Quotidiano |

Gran finale della mostra in Basilica. A Palazzo Chiericati arriva "La pittura è cosa mortale"

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 17 Aprile 2014 alle 17:32 | 0 commenti

ArticleImage

Comune di Vicenza - La città si prepara al gran finale di “Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento” con orari prolungati per Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico e Museo del Risorgimento e della Resistenza. Le quattro prestigiose sedi museali rimarranno infatti aperte i due fine settimana dal 18 al 20 aprile e dal 25 al 27 aprile, così come dall’1 al 4 maggio (giorno di chiusura della mostra in Basilica Palladiana), con orario continuato e prolungato dalle 9 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18). 

Resta invece invariato l'orario dalle 9 alle 17 negli altri giorni di apertura.
Dall'1 al 4 maggio il prolungamento dell'orario per il Teatro Olimpico sarà subordinato all'eventuale ottenimento dell'agibilità per pubblico spettacolo. In questo caso il Teatro sarà impegnato dalle prove dei concerti di Andras Schiff e osserverà quindi il normale orario di apertura 9-17. Ulteriori precisazioni sull'effettivo orario di apertura dell'Olimpico nel suddetto periodo saranno comunicate quanto prima.
“L’ampliamento dell'orario di apertura delle nostre sedi museali previsto per le prossime settimane è stato deciso in previsione della notevole affluenza di pubblico prevista per la chiusura della mostra Verso Monet, come testimonia la grande mole di prenotazioni che sta registrando il call center di Linea d’ombra, con arrivi da fuori provincia e oltre, ma vuole essere anche un segno di ospitalità verso i turisti che affolleranno la città durante le festività pasquali e il ponte del primo maggio, che avranno così l’opportunità di ammirare alcuni dei straordinari gioielli architettonici e culturali di Vicenza - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci”.

 

Sarà la pittura dell’artista Nicola Samorì a misurarsi per prima, dal 18 aprile al 22 giugno 2014, con i suggestivi interrati palladiani del cinquecentesco Palazzo Chiericati a Vicenza, inaugurando un’importante progettualità promossa dall’amministrazione comunale e dedicata ai linguaggi contemporanei che interesseranno il museo in futuro.
“Abbiamo scelto di puntare su una proposta innovativa: aprire una sede storica di prestigio, fin qui proiettata a custodire il proprio prezioso passato, al contemporaneo, per offrire al pubblico un’esperienza culturale inedita, un cortocircuito tra la storia e il presente - dichiara il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci -. A partire da progetti artistici come la personale di Samorì, ci piacerebbe infatti trasformare Vicenza in una città accogliente verso i nuovi linguaggi, dove possano essere di casa artisti della scena contemporanea internazionale e dove un pubblico nuovo possa formarsi, anche grazie al fascino di location straordinarie, da poco riscoperte o ancora inedite, come lo spazio ipogeo della Pinacoteca civica”.
E' un progetto patrocinato da Comune e Provincia di Vicenza, sostenuto dalla Fondazione Vignato per l’Arte in collaborazione con AmC - Collezione Coppola e Galleria Mazzoli di Modena, che hanno lavorato con l’artista per dare forma a un percorso espositivo che permetterà al visitatore di apprezzare la forza e la profondità di una pittura che Achille Bonito Oliva, nel testo contenuto nel catalogo della mostra, definisce tesa a palesare la verità attraverso la capacità di svelare coprendo: l’artista utilizza “la pittura come procedura per fondare una difficoltà del vedere. Una sovrapposizione di piani, segni, immagine e colore che produce una particolare esperienza dello sguardo. Lo sguardo, infatti, assume la decisione filosofica di indicarci il rapporto problematico dell’uomo nei confronti della realtà circostante.”
Di fronte all’opera di Samorì, l’osservatore non potrà che trovarsi sedotto e messo in scacco, costretto a sospendere la spontanea fascinazione nei confronti della sua pittura per deviare lo sguardo verso un percorso che spezza la superficie dell’immagine. Come evidenzia Alberto Zanchetta nelle schede del catalogo, “Samorì dichiara una prossimità e una promiscuità che si ciba - senza fine, senza tregua, senza requie - di memorie e di immagini, di demoni e di analogie che permettono allo spettatore di scrutare fin nel profondo i tegumenti di ogni tabula picta”. È per questa ragione che Bonito Oliva inserisce Samorì tra quegli artisti che mettono “le mani in pasta”, immergendosi completamente nel difficile lavoro di chi - in quanto artefice e vate - restituisce in pittura quella figura che è frutto di una catena di associazioni mediate tra il suo sguardo interno e quello esterno dell’arte. Una “guardata curva”, che ci permette di aggirare l’invalicabile frontalità delle cose.
“La pittura è cosa mortale” è la più vasta ed esaustiva mostra di pittura tenuta dall’artista in Italia e comprende quarantacinque lavori realizzati dal 2008 al 2014. Nelle otto stanze riservate all’esposizione si alterneranno dipinti monumentali a quadri di piccolissime dimensioni, oli su rame, lino e legno che si misurano con i generi della cultura occidentale riscrivendo e scuotendo quelle forme stabili che si possono ammirare ai piani superiori di Palazzo Chiericati. L’architettura disegna così un ingresso fisico e mentale nelle viscere dell’arte.
Per documentare il progetto è stato pubblicato un catalogo bilingue, distribuito gratuitamente a ogni visitatore, che contiene, oltre al saggio di Achille Bonito Oliva, un apparato didascalico curato da Alberto Zanchetta, direttore artistico del Museo d’Arte Contemporanea di Lissone e, in seconda edizione, presenterà anche un testo di Adam Budak, direttore artistico dell'Hirshhorn Museum & Sculpture Garden di Washington.
Cenni biografici dell’artista:
Nato a Forlì nel 1977, vive e lavora a Bagnacavallo (Ra). Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna dove si è diplomato nel 2004. Fra le prime esposizioni si segnalano: Dei Miti Memorie alla Central TAFE Gallery di Perth (2003); TAC - Un paesaggio chiamato uomo a L’Ariete arte contemporanea di Bologna (2005), Lapsus a Forte Strino, Vermiglio (2006); Sine die al Museo d’Arte Contemporanea di Gibellina (2007); Arte Italiana 1968-2007. Pittura a Palazzo Reale, Milano; Not so private. With my tongue in my cheek a Villa delle Rose di Bologna (2008) e il 9° Premio Cairo al Palazzo della Permanente, Milano (2008). Nel 2009 Samorì ha presentato il progetto Lo spopolatore al Museo di Riva del Garda e al Forte di Nago, seguito da un’ampia monografica ai Magazzini del Sale di Cervia e negli spazi dell'Antico Convento di San Francesco a Bagnacavallo. Con La Dialettica del Mostro (Galleria MarcoRossi Artecontemporanea, Milano), nel 2010, si precisa in modo chiaro un nuovo percorso per “incorporazioni” consistente nel tentativo di cambiare il corso a opere del passato riscrivendole e alterandole mentre il loro corpo è ancora fresco. Dello stesso anno sono le prime aperture dell’immagine attraverso la pratica della scorticatura della superficie pittorica: il rovescio della forma si espone in tutta la sua freschezza e brutalità come pelle strappata. Processo chiaramente leggibile in tre mostre datate 2011: Baroque alla LARMgalleri di Copenhagen, Scoriada allo Studio Raffaelli di Trento e Imaginifragus alla Christian Ehrentraut Gallery di Berlino. Con la personale The Venerable Abject alla Ana Cristea Gallery di New York (2012) si radicalizza l’atteggiamento di cura e di collera impresso al repertorio sacro. Gli ultimi anni di lavoro sono confluiti nella prima mostra museale all’estero dal titolo Fegefeuer e ospitata dalla Kunsthalle di Tubingen (settembre-dicembre 2012). Di gennaio 2013 è Die Verwinding, prima personale dell’artista alla Galleria Emilio Mazzoli di Modena, In quest’ultima mostra “l’artista ha finito per castigare ciò che aveva composto, giungendo così all’inevitabile e irrinunciabile assassinio della pittura.” (Alberto Zanchetta). A novembre dello stesso anno è stata presentata la sua seconda personale presso la Christian Ehrentraut Gallery dal titolo Guarigione dell’Ossesso, un corpus di immagini che ha a che fare con la disillusione e con la capacità di allontanare da sé la fede cieca che muove le azioni dell’ossesso.  In ogni lavoro si cerca di sabotare questo trasporto senza ragione nei confronti dell’anatomia, del collezionismo, della fede, del corpo, della morte. Ma la guarigione dell’ossesso è una promessa che disattende il suo adempimento opera dopo opera poiché non basta la consapevolezza a moderare l’istinto.
Nel 2014 sono in programma mostre personali e collettive allo Schauwerk di Sindelfingen, al MAC di Lissone, alla Kunsthalle di Kiel, e al TRAFO Museum di Szczecin.
Nicola Samorì.
La pittura è cosa mortale
18 aprile - 22 giugno 2014
Interrati palladiani di Palazzo Chiericati
Orari:
Dal martedì alla domenica dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso ore 16,30)
Ingresso:
Ingresso alla mostra compreso nel biglietto di Palazzo Chiericati di 4,00 euro.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network