Archivio per tag: psicofarmaci
	
	
Tolta la patria potestà a una madre vicentina per imporre psicofarmaci al figlio
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 15:49 Silvio De Fanti, vicepresidente del  Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus - “Voglio solo  difendere mio figlio da queste sostanze pericolose e spingere le strutture ad  aiutare veramente mio figlio e offrirgli una vita serena e dignitosa, invece di  semplicemente sedarlo e istituzionalizzarlo, ma gli psichiatri e il tribunale  non mi permettono di proteggere mio figlio.†Questo l’accorato appello di  una madre che si è vista togliere la patria potestà dal tribunale di Venezia  solo perché aveva protestato contro l’uso di sostanze pericolose come gli  psicofarmaci.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvio De Fanti, vicepresidente del  Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus - “Voglio solo  difendere mio figlio da queste sostanze pericolose e spingere le strutture ad  aiutare veramente mio figlio e offrirgli una vita serena e dignitosa, invece di  semplicemente sedarlo e istituzionalizzarlo, ma gli psichiatri e il tribunale  non mi permettono di proteggere mio figlio.†Questo l’accorato appello di  una madre che si è vista togliere la patria potestà dal tribunale di Venezia  solo perché aveva protestato contro l’uso di sostanze pericolose come gli  psicofarmaci.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Studio su psicofarmaci e bambini: vantaggi di lungo periodo. Solo per case farmaceutiche
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 07:52 Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una nuova ricerca scientifica americana rivela che il trattamento farmacologico precoce in bambini con ADHD (Sindrome da Iperattività e Deficit di Attenzione, la presunta patologia dei bambini troppo agitati e distratti) non ha effetti significativi nella riduzione dei sintomi negli anni successivi.			
			Continua a leggere
			Boom di psicofarmaci in Germania e l'Italia è il nuovo mercato da coltivare
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 15:50 Giulemani dai bambini Onlus - Un accurato studio dell'autorevole rivista scientifica "Pediatrics"(1) aveva recentemente confermato la crescita inarrestabile in tutto lo scorso decennio delle vendite di psicofarmaci per bambini in USA: dagli inizi degli anni 2000 al 2010, i numeri confermano un + 46% d'incremento di prescrizioni, e quindi del giro d'affari miliardario - in dollari - generato a favore delle case farmaceutiche produttrici.
				
			
			
			Giulemani dai bambini Onlus - Un accurato studio dell'autorevole rivista scientifica "Pediatrics"(1) aveva recentemente confermato la crescita inarrestabile in tutto lo scorso decennio delle vendite di psicofarmaci per bambini in USA: dagli inizi degli anni 2000 al 2010, i numeri confermano un + 46% d'incremento di prescrizioni, e quindi del giro d'affari miliardario - in dollari - generato a favore delle case farmaceutiche produttrici.Continua a leggere
Psicofarmaci: un tredicenne su quattro li assume, spesso senza prescrizione
Domenica 29 Aprile 2012 alle 13:32 L'Università di Torino ha reso noti risultati di uno studio condotto dalla dottoressa Roberta Siliquini, professore ordinario di Epidemiologia, Igiene Generale e Sanità Pubblica, secondo il quale un adolescente su quattro assume psicofarmaci a casa, su consiglio dei genitori, o fuori casa, in accordo con gli amici, quasi sempre senza prescrizione medica. Dopo l'iniziale casistica di 600 soggetti, il progetto di ricerca prevede di arrivare a 2.000 casi esaminati entro la fine del corrente anno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'Università di Torino ha reso noti risultati di uno studio condotto dalla dottoressa Roberta Siliquini, professore ordinario di Epidemiologia, Igiene Generale e Sanità Pubblica, secondo il quale un adolescente su quattro assume psicofarmaci a casa, su consiglio dei genitori, o fuori casa, in accordo con gli amici, quasi sempre senza prescrizione medica. Dopo l'iniziale casistica di 600 soggetti, il progetto di ricerca prevede di arrivare a 2.000 casi esaminati entro la fine del corrente anno.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Diritti umani				
			
			
			
							
				 Giù le Mani dai Bambini  -  La campagna di sensibilizzazione per la salute dei bambini tra le eccellenze premiate il 05/07/2011 alla Sala Capitolare del Senato. Il premio è il più prestigioso per le campagne di comunicazione e relazioni pubbliche in campo sanitario, e verrà assegnato dal Presidente della XII Commissione del Senato (Igiene e sanità) e dalla Public Affair Association. Poma, Portavoce di Giù le Mani dai Bambini: "Un riconoscimento importante agli anni di impegno e fatiche dei nostri volontari".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giù le Mani dai Bambini  -  La campagna di sensibilizzazione per la salute dei bambini tra le eccellenze premiate il 05/07/2011 alla Sala Capitolare del Senato. Il premio è il più prestigioso per le campagne di comunicazione e relazioni pubbliche in campo sanitario, e verrà assegnato dal Presidente della XII Commissione del Senato (Igiene e sanità) e dalla Public Affair Association. Poma, Portavoce di Giù le Mani dai Bambini: "Un riconoscimento importante agli anni di impegno e fatiche dei nostri volontari".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Giù le mani dai bambini ai "Public affair award" 2011, lunedì a Roma
Sabato 2 Luglio 2011 alle 17:04 Giù le Mani dai Bambini  -  La campagna di sensibilizzazione per la salute dei bambini tra le eccellenze premiate il 05/07/2011 alla Sala Capitolare del Senato. Il premio è il più prestigioso per le campagne di comunicazione e relazioni pubbliche in campo sanitario, e verrà assegnato dal Presidente della XII Commissione del Senato (Igiene e sanità) e dalla Public Affair Association. Poma, Portavoce di Giù le Mani dai Bambini: "Un riconoscimento importante agli anni di impegno e fatiche dei nostri volontari".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giù le Mani dai Bambini  -  La campagna di sensibilizzazione per la salute dei bambini tra le eccellenze premiate il 05/07/2011 alla Sala Capitolare del Senato. Il premio è il più prestigioso per le campagne di comunicazione e relazioni pubbliche in campo sanitario, e verrà assegnato dal Presidente della XII Commissione del Senato (Igiene e sanità) e dalla Public Affair Association. Poma, Portavoce di Giù le Mani dai Bambini: "Un riconoscimento importante agli anni di impegno e fatiche dei nostri volontari".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    