Giù le mani dai bambini ai "Public affair award" 2011, lunedì a Roma
Sabato 2 Luglio 2011 alle 17:04 | 0 commenti
 
				
		Giù le Mani dai Bambini - La campagna di sensibilizzazione per la salute dei bambini tra le eccellenze premiate il 05/07/2011 alla Sala Capitolare del Senato. Il premio è il più prestigioso per le campagne di comunicazione e relazioni pubbliche in campo sanitario, e verrà assegnato dal Presidente della XII Commissione del Senato (Igiene e sanità ) e dalla Public Affair Association. Poma, Portavoce di Giù le Mani dai Bambini: "Un riconoscimento importante agli anni di impegno e fatiche dei nostri volontari".
"Giù le Mani dai Bambini", il più rappresentativo Comitato italiano per  la farmacovigilanza pediatrica (www.giulemanidaibambini.org), con focus  sulla lotta all'abuso nell'utilizzo disinvolto di psicofarmaci in età  infantile, è tra le campagne di comunicazione premiate nell'ambito del  "Public Affari Award 2011", il premio consegnato ogni anno a Roma dalla  Public Affair Association alle migliori esperienze di pubbliche  relazioni in campo sanitario. Il premio sarà consegnato lunedì 05/07  alle h 10:00 presso la Sala Capitolare del Senato, in Piazza della  Minerva, 38 - Roma, dal Senatore Antonio Tomassini, Presidente della XII  Commissione (Igiene e Sanità) del Senato. La cerimonia si svolgerà  nell'ambito del 3° Convegno Nazionale della Public Affair Association,  alla quale interverranno come relatori numerosi rappresentanti delle  istituzioni ed esperti di relazioni pubbliche nazionali e stranieri, e  durante la quale sarà anche presentato il "Public Affair & Health  Italia Report 2011". 
"E' un importante riconoscimento alla nostra  attività di vigilanza, informazione e sensibilizzazione - ha commentato  Luca Poma, giornalista e Portavoce nazionale di "Giù le Mani dai Bambini  - ed è motivo di orgoglio per tutti noi il fatto di veder premiata la  qualità di questo impegno, considerando che tutti nella campagna siamo  impegnati a titolo totalmente volontaristico. Eppure questa iniziativa,  nata spontaneamente 'dal basso' 7 anni fa per contrastare la malapratica  sanitaria della somministrazione indiscriminata di psicofarmaci ai  bambini, ed evitare che si verificassero in Italia gli abusi registrati  in molti altri paesi del mondo, ha primeggiato in un campo dove ad  eccellere sono i professionisti della lobby e della comunicazione". 
Luca  Poma sarà presente alla premiazione, con una delegazione di volontari  della Campagna, e rilascerà anche dichiarazioni ai giornalisti  interessati ad approfondire le ultime novità sul tema della penetrazione  commerciale delle multinazionali farmaceutiche in Italia nel settore  della psichiatria pediatrica.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    