Quotidiano | VicenzaPiùComunica |

Due bandi per giovani inoccupati per l’inserimento in studi professionali

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 16 Giugno 2015 alle 15:26 | 0 commenti

ArticleImage

L'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Vicenza presenta due bandi Garanzia Giovani

La Regione Veneto, nell’ambito del piano esecutivo regionale Garanzia Giovani, ha approvato due importanti progetti formativi sostenuti e presentati dal Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Vicenza.

I progetti riguardano i seguenti profili professionali: Impiegato amministrativo/contabile e Tecnico della gestione del personale.

I bandi sono riservati a giovani diplomati o laureati che non studiano e non lavorano, di età inferiore ai 29 anni, iscritti ai Centri per l’Impiego e al progetto Garanzia Giovani. Le domande devono essere presentate entro le ore 13 del 19 giugno 2015.

Bandi, modalità di iscrizione e tutta la modulistica necessaria sono reperibili via mail a [email protected] o telefonando al numero di Fondazione Consulenti per il lavoro 0444-520660 dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00

I due percorsi sono stati attentamente analizzati, con l’obiettivo di inserire giovani diplomati o laureati in un gruppo di studi professionali e di aziende del territorio vicentino.

I giovani saranno affiancati in un percorso formativo, teorico e pratico, che si concretizzerà in un tirocinio formato da 200 ore di attività d’aula e 880 ore di stage per il profilo di tecnico della gestione del personale e 160 ore di attività d’aula e 800 ore di stage per il profilo di impiegato amministrativo contabile. Entrambi i percorsi prevedono anche ore di accompagnamento al lavoro e di orientamento, sia di gruppo sia individuale.

Si tratta di un importante risultato che testimonia ancora una volta l’attenzione dei consulenti del lavoro nei confronti dei problemi legati all’occupazione, che favorisce i percorsi di qualità e che realizza l’incontro positivo e corretto tra domanda e offerta di lavoro.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network