costruito e le uniche aree a servizi attualmente  esistenti sono quelle attuate dal Piano PEEP negli anni ‘70-'80." ,
ed  ancora "Ne consegue pertanto l'opportunità di integrare, proprio nella  frazione di Bertesinella, la dotazione di servizi e di potenziare il  sistema urbano." 
da cui  	"L'introduzione di nuove aree destinate  alla realizzazione di attrezzature di interesse collettivo (di tipo  culturale, partecipativo e associativo, ricreativo), a parchi per il  gioco dei bambini e a verde naturale per il riposo degli adulti, sono  finalizzati a migliorare le condizioni abitative del quartiere." 
Poi  quelle aree tanto necessarie al quartiere sono sparite per lasciar  spazio prima ad una vasta area agricola (sia urbanisticamente che,  soprattutto, di fatto) ed ora alla sua "cementificazione", il tutto  cercando di spacciarla come un'operazione di rilevante interesse  pubblico.
Altresì alla richiesta (fatta con uno specifico  emendamento) di attuare preventivamente a Bertesinella un percorso  trasparente e condiviso di urbanistica partecipata, metodo tanto  decantato da questa amministrazione, il Sindaco e la sua maggioranza  hanno votato NO!
SERIETA', COERENZA e ETICA AMMINISTRATIVA dei CONSIGLIERI di MAGGIORANZA
ma  è utile evidenziare anche  la poca serietà, l'inesistente coerenza e  l'assoluta mancanza di etica amministrativa di alcuni consiglieri di  maggioranza che più o meno "precettati" o pusillamini (e quindi con  un'assoluta assenza di autonomia decisionale su argomenti delicati e  rilevanti come questo) hanno votato a favore della proposta di accordo  n.12  "DBA srl - De Bon", senza peraltro intervenire mai nel merito a  giustificazione del loro operato, rammentando loro quanto dichiarato in  occasione dell'adozione della variante "Bertesinella", a cominciare dal  consigliere
VOLPIANA:	già nel 2008 aveva impostato tutta la sua  campagna elettorale contro la cementificazione portata dai vari piani  della zona est (Barcaro-Zaccaria, Marotti, Lodi e altri) salvo  dimenticarsi allora che si tratta di recupero di aree produttive  dismesse e ora rimangiarsi tutto e di più visto che all'orizzonte strade  ed attrezzature per il quartiere non se ne vedono ma una nuova  lottizzazione si, della serie per gli amici e sostenitori elettorali  questo e altro;
VETTORI: che accusava di stucchevole ipocrisia (e di odio politico) i consiglieri dell'opposizione e di chissà quali interessi, ora è lecito chiedersi se non sia lui l'ipocrita o quali siano i suoi interessi in questo accordo;
BACCARIN: che nel reclamare una città più a misura d'uomo evitando l'effetto della cortina di cemento e opere clientelari ringraziava quanti avevano il coraggio di votare quella variante, ora è lecito chiedersi e chiederle con che coraggio ha votato questo accordo che evidenzia la sua assoluta incoerenza con quanto allora affermato?
VELTRONI: che nel condividere il fatto che le strade andrebbero fatte prima dei piani sottolineava la necessità della variante per migliorare la mobilità del quartiere, ora con quale credibilità e come giustifica la possibilità di un'ulteriore carico urbanistico con le stesse strade di prima?
CORRADI: che dichiarava che la maggioranza non aveva nessun interesse da difendere, ora che invece è dimostrato che l'interesse, privatistico e non quello comune, c'è eccome, come si giustifica?
FORMISANO (Capogruppo PD): che rimarcava il fatto che la maggioranza, contrariamente all'opposizione, andava nel territorio ed ascoltava la gente, ora scopriamo tutta la falsità e ipocrisia di questa maggioranza in fatto di trasparenza e condivisione visto che dei contenuti di questo accordo a Bertesinella non ne ha fatto parola con nessuno, salvo probabilmente ai propri amici e sostenitori.
APPOGGI (Capogruppo  Variati sindaco): che sottolineava come nella nostra città c'è chi cura  interessi e affari e chi cura il bene comune, ora scopriamo che è lui  che, evidentemente, votando questo accordo cura gli interessi  particolari;
ed infine 
ZANETTI (Capogruppo Vicenza Capoluogo):  che allora nel suo blog postava "PUA LODI: un po' di cemento in meno"  ora, elogiando i rilevanti interessi (privati) intitolerà il prossimo  commento "A Bertesinella molto cemento in più grazie a Variati"?
PER QUESTO A VICENZA SE C'È QUALCUNO CHE MENTE SAPENDO DI MENTIRE QUESTI SONO IL SINDACO VARIATI E LA SUA MAGGIORANZA, DIVERSAMENTE COMINCINO COL VENIRE A BERTESINELLA PER DIMOSTRARE IL CONTRARIO.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    