Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

I pannoloni italiani agli italiani, perdio

Di Giuliano Corà Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 22:18 | 0 commenti

ArticleImage

Non sia mai che, a fronte dei colleghi di Montecchio Maggiore, che volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci, i leghisti vicentini si prendano indietro nella loro dose di asinate: c'è un onore da difendere, perbacco (anzi, casso, come si dice in lengoa veneta).
Così, ecco che la leghista Patrizia Barbieri, ex Assessore agli Interventi Sociali, è partita lancia in resta contro l'iniziativa del Sindaco di Vicenza Achille Variati che ha destinato la folle somma di 4.000 € per finanziare una festa a Campo Marzio delle badanti vicentine.
Le badanti, avete presente? Quelle che puliscono la m**** dei nostri vecchi, che li curano, che danno loro le medicine, che li accompagnano a passeggio, che parlano con loro, che insomma fanno tutto il possibile per impedire che i nostri genitori precipitino troppo presto o troppo in fondo all'abisso dell'Alzheimer o della demenza senile.

Che fanno tutto ciò che dovremmo fare noi familiari, e che invece non facciamo quasi più, a volte per colpevole disinteresse, molto più spesso perché assillati dalle necessità sempre più ineludibili del lavoro. Che fanno tutto ciò che fanno, infine, per stipendi che, anche se in regola, sono sempre ridicoli in confronto ai 10.000 euro al mese che si becca Renzo Bossi per fare il Consigliere alla Regione Lombardia. Renzo Bossi, avete presente? Quello così intelligente che l'hanno segato tre volte di fila alla Maturità e poi l'hanno promosso per una Deliberazione ONU. Altri sono i bisogni del Paese (anzi della città ...), altro è il grido di dolore che si leva dai tuguri vicentini. Per esempio, ricorda l'ex Assessore sul GdV del 9/6/10, "il dramma dei suicidi di chi si sente strangolato dai debiti e dalla difficoltà di pagare bollette, affitti, mutui".
A darle manforte - ineffabile, dovete ammetterlo: si vede il politico di lungo corso - l'ex Vicesindaco Valerio Sorrentino, il quale ha rincarato la dose affermando che il picnic delle badanti sarà "fonte di degrado" per la città.
Ora, a parte il fatto che con quei quattromila euro Variati sarebbe forse riuscito a pagare una rata di un mutuo (forse), dopo di che i suicidi sarebbero purtroppo continuati, dato che i problemi sono ben altri - come la Barbieri e i suoi amici di governo sanno bene, Rag. Tremonti in testa, visto che il casino l'hanno combinato loro - a parte ciò rimane un problema. Chi lo cambia il pannolone a mia madre ottantanovenne? Finora l'ha fatto XY, una ragazza rumena di rara pazienza, efficienza e, tra parentesi, di rara onestà (giova ricordarlo, dato che gli stranieri sono tutti ladri. Infatti Anemone e compagnia ladra vengono dal Mozambico, come sappiamo: con tutto il rispetto per il Mozambico).
Si potrebbe fare così. Io licenzio XY e al suo posto assumo la Barbieri e Sorrentino (ciascuno par time, ovviamente). I pannoloni italiani agli italiani, perdio. Che ne dite, accetteranno?


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network