Fondi ai Comuni veneti, Busin: stato di emergenza deliberato
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 15:25 | 0 commenti
 
				
		Filippo Busin, LN - "Ieri 8 aprile 2014 il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo stato d’emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi atmosferici verificatisi nella Regione Veneto tra il 30 gennaio e il 18 febbraio di quest’anno, in attuazione, nei termini previsti, dell’articolo 3 della legge 50 del 2014. L’emendamento approvato giovedì 13 marzo scorso in Commissione Finanze della Camera, ha poi, il 19 marzo, superato il vaglio della Commissione Bilancio e dell’Aula con la definitiva approvazione.
Grazie  a questo emendamento, a favore dei Comuni veneti alluvionati, saranno  stanziati parte dei 12 milioni di euro per il 2014 previsti a copertura  del provvedimento, in relazione agli eventi atmosferici avvenuti dal 30  gennaio al 18 febbraio nei territori della Regione del Veneto.
Il  provvedimento prevede la sospensione dei tributi e contributi per il  periodo compreso tra il 17 gennaio e il 31 ottobre 2014, sollevando,  almeno momentaneamente, le persone fisiche e le aziende che hanno subito  gravi danni dalle alluvioni. 
Un primo passo cui  dovrà seguire una forma di ristoro dei danni che secondo stime della  Regione superano i 100 milioni di euro per le sole aziende e i privati,  sulla stima complessiva pari a € 553.254.505."
  Lo comunica l'onorevole Filippo Busin (Lega Nord) – capogruppo della  Lega Nord in commissione Finanze, proponente e primo firmatario  dell’emendamento.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    