Giovani, Sergio Berlato (FdI-MCR): le iniziative su lavoro, formazione, istruzione, iniziative imprenditoriali, pari opportunità
Martedi 20 Marzo 2018 alle 14:57 | 0 commenti
 
				
		"Fratelli di Italia è prima di tutto una comunità umana coesa, fatta di uomini, donne e giovani capaci, che ha saputo fare gioco di squadra, strutturandosi a livello territoriale e intercettando le esigenze espresse dai cittadini, dei quali con la nostra serietà , entusiasmo e competenze abbiamo ripagato la fiducia concessa". Queste le parole del consigliere regionale Sergio Berlato, Capogruppo di Fratelli di Italia/MCR, a margine di una conferenza stampa che si è svolta in data odierna, a palazzo Ferro Fini.
"Oggi - ha detto Berlato - sono state presentate le iniziative rivolte ai giovani su lavoro, formazione, istruzione, iniziative imprenditoriali, pari opportunità e rappresentanza all'interno delle associazioni di categoria, del modo associativo e istituzionale"
"Il nostro partito - sottolinea il Coordinatore Veneto di Fratelli di  Italia/MCR - nonostante una Legge elettorale che non funziona e che  infatti non abbiamo votato, tuttavia ha saputo ottenere ottimi  risultati, triplicando il voto delle Politiche 2013 e raddoppiando  quello delle Regionali 2015, portando i nostri parlamentari da zero a  cinque. FdI cresce in consensi e come rappresentanti istituzionali e  quindi guarda al futuro con fiducia, soprattutto in vista delle Europee  2019 e delle prossime Amministrative".
"I cittadini - continua il  consigliere regionale - hanno premiato il nostro impegno concreto sul  territorio. Come Gruppo consiliare in Consiglio regionale del Veneto,  abbiamo avuto il 100 percento delle presenze e una elevata produttività,  con tante attività poste in essere dall'inizio della Legislatura, in  particolare diversi Progetti di Legge Statali, di iniziativa regionale,  in tema di famiglia, lotta alla corruzione, anche nella Pubblica  Amministrazione, contro le teorie gender, per il lavoro e i giovani, che  sono stati approvati dal Consiglio regionale e presentati al Parlamento  Nazionale dove, grazie ai nostri deputati, cercheremo di riproporre  come Progetti di Legge nazionali, dandone così concretezza".
"Tengo a  sottolineare - chiosa Sergio Berlato - il nostro grande impegno, spesso  condotto in solitaria, contro la corruzione. Noi siamo stati, siamo e  saremo sempre fedeli nei confronti dei nostri alleati, pur tuttavia  abbiamo dei principi e dei valori assolutamente non negoziabili e non  esiteremo quindi un minuto a denunciare e a smarcarci da chiunque li  metterà in discussione e li tradirà. Questa è la migliore garanzia che  possiamo offrire ai cittadini che ci hanno accordato la loro fiducia  affinché sia chiaro che votare per Fratelli di Italia non è certo la  stessa cosa che votare per altri partiti".
Massimiliano Barison  (FdI-MCR): "Alle recenti Elezioni Politiche, il nostro è stato l'unico  partito della coalizione di Centrodestra ad aver incrementato il  consenso, registrando la crescita più elevata, passando dai 44mila voti  raccolti nel 2013 ai 120mila del 2018, dati oggettivi che ci fanno  guardare con fiducia alle prossime Amministrative. La nostra è una  squadra unita che trae linfa dal territorio e dai giovani in  particolare, in stretta sinergia con i nostri rappresentanti in seno al  Parlamento".
Così l'Onorevole di FdI Maria Cristina Caretta: "Il  nostro partito ha saputo incrementare il consenso popolare grazie al  grande lavoro portato avanti dal Coordinatore Regionale, Sergio Berlato,  e da tutto il coordinamento veneto. Abbiamo ripagato la fiducia degli  elettori portando a casa significativi risultati per il Veneto. A Roma,  manterremo sempre uno stretto rapporto e una forte sinergia con il  nostro Gruppo consiliare veneto, per essere sempre all'altezza delle  aspettative della gente".
Giorgia Furlanetto, candidata per FdI alla  poltrona di Sindaco di Adria: "Abbiamo condotto una battaglia in  solitaria, spesso irta di ostacoli, per difendere innanzitutto la  legalità, a tutela del territorio e dei cittadini. Le nostre denunce  presentate in seno alla Commissione Ecomafie, a Roma, hanno avuto in  molti casi riscontri concreti".
Diego Bianchi, Coordinatore Veneto  Gioventù Nazionale FdI: "I lusinghieri risultati ottenuti sono il frutto  del nostro radicamento e della nostra organizzazione capillare che ci  siamo dati nel territorio veneto, in ogni provincia. Mettiamo in cima  alla nostra agenda politica il lavoro giovanile. Portiamo nelle scuole e  nelle università i valori che ci ispirano, dàando così un senso al  nostro impegno politico".
Fabio Roscani, Presidente nazionale di  Gioventù Nazionale: "Abbiamo confezionato un manifesto generazionale  rivolto alle giovani generazioni che per noi non sono assolutamente un  problema, bensì una risorsa vitale per l'Italia. Per questo i giovani,  che sono tornati al voto numerosi nelle Politiche del 4 marzo, sono al  centro della nostra politica. Tra le nostre priorità, la lotta alla  mafia, il sostegno alla famiglia tradizionale, l'occupazione giovanile,  mettendo in atto proposte concrete, come la tassazione zero, per i primi  sei anni, a favore delle imprese che assumeranno a tempo indeterminato  Under 35".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    