Quotidiano |

Gioco d'azzardo, Variati: "Dare ai sindaci i poteri per prevenire la ludopatia sul territorio"

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 17:25 | 1 commenti

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  “Balduzzi ammette lo strapotere delle lobby del gioco d’azzardo? Se a Roma non sono in grado di regolamentare il settore, almeno siano dati ai sindaci i poteri di contrastare sale giochi e scommesse sul territorio”. Così il sindaco Achille Variati commenta le parole del ministro della Salute, Renato Balduzzi, che ieri ha dichiarato: “Sono sconcertato per gli emendamenti notturni sul gioco d'azzardo patologico che sembrano invertire la direzione che il Governo ha avuto rispetto a questa questione di impatto enorme. Siamo in presenza di un assalto di questa o quella lobby”.

“Il ministro riconosce l’incapacità di contrastare a livello nazionale questo settore che ha fatturato 80 miliardi di euro nel 2011– continua il sindaco –. La nostra Amministrazione da tempo sta lottando contro la proliferazione del gioco d’azzardo che causa la ludopatia, la malattia dei “drogati del gioco”, una vera e propria piaga sociale che mette in ginocchio le famiglie in particolare durante la crisi. Lo stiamo facendo con un regolamento comunale, una variante urbanistica, iniziative di informazione, culturali, costruendo una rete di assistenza per chi diventa dipendente o è a rischio ludopatia, difendendo le nostra ragioni nei tribunali amministrativi, con il supporto di enti, associazioni, semplici cittadini, in particolare genitori. Perché per noi è una battaglia di civiltà, una battaglia per la tutela della salute dei cittadini. Una battaglia che vale la pena combattere fino in fondo”.
“Invito il ministro Balduzzi e il Governo a non alzare bandiera bianca contro le lobby – dice Variati -. Lavoriamo insieme, Governo ed enti locali, per contrastare con ogni strumento la ludopatia. A Roma si faccia di tutto per bloccare gli "assalti sconcertanti" in favore delle lobby; e sul territorio si diano ai sindaci i poteri per contrastare l’apertura di nuove sale giochi e scommesse attraverso i provvedimenti amministrativi”.


Commenti

enzo -vi
Inviato Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 21:37

Rieccolo, ti pareva.Pubblicizzando alcune iniziative a favore dell'ordine pubblico, era salito agli onori della cronaca nazionale. La strategia del pugno di ferro e della mano di velluto, sembrava convincente, al punto che lo avevano persino definito "lo sceriffo rosso" . Poi,quasi subito, le Ordinanze sui mendicanti, sulla lotta all'illegalità ed ai comportamenti indecorosi, sulla guerra alla prostituzione,sulla vivibilità di Campo Marzo, quelle che sembravano iniziative clamorose e degne di menzione, si sono rivelate dei miseri bluff. A quel punto, come è nelle tradizioni dei politici di lungo corso, ha cercato di rivoltare la frittata, accusando il Governo centrale di mancato intervento. Oggi, Variati, sperando di riconquistare la notorietà perduta, chiede maggiori poteri ai sindaci, per combattere il gioco d'azzardo, pur sapendo che la materia non è -e non potrà essere- di competenza delle amministrazioni locali.E' proprio vero,non cambia mai!! -enzo corani
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network